
Originariamente Scritto da
Fenrir
Sì, abbiamo tutti un po' esagerato con l'ottimismo (e per tutti intendo io, il 95% dei siti meteo norvegesi e la TV) ma stamane alla fine ha piovuto. O meglio, fatto acquaneve. La neve sui tetti si è talmente appesantita che è crollata tutta in poche ore. L'accumulo è positivo, ovvero ho più neve a terra di quanta ne avessi lasciata ieri notte, ma è tutto fradicio e pregno d'acqua.
GFS l'aveva subodorato a dire il vero nel diagramma
ENS, ma si vedeva che eravamo al limite: io stesso ho preferito pensare al meglio.
Tuttora l'aria è gonfia di umidità. Poco male, stavolta a differenza delle altre volte non durerà nemmeno 24 ore. Peccato che, come al solito, appena c'è un bel periodo precipitoso all'orizzonte, tocca fare i conti con la pioggia (e dire che sto al 70° parallelo). I danni possono rimanere limitati a un po' di pesantezza se la T non supera la massima attuale di +2,5 °C. Per fortuna presto ricomincerà la discesa.
Strano che il campeggio non rispondA. Se continua a non rispondere fatemi un fischio e ve lo prenoto io di persona. Vi consiglio di dare un'occhiata all'Hotel NORD/ABC. Al centro, poco costoso e ha spazio per l'attrezzatura.
E' molto dura pernottare fuori da Tromsø d'inverno. Su tutta Kvaløya dubito che esistano luoghi per turisti. L'isola è piena di casette private e basta... la stessa Kvaløysletta pur essendo una parte importante di Tromsø non ha nemmeno un albergo o camping. Lyngen ha diverse hytte e qualche albergo (albergo... diciamo "guesthouse") sparso per i paesini sulla costa est. Molti aprono solo d'estate, però. Volete i numeri di telefono?
No. ll più vicino credo proprio sia Pyramiden che si trova praticamente sul fiordo. Sono una ventina di minuti a piedi dal camping.
Certo. Difficilmente la sera sono impossibilitato a prendere una birra
Allora, non conosco benissimo la zona ma a me risulta che molte cime di Lyngen non siano accessibili PUNTO

. E' una zona molto complicata e a parte il "paradiso" di Målselv, lì intorno i sentieri sono pochi e invisibili d'inverno. Poi dipende dal tempo che troverete... per questo ci aggiorneremo tra 3 settimane circa quando avremo tutti un po' più chiaro lo stato della neve. Una cosa però posso dirvela: tutta la zona a nord-est è irraggiungibile via auto ed è la parte più isolata della penisola.
Sta pulviscolando

Segnalibri