Pagina 144 di 255 PrimaPrima ... 4494134142143144145146154194244 ... UltimaUltima
Risultati da 1,431 a 1,440 di 2541
  1. #1431
    Natale2000
    Ospite

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Quoto, e aggiungo che sarebbe interessante capire come mai da diversi anni si ripresenta con una certa frequenza (ma a dire il vero soprattutto da Maggio 2022) un promontorio di alta pressione pervicace tra Terranova e la Groenlandia.

    L'alta pressione in quelle zone è una condanna a morte per noi, perchè significa inevitabilmente (come succede anche adesso) affondo barico retrogrado dal mare di Norvegia verso le Azzorre. Uno schema di blocco che ti tira su un hp indistruttibile, come lo è stato quello di Maggio 2022, Ottobre 2022 e anche di questa fase.

    Immagine


    Immagine
    E' molto interessante e vero ciò che dici. Il fatto è anche un altro
    Che il clima ha ormai 2000 vie per incularci





    Bassa pressione groenlandese, eppure, manovra anticiclonica "a tenaglia" in pieno Atlantico, cutoffa uguale verso le Azzorre e noi sotto un'epocale heatwave

    Girala come vuoi ma ormai l'Africa su di noi, vuoi in un modo, vuoi nell'altro, è una costante

    Se non hai un corridoio instabile e pseudo-fresco centrato esattamente sopra di noi (come nei primi 15 gg di giugno tutto sommato), siamo comunque perennemente sotto la fornace

  2. #1432
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,637
    Menzionato
    159 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Catanese ed ennese fino a +45 sicuramente
    Come picchi 1-3 gradi sotto il 2021
    In quel caso si andò verso la +30.
    Luglio sarà un'ondata di caldo con qualche parolaccia in mezzo

  3. #1433
    Banned
    Data Registrazione
    11/11/22
    Località
    Rieti
    Età
    63
    Messaggi
    1,557
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Purtroppo noi paghiamo anche l'aumento delle T del mediterraneo, che di fatto hanno inibito i venti a regime di brezza, un mediterraneo più fresco quando l'interno si riscaldata, richiamava dal mare aria più frescala famosa brezza di mare, che poi la mattina si trasformava in brezza di terra, ed un minimo di ventilazione e ricambio di aria c'era, adesso è tutto più ristagnante

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  4. #1434
    Vento forte L'avatar di frankie986
    Data Registrazione
    23/10/06
    Località
    S.V.O. (MI) / S.M. Del Focallo (RG)
    Età
    39
    Messaggi
    3,422
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Catanese ed ennese fino a +45 sicuramente
    Come picchi 1-3 gradi sotto il 2021
    In quel caso si andò verso la +30.
    Luglio sarà un'ondata di caldo con qualche parolaccia in mezzo
    E io da ignorante che vedendo maggio e giugno in Sicilia mi ero illuso che in luglio queste ondate fuori binario potevano essere solo fugaci o molto limitate evitando mostri come nel 2021 e 2022...

  5. #1435
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,314
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    SOI Dashboard
    | LongPaddock | Queensland Government



    Andamento del SOI tutt’altro che da Nino.

  6. #1436
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,637
    Menzionato
    159 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da frankie986 Visualizza Messaggio
    E io da ignorante che vedendo maggio e giugno in Sicilia mi ero illuso che in luglio queste ondate fuori binario potevano essere solo fugaci o molto limitate evitando mostri come nel 2021 e 2022...
    In una settimana abbiamo raddoppiato in quota
    Comunque azzardo già da ora il luglio più caldo di sempre in Sicilia
    Agosto l'abbiamo già fatto nel 2021
    Screenshot_2023-07-10-14-22-59-02_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.jpg

  7. #1437
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,162
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da Natale2000 Visualizza Messaggio
    E' molto interessante e vero ciò che dici. Il fatto è anche un altro
    Che il clima ha ormai 2000 vie per incularci

    Immagine




    Bassa pressione groenlandese, eppure, manovra anticiclonica "a tenaglia" in pieno Atlantico, cutoffa uguale verso le Azzorre e noi sotto un'epocale heatwave

    Girala come vuoi ma ormai l'Africa su di noi, vuoi in un modo, vuoi nell'altro, è una costante

    Se non hai un corridoio instabile e pseudo-fresco centrato esattamente sopra di noi (come nei primi 15 gg di giugno tutto sommato), siamo comunque perennemente sotto la fornace
    No, o almeno non è l'esempio giusto.

    Infatti tra Terranova e Groenlandia si rimane sempre sotto hp e anche i giorni prima, se vai a vedere bene.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  8. #1438
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,303
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito MODELLI Trimestre Estivo

    La redazione di Telebari ci rassicura sulla durata del caldo, entro il 2057 dovrebbe aver termine



    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di Cristiano96; 10/07/2023 alle 14:06

  9. #1439
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,163
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    i confini della cella temperata sono giocoforza sempre stati meno definiti degli altri due considerando che i motori principali sono tropici-polo
    di fatto quindi quello che chiamiamo subtropicale non è altro che un ramo secondario che può assumere latitudini e intensità molto diverse anche a seconda delle zone che attraversa
    in questo caso il ramo subtropicale è attivissimo

    Immagine


    c'è un errore? no
    è esattamente quello che passa sopra le alpi fuso con quello polare in discesa
    non è una lettura forzata
    così come in inverno una circolazione particolarmente attenuata del vortice porta a fondere polare e subtropicale in un unico ramo a latitudini molto basse in questo caso accade esattamente l'opposto
    il confine della circolazione subtropicale con un'estroflessione del genere è esattamente a nord del mediterraneo
    aggiungo
    è anche il motivo che rende questa azione più difficilmente scalfibile
    se la circolazione vede un potente scompenso tra le fasce climatiche persino se è molto pigra tenderà a riequilibrarlo più facilmente
    in questo caso il guaio è che la sinottica tolta la fase di incipit è abbastanza coerente con le fasce climatiche
    se uno guarda questa carta in termini gpt a parte l'esubero nel basso mediterraneo che comunque non è anomalo in termini assoluti non c'è nulla di eclatante nella disposizione barica
    sono proprio le isoterme nel mediterrano rispetto ai riferimenti a non essere coerenti con questa distribuzione

    C'ho la falla nel cervello


  10. #1440
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,265
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    aggiungo
    è anche il motivo che rende questa azione più difficilmente scalfibile
    se la circolazione vede un potente scompenso tra le fasce climatiche persino se è molto pigra tenderà a riequilibrarlo più facilmente
    in questo caso il guaio è che la sinottica tolta la fase di incipit è abbastanza coerente con le fasce climatiche
    se uno guarda questa carta in termini gpt a parte l'esubero nel basso mediterraneo che comunque non è anomalo in termini assoluti non c'è nulla di eclatante nella disposizione barica
    sono proprio le isoterme nel mediterrano rispetto ai riferimenti a non essere coerenti con questa distribuzione

    Immagine
    Si ok, però qua saremo già dopo la bolla vera e propria , per avere un quadro omogeneo e coerente devi vedere anche quello che accade prima perchè sai meglio di me che poi c'è un effetto di mantenimento del calore dovuto a quel tanto e troppo che è risalito prima...è la sinottica antecedente il 18 luglio che non è affatto coerente con le fasce climatiche perlomeno a livello del mediterraneo, il 18 Luglio in teoria saremmo già nella fase di uscita dalla bolla tant'è che 2/3 gg a cominciare dal nord ti ritrovi con tutt'altre isoterme ad 850 hpa.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •