Ecco le medie della 2° decade di febbraio di Falcone (media decadale di riferimento 2010-2023):
media Tmax = +16.4°C (+0.7)
media Tmin = +10.8°C (+1.8)
media integrale = +13.6°C (+1.3)
Si piazza al 3° posto assoluto tra le 2° decadi di febbraio più calde a pari merito con quella del 2020 e dietro a quelle del 2014 (+15.9°C) e 2016 (+15.6°C).
Inoltre è la 16° decade consecutiva sopramedia e anche le prime 5 decadi consecutive sopramedia da inizio anno costituiscono un record mai registrato in 14 anni di raccolta dati. Record anche di maggior numero di decadi sopramedia relative all’inverno meteorologico (8 su 9)
A livello mensile mese che è a +13.5°C di media a +1°C sulla mia media finale e 4° tra i più caldi dietro a 2016 (+14.5°C), 2014 (+14.0°C) e 2010 (+13.8°C).
Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto
ESTREMI ASSOLUTI (inizio raccolta dati 01-01-2010):
Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
Windchill più basso: -5.3°C il 07-01-2017
Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013
Segnalibri