Pagina 608 di 1831 PrimaPrima ... 10850855859860660760860961061865870811081608 ... UltimaUltima
Risultati da 6,071 a 6,080 di 18309
  1. #6071
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Ma sì certo sono tutte cazzate... fenrir ma per favore...

  2. #6072
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Intanto, vacci piano. "Per favore" lo dici a tua sorella, e ti pregherei di evitare di darmi gratuitamente del bugiardo.
    Questi toni "da parlamento italiano" non li ho mai sopportati e non meritano risposta.
    Risponderò ovviamente volentieri a chi vorrà saperne di più e vorrà discuterne in modo civile.

    A te dico solo che tra l'opinione del priaforà di arsiero che si "informa" in Italia, e quella che ho sentito di prima mano, in Giappone, da un membro dell'aviazione di stanza a Fukushima, perdonami ma do' un tantino più peso alla seconda. E' norma di educazione e civiltà ritenere più credibile l'opinione di un diretto interessato che le cose le vive di persona, piuttosto che quella di un tizio qualunque che a 10.000 km di distanza pensa di sapere tutta la verità.

    Torniamo alla meteo.
    Qui a Tokyo giornata nuvolosa, con qualche sprazzo di sole alternato a foschia anche pesante. Temperatura eccelsa, tra i 10 e i 20 gradi.
    E domani si ritorna a Tromsø :D
    Ultima modifica di Fenrir; 21/04/2011 alle 13:36
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  3. #6073
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Intanto, vacci piano. "Per favore" lo dici a tua sorella, e ti pregherei di evitare di darmi gratuitamente del bugiardo.
    Questi toni "da parlamento italiano" non li ho mai sopportati e non meritano risposta.
    Risponderò ovviamente volentieri a chi vorrà saperne di più e vorrà discuterne in modo civile.

    A te dico solo che tra l'opinione del priaforà di arsiero che si "informa" in Italia, e quella che ho sentito di prima mano, in Giappone, da un membro dell'aviazione di stanza a Fukushima, perdonami ma do' un tantino più peso alla seconda. E' norma di educazione e civiltà ritenere più credibile l'opinione di un diretto interessato che le cose le vive di persona, piuttosto che quella di un tizio qualunque che a 10.000 km di distanza pensa di sapere tutta la verità.

    Torniamo alla meteo.
    Qui a Tokyo giornata nuvolosa, con qualche sprazzo di sole alternato a foschia anche pesante. Temperatura eccelsa, tra i 10 e i 20 gradi.
    E domani si ritorna a Tromsø :D


    Come vuoi tu.
    D'altra parte è notorio che se ho bisogno di un prodotto vada a chiedere com'è al venditore stesso.
    Poi se il prodotto è scadente e lo pago il triplo del normale sono affaracci mie.

    PS

    Informati tu e magari non da Giapponesi che a catastrofe nucleare in atto sapevano che "era scoppiato un tubo" all'interno della centrale...

    OPINION: How to minimize consequences of the Fukushima catastrophe

    By Alexey V. Yablokov
MOSCOW, April 15, Kyodo 
http://english.kyodonews.jp/news/2011/04/85736.html

    The analysis of the health impact of radioactive land contamination by the accident at the Fukushima Daiichi nuclear power plant, made by Professor Chris Busby (the European Committee of Radiation Risk) based on official Japanese Ministry of Education, Culture, Sports, Science and Technology data, has shown that over the next 50 years it would be possible to have around 400,000 additional cancer patients within a 200-kilometer radius of the plant.
    This number can be lower and can be even higher, depending on strategies to minimize the consequences. Underestimation is more dangerous for the people and for the country than overestimation.
    Based on Chernobyl experiences, it is necessary to understand that it may be impossible to quickly get back to life before the catastrophe and to accept the post-Fukushima realities as soon as possible.
    The main directions of actions that should be taken:

    1. Enlarge the exclusion zone to at least about a 50-km radius of the plant;


    2. Distribute detailed instructions on effective ways to protect the health of individuals while avoiding the additional contamination of food. Organize regular measurements of all people by individual dose counters (for overall radionuclides) at least once a week. Distribute the radioprotectors and decontaminants (substances which provide the body protection against harmful effects of radiation) of radionuclides. There are many of such food additives;


    3. Develop recommendations for safe agriculture on the contaminated territories: reprocessing of milk, decontamination of meat, turning agriculture into production of technical cultures (e.g. biofuels etc.). Such ''radionuclide-resistant'' agriculture will be costly (it may be up to 30-40 percent compared with conventional agriculture) and needs to be subsidized;


    4. It is necessary to urgently improve existing medical centers -- and possibly create new ones -- to deal with the immediate and long-term consequences of the irradiated peoples (including medical-genetic consultations on the basis of chromosome analysis etc.);


    5. The most effective way to help organize post-Fukushima life in the contaminated territories (from Chernobyl lessons) is to create a special powerful interagency state body (ministry or committee) to handle the problems of contaminated territories during the first most complicated years.


    I am sure that Russian, Belarusian and Ukrainian radiation medicine and agriculture specialists, radiobiologists and radioecologists who have enormous experience in fighting radiation consequences will be ready to cooperate with Japan.

    (Alexey V. Yablokov is a councilor for the Russian Academy of Science and a principal author of ''Chernobyl: Consequences of the Catastrophe for People and the Environment,'' published in 2009).
    How to minimize consequences of the Fukushima catastrophe - Fisica e Società

  4. #6074
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Guardate, stanotte ho avuto la FORTUNISSIMA di parlare per ore (con un interprete, padrone del pub - lui palrava quasi niente inglese) con un ufficiale dell'aviazione giapponese che domani andrà in ricognizione a Fukushima e Miyagi. Non vi dico le cretinate a cui siete sottoposti. Lasciamo stare... un ragazzo brillante e che mi ha raccontato tante cose.
    Vedrete. Altro che "morti"

    Intanto pioviggina con 12 gradi. Un piccolo paradiso. Notte
    E tu la prossima volta evita di generalizzare col tuo tono paternalistico insopportabile.
    Ci sono ottimi 3d sul forum con documenti dell'AIEA o documenti ufficiali giapponesi che riportano una situazione ai limiti del drammatico, altro che "cretinate", e in modo assolutamente oggettivo. Arrivi tu e hai la scienza infusa tra le mani, certo...

    Un sezione di territorio di 30 km di raggio dalla centrale che dovrà essere completamente abbandonata se si vogliono evitare grossissimi rischi per la salute, intere produzioni agricole che dovranno essere riconvertite, per non parlare della pesca (di certo io non mi fiderò a mangiare pesce proveniente dal Giappone dopo che hanno sversato in mare l'acqua contenuta in 2 reattori ).
    Tutte cretinate.

  5. #6075
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Riporto una scossa di circa 1 quarto d'ora fa che si è percepita molto bene. Vedo dal sito del mashup dei terremoti che è stato ben un M 6,1, epicentro a 46 km da qui... forse per questo si è sentita distintamente.
    Per ora nessun movimento strano, tutto tranquillo. Si vede proprio che ci sono abituati :D

    Il cielo mi pare nuvoloso, T di 13 gradi. L'umidità alta oggi mi ha dato un po' fastidio.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  6. #6076
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Altre due scosse nel corso delle ultime due ore, tutte e due ben percepibili anche se decisamente meno intense. 4,7 e 4,9 rispettivamente.
    Beh finché l'energia elastica si libera poco alla volta, teoricamente è "rincuorante", anche se non dev'essere molto divertente per chi ha i nervi tesi.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  7. #6077
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Riporto una scossa di circa 1 quarto d'ora fa che si è percepita molto bene. Vedo dal sito del mashup dei terremoti che è stato ben un M 6,1, epicentro a 46 km da qui... forse per questo si è sentita distintamente.
    Per ora nessun movimento strano, tutto tranquillo. Si vede proprio che ci sono abituati :D

    Il cielo mi pare nuvoloso, T di 13 gradi. L'umidità alta oggi mi ha dato un po' fastidio.
    incredibile...fa le scosse del''aquila e tutto sta in piedi...e vabbè..ce lo emritiamo noi si vede...abbiamo sbagliato e paghiamo i nostri errori
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  8. #6078
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    incredibile...fa le scosse del''aquila e tutto sta in piedi...e vabbè..ce lo emritiamo noi si vede...abbiamo sbagliato e paghiamo i nostri errori
    Beh, non mi risulta che all'Aquila vi siano robusti grattacieli alti decine di metri costruiti con criteri solidamente antisismici
    Fenrir: ma quante lingue conosci, si può sapere?
    Pare che oggi la giornata tromsiana non sia stata molto memorabile. Da 0° a 6°C all'aereoporto, un po' di pioggia, parecchio vento, un po' di sole.
    Oggi dovrebbe iniziare il periodo del sole di mezzanotte alle Svalbard!
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  9. #6079
    Bava di vento L'avatar di Andrew Colt
    Data Registrazione
    29/01/08
    Località
    Monteviale ( VI )
    Età
    52
    Messaggi
    77
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Intanto, vacci piano. "Per favore" lo dici a tua sorella, e ti pregherei di evitare di darmi gratuitamente del bugiardo.
    Questi toni "da parlamento italiano" non li ho mai sopportati e non meritano risposta.
    Risponderò ovviamente volentieri a chi vorrà saperne di più e vorrà discuterne in modo civile.

    A te dico solo che tra l'opinione del priaforà di arsiero che si "informa" in Italia, e quella che ho sentito di prima mano, in Giappone, da un membro dell'aviazione di stanza a Fukushima, perdonami ma do' un tantino più peso alla seconda. E' norma di educazione e civiltà ritenere più credibile l'opinione di un diretto interessato che le cose le vive di persona, piuttosto che quella di un tizio qualunque che a 10.000 km di distanza pensa di sapere tutta la verità.

    Torniamo alla meteo.
    Qui a Tokyo giornata nuvolosa, con qualche sprazzo di sole alternato a foschia anche pesante. Temperatura eccelsa, tra i 10 e i 20 gradi.
    E domani si ritorna a Tromsø :D
    Non voglio dar ragione o torto a nessuno...( la verità non la sai tu e tanto meno priaforà )...ma tanti anni fa se in svezia ( km dall' ucraina ) un semplice tecnico di una centrale nucleare non risultava " radioattivo " chissa dopo quanto saremo venuti a sapere di chernobyl...pour parler.

  10. #6080
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Infatti la verità dubito che la sappia qualcuno. O forse ci stiamo facendo troppe "pippe mentali" e in realtà la situazione non è così complicata (a livello informativo) come pensiamo. Sta di fatto che non vedo perché dovrei dubitare delle parole di un militare che ha visto le cose con i suoi occhi. Non sono un tipo sospettoso di natura e mi fido della gente che mi appare sincera.

    Comunque, sono a Helsinki. Cielo nuvoloso e T piacevole (credo sui 10 gradi?).
    Ho sorvolato tutta la siberia in pieno giorno oggi, tra cui posti come Yakutsk, Norilsk e la Nuova Zemilja. Il cielo era spesso sereno e ho visto paesaggi dell'altro mondo... e la macchinetta mi si è ovviamente scaricata.
    Tutti i laghi finlandesi sono ghiacciati, non me lo aspettavo. Pensavo si sgelassero prima almeno al sud. Anche nelle campagne attorno a Helsinki ci sono ancora cumuli sparsi di neve. Niente di speciale, ma anche qui, pensavo che il disgelo fosse più veloce.

    Ora riparto per Oslo e a stasera! :D
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •