Fate i buoni (cit.) \as\
La mia umile stazione meteo
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
D'accordo, chiedo scusa se ho urtato Dago con quel post...chiaramente non c'era intento di offesa, ma solo animosità nella discussione
Il concetto sul fatto che sia presto per detrarre la validità dell'OPI però rimane![]()
Scusate, visto che sono stato io a riaprire la discussione, premetto che non volevo che scadesse nelle provocazioni, però se posso dire la miao l'AO a dicembre chiuderà positivo e quindi l'OPI potrà vantarsi di aver previsto questo, però non è stato sufficiente a prevedere i fenomeni alle medie latitudini, infatti non è stato un dicembre secco come si prevedeva. Il punto su cui vorrei riflettere è proprio questo: l'OPI è l'indice perfetto, il più predittivo di sempre, oppure uno dei tanti indici utili a formulare una tendenza stagionale? Io sono più per la seconda...
Visitate www.calossometeo.altervista.org
Avatar: passaggio di uno dei primi Irisbus Citelis di GTT in via Villa della Regina a Torino, nella giornata invernale del 26 gennaio 2010
Visitate www.calossometeo.altervista.org
Avatar: passaggio di uno dei primi Irisbus Citelis di GTT in via Villa della Regina a Torino, nella giornata invernale del 26 gennaio 2010
Dico solo una cosa, L'OPI prevede l'AO medio DJF con il 90% circa di correlazione, quindi aspettiamo il 28 febbraio e vediamo se l'OPI ha azzeccato il valore medio dell'AO. Se ci va molto vicino, e meglio del SAI, credo sia già un enorme successo. Direi di limitarci a questo per il momento, il grafico sull'attività delle onde planetarie è in fase sperimentale, quindi non è giusto criticare un lavoro che non è ancora terminato. Ripeto, aspettiamo il 28 febbraio e calcoliamo la media dell'AO con i dati del NOAA, confrontiamo la media con l'OPI poi ognuno trarrà le proprie conclusioni.
Pensa che c'è chi, affidandosi a questo forecast , prevedeva un Dicembre in AO-\fp\ Per il resto attendiamo, anche se leggo alcuni commenti al limite della farsa, dai quali come al solito si evince una cosa molto "italiana" : I più ignoranti son sempre quelli che più si sentono pronti nel dare giudizi e nel criticare
Buone feste a tutti![]()
Filippo Casciani membro del CSCT TEAM
Segnalibri