Pagina 116 di 142 PrimaPrima ... 1666106114115116117118126 ... UltimaUltima
Risultati da 1,151 a 1,160 di 1415
  1. #1151
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,639
    Menzionato
    159 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    Citazione Originariamente Scritto da downburst Visualizza Messaggio
    Gfs resta isolato persino dalle sue ens.
    EsattoScreenshot_20230919_083242.jpg
    Mettiamoci pure Icon che è buono

  2. #1152
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,639
    Menzionato
    159 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    Tranne qualcosa all'estremo sud serpente anticiclonico di migliaia di km
    Screenshot_20230919_083651.jpg

  3. #1153
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    dovrebbe essere un bel passaggio:




    per il C-N, chiaramente, però la spazzata termica sarà incisiva:




    dopo c'è sempre la rimonta:




    mi sembra però strano che con una roba del genere non precipiti al sud:




    questi gli spaghi:







    che effettivamente al Sud sono un po' piatti lato prp. boh, mi pare strano. il crollo termico al sud è notevolissimo, al N purtroppo dura molto poco.
    Si vis pacem, para bellum.

  4. #1154
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,639
    Menzionato
    159 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    LP che risale dal Canale hummm

  5. #1155
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    Un poco meno tragico stamani ECMWF sul long: certo è che che quel tappeto di isoterme sulla +15 in qualche modo deve sparire.

    Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  6. #1156
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,265
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    Se cutoffa alla ecmwf, per me sarebbero carte pericolose per il sud

  7. #1157
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,265
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    Comunque la cosa incredibile è come risalgano gpt ed isoterme altissime ad 850 su tutta l'europa centrale e russia europea!...fosse solo il mediterraneo /basse latitudini sarebbe anomalo ma insomma lo abbiamo già visto nel 2011 e in qualche altro settembre, ma che a livello di medio-alte latitudini risalgano ste bordate a fine settembre è veramente incredibile...unica nota positiva è/sarà l'evoluzione in artico con un VPT bello pimpante ed anomalie negative diffuse: speriamo che questo gradiente accentuato fra latitudini polari/subpolari e medio-basse latitudini, nel corso di ottobre dia una bella spinta al getto in modo da scardinare questa situazione incredibile ed incancrenita da 3 mesi.

    In ogni caso la comunità scientifica dovrà pensare a dei rimedi sull'immediato con la reimmissione in qualche modo dei cosiddetti areosol antropogenici o altri composti schermanti (ioduri di argento) in atmosfera, inutile pensare alla riduzione dei gas climalteranti che tanto darebbero effetti fra 100 anni, qua la situazione è grave e da risolvere subito; purtroppo è paradossale, ma l'atmosfera più pulita a mio avviso sta giocando un ruolo importante nell'amplificazione del GW.

    Il vero dilemma è , ci possiamo fidare della comunità scientifica posto che nella politica ( e parlo a livello mondiale/globale) personalmente non ho alcuna fiducia in questa banda di incompetenti e scappati di casa solo attaccati alle poltrone ?....ed anche su questo ho qualche dubbio visto come è stata affrontata a livello mondiale e locale ( il fatidico CTS) l'emergenza pandemica, soprattutto dopo i primi 6/9 mesi e con procedure e protocolli veramente assurdi , risibili e senza alcuna logica di scientificità.

  8. #1158
    Vento forte
    Data Registrazione
    24/04/05
    Località
    savignano s/p formic
    Età
    64
    Messaggi
    4,375
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    qui in ER con gfs, altri 10 giorni di secco
    -16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
    www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/

  9. #1159
    Vento forte L'avatar di mission
    Data Registrazione
    23/01/04
    Località
    Signa Fi ma sono Pratese!!!
    Età
    56
    Messaggi
    3,631
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Comunque la cosa incredibile è come risalgano gpt ed isoterme altissime ad 850 su tutta l'europa centrale e russia europea!...fosse solo il mediterraneo /basse latitudini sarebbe anomalo ma insomma lo abbiamo già visto nel 2011 e in qualche altro settembre, ma che a livello di medio-alte latitudini risalgano ste bordate a fine settembre è veramente incredibile...unica nota positiva è/sarà l'evoluzione in artico con un VPT bello pimpante ed anomalie negative diffuse: speriamo che questo gradiente accentuato fra latitudini polari/subpolari e medio-basse latitudini, nel corso di ottobre dia una bella spinta al getto in modo da scardinare questa situazione incredibile ed incancrenita da 3 mesi.

    In ogni caso la comunità scientifica dovrà pensare a dei rimedi sull'immediato con la reimmissione in qualche modo dei cosiddetti areosol antropogenici o altri composti schermanti (ioduri di argento) in atmosfera, inutile pensare alla riduzione dei gas climalteranti che tanto darebbero effetti fra 100 anni, qua la situazione è grave e da risolvere subito; purtroppo è paradossale, ma l'atmosfera più pulita a mio avviso sta giocando un ruolo importante nell'amplificazione del GW.

    Il vero dilemma è , ci possiamo fidare della comunità scientifica posto che nella politica ( e parlo a livello mondiale/globale) personalmente non ho alcuna fiducia in questa banda di incompetenti e scappati di casa solo attaccati alle poltrone ?....ed anche su questo ho qualche dubbio visto come è stata affrontata a livello mondiale e locale ( il fatidico CTS) l'emergenza pandemica, soprattutto dopo i primi 6/9 mesi e con procedure e protocolli veramente assurdi , risibili e senza alcuna logica di scientificità.
    d'accordo su tutto.
    In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
    "Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"

  10. #1160
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,162
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Comunque la cosa incredibile è come risalgano gpt ed isoterme altissime ad 850 su tutta l'europa centrale e russia europea!...fosse solo il mediterraneo /basse latitudini sarebbe anomalo ma insomma lo abbiamo già visto nel 2011 e in qualche altro settembre, ma che a livello di medio-alte latitudini risalgano ste bordate a fine settembre è veramente incredibile...unica nota positiva è/sarà l'evoluzione in artico con un VPT bello pimpante ed anomalie negative diffuse: speriamo che questo gradiente accentuato fra latitudini polari/subpolari e medio-basse latitudini, nel corso di ottobre dia una bella spinta al getto in modo da scardinare questa situazione incredibile ed incancrenita da 3 mesi.

    In ogni caso la comunità scientifica dovrà pensare a dei rimedi sull'immediato con la reimmissione in qualche modo dei cosiddetti areosol antropogenici o altri composti schermanti (ioduri di argento) in atmosfera, inutile pensare alla riduzione dei gas climalteranti che tanto darebbero effetti fra 100 anni, qua la situazione è grave e da risolvere subito; purtroppo è paradossale, ma l'atmosfera più pulita a mio avviso sta giocando un ruolo importante nell'amplificazione del GW.

    Il vero dilemma è , ci possiamo fidare della comunità scientifica posto che nella politica ( e parlo a livello mondiale/globale) personalmente non ho alcuna fiducia in questa banda di incompetenti e scappati di casa solo attaccati alle poltrone ?....ed anche su questo ho qualche dubbio visto come è stata affrontata a livello mondiale e locale ( il fatidico CTS) l'emergenza pandemica, soprattutto dopo i primi 6/9 mesi e con procedure e protocolli veramente assurdi , risibili e senza alcuna logica di scientificità.
    Sul secondo e terzo paragrafo ti do profondamente ragione, ma andiamo molto molto OT, non vorrei che questo thread venga chiuso.

    Magari parliamone sul thread delle temperature globali.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •