Alla mia stazione di Trieste periferia alta 290 mt luglio chiude a 23.8° di media, risulta il 2° più fresco dal 2019 (pensa gli altri) con il 2020 molto distante a 22.3°.
Media minime 19.2° media massime 28.3°, minima più bassa 14.0° minima più alta 24.4°, massima più bassa 23.3° massima più alta 33.7°.
Massime sopra i 30° n. 8 minime sopra i 20° n. 11

Accumulo mensile 132.6 mm, n. temporali 10, n. giorni piovosi 11

Se non ci fosse stata quella odiosa ondata di caldo, il mese sarebbe stato ottimo, diciamo che comunque nel suo complesso è stato un buon mese paragonandolo agli anni 2000, soprattutto anni 2012-23.

A Trieste città chiude a 25.5° di media a +0.4° dalla media 2000/23 a +0.8° dalla 91/20 a +1.4° dalla 71/00. Chiude al 9° posto come più calda dal 2000, quindi tutto sommato è andata anche abbastanza bene.
Qui faccio prima a contare le minime sotto i 20° e cioè 7, mentre le massime sopra i 30 sono state 12 .
Accumulo 97.7 mm su una media 71/00 di 67.9 mm e una media anni 2000 di 62.5 mm.
L'anno ha un accumulo scadente di soli 394.2 mm, cioè circa il 30/40% in meno della media. Siamo al 5° anno degli ultimi 6 in carenza di precipitazioni da lieve a grave. Situazione che non si è sbloccata in questo angolo estremo del n/e, al contrario di quasi tutte le altre zone del nord.