-
Re: Piemonte Maggio 2023
total_prec_120.png
Buondi! Io onestamente un filo di preoccupazione per il weekend ce l'ho. E il motivo è spiegato bene in queste 2 mappe. La prima è il run di gfs 00 e la seconda è il wrf dell'università di fisica. Premesso che i colori del wrf non sono i migliori possibili ma si nota come sulle alpi occidentali e sulle alpi liguri potrebbero cadere 200 mm diffusi fino a punte di 250 mm, tutto ciò fino alle 00 di domenica, mentre alla stessa ora il GM vede esattamente la metà delle prp.
Probabilmente, se la simulazione fosse continuata (visto che mancano ancora 24 h di prp intense) avremmo visto punte di 400 mm che sarebbero un altro paio di maniche rispetto ai 200 previsti dal GM.
Quindi va bene la scaramanzia, va bene che mancano ancora diversi giorni, va bene che fortunatamente i terreni non sono marci come in altre situazioni, ma bisogna considerare che, solitamente, un GM sottostima e di molto le prp da stau (per ovvi motivi) e quindi magari 200/250 mm su una mappa di gfs possono diventare oltre 400 in quella di un wrf. Ora da qui a dire che cadranno veramente ce ne passa, ma il rischio di assistere a prp molto più importanti eccome se c'è
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri