Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
Per Gennaio ormai penso si possa solo ambire a limitare i danni dell'hp in arrivo da Domenica, oltre ovviamente a portare a casa il più possibile per chi ci riuscirà con il passaggio di domani / Sabato (alcune zone secondo me se la giocano fino in pianura una coreografia).

In compenso sono molto ottimista per l'esordio di Febbraio (e in generale per il mese) con le mappe odierne.

Il Vortice Polare sembra ridisporsi completamente con finalmente il ramo più vorticoso sulla Groenlandia / Canada orientale. Non sembra inoltre acquisire alcuna forza a lungo termine, insomma, le classiche sfuriate di AO++ degli anni passati con ESE Cold annessi e connessi sembra veramente che quest'anno non si vedranno affatto.

Se la strutturazione del VP verrà confermata in questo modo, qualcosa di buono lo si porta a casa...ci vorrà tempo e pazienza naturalmente.
Guarda, per quanto mi riguarda, una volta giunti a febbraio l'unica mia speranza è che a livello nord emisferico si confermi un mese dinamico e invernale, anche se poi per la terza volta quest'anno sulla nostra penisola non dovesse fare nulla.
Vorrei scongiurare la solita discesa gelida in aprile, frutto del disfacimento del VP, e come ben hai sottolineato tu, forse quest'anno si verificheranno le condizioni per evitare tale sciagura, con un AO tendente al negativo fino alla fine...