
Originariamente Scritto da
marcol200
sei disinformato.
in dolomiti hanno 50-70 anni a quote la metà della vda per sciare le attuali piste.
secondo gli utlimi dati
scompariranno i compresori in germania e nelle prealpi e quelli sotto i 1500m che non hanno piste sopra quelle quote.
sempre che l uomo non inventi neve che possa resistere a altre temperature..ma tantè gia
li da te a tognon innevano fino in paese a 1500m in pieno sud per praticamente tutta la stagione oggi dove hai sempre sole e caldo....
quindi non ne farei un dramma.
prato nevoso e mi riallaccio ad altri interventi le poche piste che ha innevato le ha mantenute dal 5 dicembre...senza grandi problemi.
se innevi la stagione la copri tutta
in vda e piemonte siamo 20 anni indietro come innevamento
in alto adige hanno bacini idrici solo per l aqua dei "cannoni" che non prende acqua dagli acquedotti anzi in primavera viene rilasciata tutta...e arriva per tempo per gli agricoltori
non vedere sempre il tuo bicchiere mezzo pieno....guarda anche oltre dove lavorano da anni con 0 neve naturale....ma per davvero
prato nevoso avesse accqua e cannoni giusti era colelgata ad artesina...e tutto aperto artesina stessa la turra è uno scandalo che non abbia cannoni.
cosa porta questo?
ad avere comprensori grandi con flussi turistici grandi per mesi e mesi.
porta i piccoli tranne rare realta a chiudere non perchè non capaci ma perchè non hanno investito.
guarda tognon con acqua e innevamento nuovo sta facendo faville di passaggi,senza quello torgnon era peggio di prato nevoso.
i turisti possono essere antipatici ma portano soldi la vda al di fuori dello sci cosa propone non pesantemente finanziato dalla regione stessa?
ciao
Segnalibri