Citazione Originariamente Scritto da cham1020 Visualizza Messaggio
Come sarebbe da non dimenticare che a minimizzare sempre, si fa poi la fine del caso di Colorado e Nunavut..... poi si va a grattare sotto lo sporco, e si arriva a capire dopo qualche settimana di controlli, che il tarocco è di casa...... poi si scopre che la maggior parte degli anni più caldi degli ultimi 150 non sono affatto "recenti"..... poi......................................................... .............................................





Nello Stato di New York, al contrario di quanto dicono i dati ufficiali, ha nevicato una ventina di volte da gennaio a maggio, e a quel punto in molte zone la terra era così "marcia", che alcune colture sono "saltate", e gli agricoltori hanno chiesto, e in alcuni casi particolarmente gravi, ottenuto, una sorta di "stato di calamità".

Versione ufficiale: "caldo e siccità nell'inverno-primavera dello Stato di New York"........
Io non guardavo i dati ufficilai, guardavo le cam (taroccate sicuramente anche loro) così come i servizi al Tg (truccatissimi!!!!!) e la gente andava in giro vestita con abbigliamento leggero quando era tempo di vestirsi pesantemente.
Per far marcire delle culture bastano due settimane di tanta pioggia e neve ma l'inverno è costituito da mesi. E gli altri anni non marciva mai nulla??? Per non dire delle carte meteo che qui si seguiva anche riguardo al N-America e che davano valori sopranorma per molta parte dell'inverno.
Sinceramente non capisco questa sindrome da mistificazione termica a tutti i costi.
Ripeto, ci guadagnano di più i soliti ignoti a dire che il GW è una bugia e si può liberamente consumare a gogo risorse petrolifere e carbonifere o chi tenta di far comprendere che dovremmo darci na calmata con lo stile di vita occidentale e pensare ad utilizzare fonti rinnovabili nonchè impattare meno con l'ambiente?
A questa domanda a me viene solo una risposta.