Pagina 381 di 466 PrimaPrima ... 281331371379380381382383391431 ... UltimaUltima
Risultati da 3,801 a 3,810 di 4656
  1. #3801
    Vento fresco L'avatar di Diego 14
    Data Registrazione
    11/01/17
    Località
    Sant'Ilario d'enza (RE)
    Età
    23
    Messaggi
    2,534
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli reloaded

    l'alta pressione, nonostante la fase pdo+, cerca di risalire non più dalla costa ovest degli stati uniti ma praticamente dallo stretto di Bering.



    Infatti il pna è previsto al ribasso

  2. #3802
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/18
    Località
    Donato (BI) 720 mslm
    Età
    41
    Messaggi
    1,815
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli reloaded

    Citazione Originariamente Scritto da Diego 14 Visualizza Messaggio
    l'alta pressione, nonostante la fase pdo+, cerca di risalire non più dalla costa ovest degli stati uniti ma praticamente dallo stretto di Bering.
    Immagine

    Immagine


    Infatti il pna è previsto al ribasso
    conseguenze per le nostre terre?

  3. #3803
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli reloaded

    Citazione Originariamente Scritto da Heinrich Visualizza Messaggio
    Arco alpino centro orientale fermo alle debolissime nevicate da sfondamento.

    Ultime precipitazioni estese ma deboli da Sud utili, il 19.12.

    Da metà settembre l'andamento stagionale è stato segnato dalla secco. Con l'aggiunta di una devastante tempesta a fine ottobre, seguita da una curva instabile ad inizio novembre e poi basta. Un drammatico flop di perturbazioni uno dietro l'altro, senza mai piazzarsi dove serve a quest'area alpina.
    Che ormai conta nuovamente forti cali delle portate dei corsi d'acqua, paradossalmente.

    Sembra di rivivere la maledizione d'ombra che visse il Nordovest italiano fra gli ultimi anni zero ed i primi anni 10, con prealpi piemontesi e Langhe e pianure a lungo a secco e per diverse annate consecutive.

    Non ho la più pallida idea di quali indici teleconnettivi possano esser per la maggior parte responsabili di questi risultati climatici disastrosi, resta l'estensione del danno, nel permafrost, nei ghiacci e nella fauna e flora.

    È un gran caos!
    È davvero una frontiera climatica totalmente nuova ed inesplorata il tempo atmosferico che stiamo vivendo da alcuni anni, direi dal terzo millennio proprio.
    C'è più energia di mezzo, la si vede e si sente.
    Nel bene (split del VP con lobo che precipita di latitudine e si piazza sopra Chicago) e nel male (oceani e mari più caldi, fenomeni esasperati ,pattern bloccati, dinamicità sacrificata, estinzioni, migrazioni e il fatto che con troppa CO2 nell'aria le verdure saranno sempre meno saporite).

    È il quadro clinico di un'estinzione, non sarà hollywoodiana e immediata ma lenta e soffocante. E direi che è pure meritata per la specie umana, una brutta fine intendo.
    Fine OT
    Capisco lo sconforto, ma qua si è un po' esagerato...
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  4. #3804
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,265
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli reloaded

    Citazione Originariamente Scritto da Heinrich Visualizza Messaggio
    Arco alpino centro orientale fermo alle debolissime nevicate da sfondamento.

    Ultime precipitazioni estese ma deboli da Sud utili, il 19.12.

    Da metà settembre l'andamento stagionale è stato segnato dalla secco. Con l'aggiunta di una devastante tempesta a fine ottobre, seguita da una curva instabile ad inizio novembre e poi basta. Un drammatico flop di perturbazioni uno dietro l'altro, senza mai piazzarsi dove serve a quest'area alpina.
    Che ormai conta nuovamente forti cali delle portate dei corsi d'acqua, paradossalmente.

    Sembra di rivivere la maledizione d'ombra che visse il Nordovest italiano fra gli ultimi anni zero ed i primi anni 10, con prealpi piemontesi e Langhe e pianure a lungo a secco e per diverse annate consecutive.

    Non ho la più pallida idea di quali indici teleconnettivi possano esser per la maggior parte responsabili di questi risultati climatici disastrosi, resta l'estensione del danno, nel permafrost, nei ghiacci e nella fauna e flora.

    È un gran caos!
    È davvero una frontiera climatica totalmente nuova ed inesplorata il tempo atmosferico che stiamo vivendo da alcuni anni, direi dal terzo millennio proprio.
    C'è più energia di mezzo, la si vede e si sente.
    Nel bene (split del VP con lobo che precipita di latitudine e si piazza sopra Chicago) e nel male (oceani e mari più caldi, fenomeni esasperati ,pattern bloccati, dinamicità sacrificata, estinzioni, migrazioni e il fatto che con troppa CO2 nell'aria le verdure saranno sempre meno saporite).

    È il quadro clinico di un'estinzione, non sarà hollywoodiana e immediata ma lenta e soffocante. E direi che è pure meritata per la specie umana, una brutta fine intendo.
    Fine OT
    Già dimenticato l'inverno scorso vero??...e comunque i ghiacciai alpini hanno fatto un gran pieno in Novembre...come al solito esagerazioni esasperate.

  5. #3805
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,508
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli reloaded


  6. #3806
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,957
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli reloaded

    Attenzione al 12Z
    Progetto fantasioso…

  7. #3807
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,162
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli reloaded

    se dico che son penosi invece di fiacchi stasera si offende qualcuno?

  8. #3808
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    09/01/13
    Località
    igea marina
    Età
    52
    Messaggi
    612
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli reloaded

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    se dico che son penosi invece di fiacchi stasera si offende qualcuno?
    Dipende dalla che zona che intendi

  9. #3809
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,162
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli reloaded

    Citazione Originariamente Scritto da brigaden Visualizza Messaggio
    Dipende dalla che zona che intendi
    una a scelta guarda

  10. #3810
    Vento fresco L'avatar di Diego 14
    Data Registrazione
    11/01/17
    Località
    Sant'Ilario d'enza (RE)
    Età
    23
    Messaggi
    2,534
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli reloaded

    Citazione Originariamente Scritto da Marcello84 Visualizza Messaggio
    conseguenze per le nostre terre?
    La risposta magari la lascio ai più esperti. Però credo che, almeno in un primo momento, avremo una fase abbastanza instabile.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •