Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
Sono d'accordo con Matteo. Per "reset", se non ho capito male, intende un'azzeramento di un periodo molto dinamico (e soggettivamente anche affascinante) da parte di un ricompattamento non temporaneo del vortice polare, per improvvisa latitanza di cause forzanti. Insomma siamo alle porte di un periodo in AO++, la cui durata è tutta da vagliare; per il momento condivido anche una prudenziale durata decadale. Se poi è bisettimanale o peggio ancora, ce ne accorgeremo presto.

Un saluto a tutti ragazzi

e ora veniamo all'interpretazione "autentica" del mio post iniziale che è esattamente quella del quoting di Andrea riportato nonchè quella di Albedo (chiedo scusa se ho dimenticato qualcuno).
Non vi è alcuna speranza quindi da parte mia che finisca l'attuale periodo per le nostre Alpi (sperando ovviamente che poi possa essere il turno anche di altri ) ma vedo venir meno i motivi che ne hanno generato le cause.
Nè vedo reiterati e lunghi periodi di hp ma solo una situazione in cui, da una parte il vp tende a ritirarsi nei suoi luoghi di origine e contemporaneamente dall'altra vengono un pò meno gli effetti di ondulazioni favorevoli alle medie latitudini in un contesto comunque generale di aumento dei geopotenziali.

La durata? Difficile a dirsi. Alcuni indici rimangono favorevoli ma per il momento sono come "micce senza innesco".
Teniamo d'occhio in un prossimo futuro la zona Russo Siberiana.