Citazione Originariamente Scritto da a.negrello Visualizza Messaggio
Aggiungo anche la pluviometria delle stazioni arpav Sant Apollinare e Concadirame:

Sant' apollinare 23,6mm (media 50,8mm)
Concadirame 37,3mm (media 49,5mm)

Quindi si evince dal punto di vista pluviometrico una netta differenza fra Veneto settentrionale e meridionale, la lontananza dalle Alpi ha fatto la differenza.
Comunque ci hanno lisciato vari temporali che ho visto passare oltre...varie tuonate risolte con niente...
Anche per Lombardia vale lo stesso discorso: al di sotto del Milanese (che viaggia dai 130 ai 200mm mensili) il Pavese, il Cremonese e parzialmente il lodigiano non superano i 30mm; la linea di demarcazione del Po per i temporali estivi è fin troppo generosa, i fenomeni consistenti sono sempre al di sopra della linea Torino-Milano-Verona