allora, facciamo un pò il punto. Ovviamente secondo il mio modo di pensare (discutibilissimo!!)
1 fase) vortice causato dal meccanismo dell'instabilità baroclina. E' un classico quello del Golfo Ligure. Come dicevo il modello di Eady ( è il + semplice modello per spiegare il meccansimo sull’instabilità baroclina e che genera vorticità, anzi, la vorticità cresce esponenzialemnete) viene modificato in presenza di ciclogenesi orografica con la formazione di una struttura dipolare. Sebbene una parte dell’aria fredda tende a scavalcare la montagna, una buona parte devia aggirando l’ostacolo a seconda della stabilità statica in loco. Dal momento che le Alpi si possono vedere come un ostacolo isolato, piuttosto come un “ridge” infinito, il flusso fortemente stratificato potrebbe aggirare l’ostacolo negli strati più bassi e non oltrepassarlo. Questo flusso tenderebbe a compensare parzialmente la massa che si è persa dal bilancio “convergenza-divergenza (secondo Sherag!). La ciclogenesi viene spiegata come una intensificazione dell’ampiezza dell’onda nel lato sud della montagna ed a un indebolimento dell’ampiezza nel lato nord. Il vortice appare molto profondo perchè, ripeto, vorticità è cresciuta esponenzialemnte!!!Dovete infatti domandarvi chi dà e energia al vortice!
2 fase) vortice quasi barotropico in spostamenteo verso sud. A questo punto mi fermo perchè non ho fatto simulazioni e non conosco la situazione dinamica e termodinamica, cosa possibile con le simulazioni!.
Tuttavia, rimetto una risposta datami dall'isttuto di geodinamica e meteorlogia di Vienna. Ma tale affermazione riguarda la sinottica, che è un altra cosa...
"This vortex is situated in the center of a massive upper level low, within a very cold airmass. So it definitely can't be a tropical cyclone. Except from the PVA (avvezione di vorticità positiva!) this feature has all attributes of a comma, so I identified it as comma"
Io qui non sono concorde su quanto lui dice, nutro dubbi, e sembrerebbe più che altro una Polar Low che, ripeto, si discosta dal TLC a causa di alcune cose. Certo, alla fine sempre vortice rimane…
Si vedrà, che dire…
![]()
Francesco Nucera
"Sono un tipo burbero, scontroso e permaloso ma se mi impegno so essere anche simpatico"
----------------------------
meteorologo Meteosolutions S.r.l.
Segnalibri