Pagina 130 di 255 PrimaPrima ... 3080120128129130131132140180230 ... UltimaUltima
Risultati da 1,291 a 1,300 di 2541
  1. #1291
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da Alesa Visualizza Messaggio
    Mmmm non saprei. Una configurazione che al 100 per 100 farebbe disastri è questa, e li fece.Allegato 614540

    Inviato dal mio CPH2343 utilizzando Tapatalk
    mica c'è bisogno per forza dell'ingresso atlantico del secolo per fare TS forti.



    con questa roba qua ha fatto grandine come palle da tennis in giro per la PP e TS da 100mm qui.
    il tutto senza caldo, completamente.

    il getto, ovviamente.....

    Si vis pacem, para bellum.

  2. #1292
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    mica c'è bisogno per forza dell'ingresso atlantico del secolo per fare TS forti.

    Immagine


    con questa roba qua ha fatto grandine come palle da tennis in giro per la PP e TS da 100mm qui.
    il tutto senza caldo, completamente.

    il getto, ovviamente.....

    Immagine
    Se vediamo il getto, mercoledì era molto meno teso rispetto a quello visto per metà di questa settimana. Vediamo se effettivamente si tratterà di fenomeni intensi e localizzati oppure fuffa

    Inviato dal mio CPH2343 utilizzando Tapatalk

  3. #1293
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da Alesa Visualizza Messaggio
    Se vediamo il getto, mercoledì era molto meno teso rispetto a quello visto per metà di questa settimana. Vediamo se effettivamente si tratterà di fenomeni intensi e localizzati oppure fuffa

    Inviato dal mio CPH2343 utilizzando Tapatalk
    il che può essere un contro, perché se troppo teso rischia di inibire la risalita dell'aria calda, ma se per sbaglio ce la fa, son dolori.
    vediamo, tutto sta nella miccia. se c'è e parte adieu, se invece non ce la fa moriremo di caldo senza TS
    Si vis pacem, para bellum.

  4. #1294
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    carrellata spaghi che ci dice che probabilmente la seconda botta calda la fa:














    si vede bene come l'Est Italia ha ancora qualche giorno di relativa tregua, poi sale.
    l'w invece vola subito.
    spread molto più elevato al Sud che al Nord.
    Si vis pacem, para bellum.

  5. #1295
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    noto adesso l'ultima carta




    roba storica speriamo sbagli di brutto...
    su mittel Europa scontro potentissimo tra masse profondamente diverse, farebbe di quelle bombe che si passa dall'elmetto al bunker
    Si vis pacem, para bellum.

  6. #1296
    Vento moderato L'avatar di Cecco d'As
    Data Registrazione
    26/06/21
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    1,001
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Nel sud Europa invece dal microonde al forno ventilato

  7. #1297
    Banned
    Data Registrazione
    11/11/22
    Località
    Rieti
    Età
    63
    Messaggi
    1,557
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    Eh no perché vedo in Inghilterra è l'estate più fredda del secolo, quindi tutte palle
    Ancora guardiamo localmente? le valutazioni si fanno su scala perlomeno europea e vale lo stesso poco, può fare benissimo in Europa l'estate piu calda degli ultimi 200anni, e magari in una località XY risultare piu fredda.

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  8. #1298
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,802
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    spaghi di Cosenza indicativi per la Calabria, per niente rassicuranti

    tra l'altro l'ufficiale è leggermente sotto la media

    ens_image (1).png


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  9. #1299
    Vento forte L'avatar di mission
    Data Registrazione
    23/01/04
    Località
    Signa Fi ma sono Pratese!!!
    Età
    57
    Messaggi
    3,635
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da glozzi Visualizza Messaggio
    Ancora guardiamo localmente? le valutazioni si fanno su scala perlomeno europea e vale lo stesso poco, può fare benissimo in Europa l'estate piu calda degli ultimi 200anni, e magari in una località XY risultare piu fredda.

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
    Vero però c'è chi diceva che il regno unito sarebbe morto dal caldo con terre riarse e aride....e questo meno di un mese fa....
    In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
    "Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"

  10. #1300
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,670
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da glozzi Visualizza Messaggio
    Ancora guardiamo localmente? le valutazioni si fanno su scala perlomeno europea e vale lo stesso poco, può fare benissimo in Europa l'estate piu calda degli ultimi 200anni, e magari in una località XY risultare piu fredda.

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
    Ero ironico

    Ho visto i soliti negazionisti no COVID scie chimiche siccità ed alluvioni provocate etc tirare fuori sta minchiata di "mezza Europa fredda e nessuno ne parla 11!!!11)
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •