
Originariamente Scritto da
boyroma18
INFATTI questi cosi che si formano anche nei mari del nord non hanno nulla a che fare coi cicloni mediterranei..il tuo esempio è un ovvia polar low,ed è chiaramente diversa sia da questo ciclone di marzo che da ogni altro
tlc o medicane mediterraneo..nemmeno paragonbile direi..
te lo vengo a dire a te perchè per quanto tu ne sappia,non sei sicuramente appassionato come me,sicuramente non ti sei mai sfogliato decenni e decenni di archivi sat alla ceca per cercare cicloni insoliti nel mediterraneo..in queste 2 notti ti sembrero' scemo ma mi mettevo la sveglia per vedere l'evoluzione di questa tempesta,ed ero l'unico che girava alle 4:00 di notte nei nowcasting dei forum del sud..non noti mai partcolari effettivi,e non hai notato la raggiera di cirri(che solo simone lussardi ha subito fatto osservare)tipica SOLO dei sistemi tropicali,cosa che avrebbe notato solo un attento appassionato di uragani e cicloni tropicali ..
a vista possiamo dire quello che vogliamo

Segnalibri