Pagina 88 di 182 PrimaPrima ... 3878868788899098138 ... UltimaUltima
Risultati da 871 a 880 di 1815

Discussione: Sta calando il GW ?

  1. #871
    Vento teso L'avatar di Sandro58
    Data Registrazione
    28/10/08
    Località
    Roma
    Età
    67
    Messaggi
    1,996
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Sta calando il GW ?

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Sandro, ti ringrazio per l'articolo sulla Norvegia, anche se ho visto la raccolta di dati che è stata interessante, ma mi piacerebbe leggere anche un commento o una conclusione personale, di qualunque natura.

    Per ringraziarti ti offro un file molto interessante, non so se lo conosci. Si usa su google earth, scaricatelo da qui e fatelo partire insieme a Google Earth.
    Vedrete centinaia di stazioni (Norvegia in primis, ma c'è tutto il mondo) dove ci sono le variazioni di temperatura nel corso delle stagioni da una determinata data in poi. I dati sono dell'IPCC e a dire il vero si fermano a poco prima del 2000, ma chi lo sapeva che nell'ultimo 50ennio la T media invernale di Roma è diminuita di quasi 2 gradi? (???)
    Chiedo lumi :D
    Grazie del file che mi mettero' a vedere. Su Roma puoi vedere un post nel Blog: Il GW a Roma |Global Warming, monitoraggio Clima , negli anni 50 estati molto calde ma direi che 2° in meno se lo sognano. Ora fa + caldo anche degli anni 50.

    Commenti oltre quelli che ho messo nel post sulla Norvegia non ho, i dati sanno parlare da soli. E' abbastanza evidente la fase AMO e la zona non ha un GW evidente nell'ultimo secolo, dagli anni 20 in poi ci sono oscillazioni e una forte salita dal 1980 circa ma nel complesso non e' come il GW mondiale.

  2. #872
    Vento teso L'avatar di Sandro58
    Data Registrazione
    28/10/08
    Località
    Roma
    Età
    67
    Messaggi
    1,996
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Sta calando il GW ?

    GW mondo, settembre 2009


    Aggiornamento 9/10, UAH, PDO-MEI:
    Il dato anticipato è stato confermato con la pubblicazione dei dati. Del dato generale abbiamo parlato, qui posto i dati interessantissimi della zona polare e tropicale zoomata sugli ultimi anni:


    Zona Artica:

    Zona tropicale:



    Il dato tropicale ovviamente ci racconta bene le oscillazioni ENSO con l’ultima forte onda che si è attutita negli ultimi 2 mesi crescendo pochissimo. Quella polare è molto più complessa e il dato della media troposfera ci mostra bene i grandi riscaldamenti per stratwarming propagati in troposfera. Sembra aumentare l’anomalia polare negli ultimi 4 mesi anche se ancora su livelli bassi rispetto alle precedenti onde di ENSO.


    La PDO di settembre è risultata leggermente positiva, +0,52 in aumento rispetto ai +0,08 di agosto, la MEI invece in lieve calo. Il grafico su GW-Live.

  3. #873
    Banned
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Pieve porto morone (PV)
    Messaggi
    1,244
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sta calando il GW ?

    Ghiacci emisfero sud

    mai così estesi in estate da 30 anni a questa parte...questo è un trend da scollegare dalle temperature perchè le dinamiche del ghaiccio antartico sono molto complesse

    Lo avete letto da qualche parte? | Climate Monitor

    cmq il mare a Milano ancora non arriverà, (la condizione era per Tozzi lo scioglimento dell'antartide) e per andare da "Lodi a Milano a trovare la bella gigogin" (Cetra) ancora non c'è il batiscafo

  4. #874
    Vento teso L'avatar di Sandro58
    Data Registrazione
    28/10/08
    Località
    Roma
    Età
    67
    Messaggi
    1,996
    Menzionato
    5 Post(s)

  5. #875
    Vento teso L'avatar di Sandro58
    Data Registrazione
    28/10/08
    Località
    Roma
    Età
    67
    Messaggi
    1,996
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Sta calando il GW ?

    Il dato più importante per il GW, l’OHCA, review

    Nuovi dati del DATO PIU' IMPORTANTE PER IL CLIMA MONDIALE !



  6. #876
    Vento teso L'avatar di Sandro58
    Data Registrazione
    28/10/08
    Località
    Roma
    Età
    67
    Messaggi
    1,996
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Sta calando il GW ?

    GW mondo, settembre 2009


    Aggiornamento 10/10, AMO e NASA:


    La AMO cala a +0,11 dai +0,208 di Agosto come gia visto direttamente dai dati delle ssta. http://globalwarming.blog.meteogiorn...files/amo8.JPG


    NASA-GISS emette un +0,65° di anomalia globale che risulta secondo solo al 2005. Il dato è solo leggermente superiore a quello di ERSST (+0,47°), solo 3 centesimi di grado superiore se mediati a una media comune: (+0,586° GISS, +0,554° ERSST-NOAA).Il grafico lo posterò quando arrivano anche i dati NOAA ufficiale e Hadcrut3.

  7. #877
    Vento teso L'avatar di Sandro58
    Data Registrazione
    28/10/08
    Località
    Roma
    Età
    67
    Messaggi
    1,996
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Sta calando il GW ?

    GW al suolo e in troposfera, ultimi 2 decenni

    View sugli ultimi 2 decenni su alcune zone del pianeta.



  8. #878
    Vento teso L'avatar di Sandro58
    Data Registrazione
    28/10/08
    Località
    Roma
    Età
    67
    Messaggi
    1,996
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Sta calando il GW ?


  9. #879
    Vento teso L'avatar di Sandro58
    Data Registrazione
    28/10/08
    Località
    Roma
    Età
    67
    Messaggi
    1,996
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Sta calando il GW ?

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro58 Visualizza Messaggio
    Ho messo un aggiornamento:

    Aggiornamento del 16/10/09:
    Come compendio a quanto detto, ho inserito un gif animato con l’andamento decennale delle anomalie di pressione globali, ho messo i mesi di gennaio e febbraio, fulcro dell’Inverno. Il movie ci mostra alcune cose interessanti, anche se mediate su un intero decennio:

    • anni 50: forti anomalie polari, specie l’antartico, ma forti anche per la zona artica, discrete anomalie positive su siberia, groenlandia e nel centro-nord pacifico, indice di PDO-.
    • anni 60: anomalie positive fortissime in artico, specie sulla Groenlandia e nord-atlantico, ancora PDO-, AMO diminuita ancora con forte anomalia negativa centrale, diminuiscono le anomalie antartiche
    • anni 70: diminuiscono le anomalie artiche e parecchio in siberia fino a lievemente negative, AMO molto negativa con forte diminuzione delle anomalie positive nel nord-atlantico
    • anni 80: AMO in netta ascesa, PDO in netta ascesa (Aleutian Low fortissimo), diminuiscono le anomalie artiche fino a deb negative, sparite quelle in antartico
    • anni 90: fase altamente anomala in negativo sull’Artico e Antartide, PDO+, AMO+ con forte fascia+ anticiclonica in medio atlantico, siberiano + basso.
    • anni 2000: si stemperano parecchio le anomalie in artico, ancora fortine in antartico, AMo fortemente +, PDO mediamente positiva ma diminuice l’Aleutian Low e compare l’anticiclone centro nord pacifico anche se ancora spostato a est, siberiano basso e in media a nord. Tornano anomalie leggermente positive in Groenlandia

    Una view molto generale ma che ci da una idea delle grandi trasformazioni configurative che avvengono nel tempo.
    Il video lo trovate qui: http://i34.tinypic.com/2z8oht4.gif

  10. #880
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Sta calando il GW ?

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro58 Visualizza Messaggio
    Ho messo un aggiornamento:

    Aggiornamento del 16/10/09:
    Come compendio a quanto detto, ho inserito un gif animato con l’andamento decennale delle anomalie di pressione globali, ho messo i mesi di gennaio e febbraio, fulcro dell’Inverno. Il movie ci mostra alcune cose interessanti, anche se mediate su un intero decennio:

    • anni 50: forti anomalie polari, specie l’antartico, ma forti anche per la zona artica, discrete anomalie positive su siberia, groenlandia e nel centro-nord pacifico, indice di PDO-.
    • anni 60: anomalie positive fortissime in artico, specie sulla Groenlandia e nord-atlantico, ancora PDO-, AMO diminuita ancora con forte anomalia negativa centrale, diminuiscono le anomalie antartiche
    • anni 70: diminuiscono le anomalie artiche e parecchio in siberia fino a lievemente negative, AMO molto negativa con forte diminuzione delle anomalie positive nel nord-atlantico
    • anni 80: AMO in netta ascesa, PDO in netta ascesa (Aleutian Low fortissimo), diminuiscono le anomalie artiche fino a deb negative, sparite quelle in antartico
    • anni 90: fase altamente anomala in negativo sull’Artico e Antartide, PDO+, AMO+ con forte fascia+ anticiclonica in medio atlantico, siberiano + basso.
    • anni 2000: si stemperano parecchio le anomalie in artico, ancora fortine in antartico, AMo fortemente +, PDO mediamente positiva ma diminuice l’Aleutian Low e compare l’anticiclone centro nord pacifico anche se ancora spostato a est, siberiano basso e in media a nord. Tornano anomalie leggermente positive in Groenlandia
    Una view molto generale ma che ci da una idea delle grandi trasformazioni configurative che avvengono nel tempo.
    Il video lo trovate qui: http://i34.tinypic.com/2z8oht4.gif
    Ottimo lavoro, Sandro!
    Merita un ulteriore approfondimento, magari - per in NH - da associare al comportamento del VP.

    Una domanda tecnica: come fai a creare i video?
    ~~~ Always looking at the sky~~~








Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •