Anche per Lombardia vale lo stesso discorso: al di sotto del Milanese (che viaggia dai 130 ai 200mm mensili) il Pavese, il Cremonese e parzialmente il lodigiano non superano i 30mm; la linea di demarcazione del Po per i temporali estivi è fin troppo generosa, i fenomeni consistenti sono sempre al di sopra della linea Torino-Milano-Verona
Segnalibri