Pagina 21 di 73 PrimaPrima ... 1119202122233171 ... UltimaUltima
Risultati da 201 a 210 di 722

Discussione: Stazione LiDL

  1. #201
    Bava di vento
    Data Registrazione
    23/01/09
    Località
    Limido Comasco (CO) 276m s.l.m.
    Età
    34
    Messaggi
    81
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione LiDL

    bellissime foto! ma essendo esposto al sole, l'anemometro non ti scalda indirettamente anche il sensore? hai provato a confrontare con i dati delle stazioni vicine?

    cmq fortunato te che hai un giardino così grande! io ho case da tutte le parti e non è per niente facile posizionarla nella mia zona..l'unica è il tetto

  2. #202
    Vento forte L'avatar di Giuliano62
    Data Registrazione
    01/05/07
    Località
    Treporti , Venezia
    Età
    62
    Messaggi
    3,745
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione LiDL

    Tiriamo le somme

    Stazione Auriol + treppiede + schermo passivo

    materiale di recupero:
    tubi in ferro zincato di varie misure
    n 4 sottovasi
    bomboletta di zinco a freddo (per le saldature).
    fascette in plastica di fissaggio
    viti varie

    materiale comperato :

    Stazione Auriol 59 €

    elettrodi per saldatrice |
    bomboletta spray bianco |
    barra metallica da 5 mm. |
    viti varie | circa 10 €

    totale circa 70 €




    Giuliano Nardin

    Personal website www.giuliano-nardin.it
    Blog http://4giul.wordpress.com/
    Stazione meteo di Treporti www.meteo-treporti.it
    www.venezia-meteo.net

  3. #203
    Vento forte L'avatar di Gigi600
    Data Registrazione
    20/07/08
    Località
    Sacile PN
    Età
    64
    Messaggi
    3,207
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione LiDL

    Citazione Originariamente Scritto da Giuliano62 Visualizza Messaggio
    Tiriamo le somme

    Stazione Auriol + treppiede + schermo passivo

    materiale di recupero:
    tubi in ferro zincato di varie misure
    n 4 sottovasi
    bomboletta di zinco a freddo (per le saldature).
    fascette in plastica di fissaggio
    viti varie

    materiale comperato :

    Stazione Auriol 59 €

    elettrodi per saldatrice |
    bomboletta spray bianco |
    barra metallica da 5 mm. |
    viti varie | circa 10 €

    totale circa 70 €

    Mie impressioni

    A prescindere le capacità di schermatura è simpatico

    Il tubo in ferro fa volano termico d'estate viene colpito dal sole e trasmesso al sensore e visto che il sensore è appoggiato ne risente

    Meglio sarebbe un tubo in plastica

    Lo schermo fa una certa schermatura al anemometro

    Non so se è possibile allungare il tubo e fili dell'anemometro da distanziarlo e
    portarlo fuori la zona d'ombra

    Avrei posizionato lo schermo all'apice e il pluviometro sotto

    Mie impressioni poi la stazione è Tua

    Gigi

  4. #204
    Vento forte L'avatar di Giuliano62
    Data Registrazione
    01/05/07
    Località
    Treporti , Venezia
    Età
    62
    Messaggi
    3,745
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione LiDL

    Citazione Originariamente Scritto da Gigi600 Visualizza Messaggio
    Mie impressioni

    A prescindere le capacità di schermatura è simpatico

    Il tubo in ferro fa volano termico d'estate viene colpito dal sole e trasmesso al sensore e visto che il sensore è appoggiato ne risente

    Meglio sarebbe un tubo in plastica

    Lo schermo fa una certa schermatura al anemometro

    Non so se è possibile allungare il tubo e fili dell'anemometro da distanziarlo e
    portarlo fuori la zona d'ombra

    Avrei posizionato lo schermo all'apice e il pluviometro sotto

    Mie impressioni poi la stazione è Tua

    Gigi
    Siamo in un forum e ognuno dice la sua , ci mancherebbe altro

    La mia esperienza nei strumenti meteo è pressochè nulla , non ne ho mai avuto sta gran necessità trovando i dati meteo nel web , con facilità e precisione (cnr e arpav) a due passi da casa .
    Intanto provo se la curiosità diventa passione sicuramente passerò a qualcosa di affidabile e preciso .
    Critiche e commenti sono sempre i benvenuti



    Giuliano Nardin

    Personal website www.giuliano-nardin.it
    Blog http://4giul.wordpress.com/
    Stazione meteo di Treporti www.meteo-treporti.it
    www.venezia-meteo.net

  5. #205
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    15/05/07
    Località
    Roma - Tor de Cenci
    Età
    44
    Messaggi
    264
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione LiDL

    Salve a tutti anche io ho preso questa stazioncina ma solo per pluviometro elettronico ed anemometro.
    Sto in test e per ora poco vento da queste parti. Comunque è la mia prima stazione "completa" diciamo.
    Ho un oregon in schermo solare autocostruito con temperature affidabili. Non è che mi vada tanto quindi di schermare il sensore temperatura per il giorno.
    Piuttosto non ci può entrare l'acqua nel termo\igro vista la non schermatura?

    Inoltre io la stazione l'ho collegata alla corrente con trasformatore da 6v. Che dite consumerà tanto?meglio le pile?
    Il sito di Gallo di Tagliacozzo(Aq)
    www.galloditagliacozzo.it

  6. #206
    Calma di vento
    Data Registrazione
    12/12/09
    Località
    trieste
    Messaggi
    16
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione LiDL

    Citazione Originariamente Scritto da Gigi600 Visualizza Messaggio
    Mie impressioni

    A prescindere le capacità di schermatura è simpatico

    Il tubo in ferro fa volano termico d'estate viene colpito dal sole e trasmesso al sensore e visto che il sensore è appoggiato ne risente

    Meglio sarebbe un tubo in plastica

    Lo schermo fa una certa schermatura al anemometro

    Non so se è possibile allungare il tubo e fili dell'anemometro da distanziarlo e
    portarlo fuori la zona d'ombra

    Avrei posizionato lo schermo all'apice e il pluviometro sotto

    Mie impressioni poi la stazione è Tua

    Gigi
    E' una stazione molto economica e non si possono pretendere miracoli, oltretutto il piccolo tubo che collega la parte con le palette che girano dell'anemometro alla parte in plastica fissata al palo e' di alluminio e quindi d'estate sara' rovente.
    Un curiosita', ho montato tutto a parte il pluviometro 2 gg fa' (mi ero riprosto di finire sabato) al quale ho solo inserito le batterie e registrato alla centralina e poi messo in un armadietto
    Ovviamente ogni giorno segnava zero, tranne oggi che ha segnato 7,5 mm ... e dubito che piova dentro l'armadietto in casa ehehehhehehhe
    Ultima modifica di adryzz; 17/12/2009 alle 17:56

  7. #207
    Bava di vento
    Data Registrazione
    10/05/08
    Località
    Salerno
    Età
    64
    Messaggi
    109
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione LiDL

    Invece il mio pluvio segna nelle 24 h 8,2 mm esattamente come il lacrosse. Probabilmente hai aperto e chiuso l'armadietto ? Anche piccole vibrazioni possono far muovere la bascula.

  8. #208
    Vento forte L'avatar di Giuliano62
    Data Registrazione
    01/05/07
    Località
    Treporti , Venezia
    Età
    62
    Messaggi
    3,745
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione LiDL

    sono curioso , qualche foto , grazie



    Giuliano Nardin

    Personal website www.giuliano-nardin.it
    Blog http://4giul.wordpress.com/
    Stazione meteo di Treporti www.meteo-treporti.it
    www.venezia-meteo.net

  9. #209
    Calma di vento
    Data Registrazione
    12/12/09
    Località
    trieste
    Messaggi
    16
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione LiDL

    Citazione Originariamente Scritto da dragonball Visualizza Messaggio
    Invece il mio pluvio segna nelle 24 h 8,2 mm esattamente come il lacrosse. Probabilmente hai aperto e chiuso l'armadietto ? Anche piccole vibrazioni possono far muovere la bascula.
    Stavo pensando anche io alle vibrazioni in effetti, ma se cosi' fosse se basta un anta aperta e chiusa, con il vento il sensore dovrebbe impazzire ??

  10. #210
    Bava di vento
    Data Registrazione
    10/05/08
    Località
    Salerno
    Età
    64
    Messaggi
    109
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione LiDL

    Per il pluvio infatti l'installazione è importante...palo bello doppio e non troppo alto oppure ben controventato, piano di appoggio in bolla.

    Quanto alla stazione in generale - con tutti i limiti già più volte esposti - alcuni valori sono uguali o molto simili ad una dignitosa lacrosse ws 2350. In particolare i due pluviometri danno valori identici, la temperatura è spesso uguale o si discosta di qualche decimo, direzione e vento medio simili alla 2350. Molto bella e fruibile la retroilluminazione del display. Finora non ho perso il segnale dei sensori e dopo l'inserimento delle batterie,l'aggancio del DCF77 è veloce anche in caso di maltempo. Carina la rappresentazione grafica dell'andamento della pressione e della pioggia dei giorni precedenti.

    Il vero grosso limite è la diffficoltà di schermatura del termo-igro ( ma come già fatto da altri uno schermo si può inventare, montare il tutto su adeguato tubo in pvc bianco che non scaldi e sostituendo il braccetto di alluminio dell'anemometro con analogo in fibra o plastica bianca). Nel mio caso ho superato il problema con un un tx esterno in schermo passivo sul canale 3.

    Alla fine lo "sfizio" è proprio quello di effettuare un "tuning" e tirare fuori il meglio da una stazioncina senza pretese.
    Ultima modifica di dragonball; 17/12/2009 alle 22:34

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •