Potete inserire il grafico delle EPV, grazie.
Si aggiornamenti non buoni stamane, però come si legge bene dal passaggio fatto da Mat. bisogna capire effettivamente quanta vorticità riuscirà a raggiungere i piani più bassi, considerando il fatto che quest'anno, come meravigliosamente spiegato in questa discussione, la troposfera non è rimasta a guardare.
Non so se ho letto bene tra le righe l'intervento di Matteo o è più una sorta di lavata ottimistica della situazione![]()
precondizionato dal NAM
Purtroppo la spinta dell alta aleutinica ai danni del vps non fa altro che contrarlo ed accelerarlo...è un cane che si morde la coda . Si sono viste anche in passato queste dinamiche , chi sperava in fantomatici mmw con un vps che gira a mille (pur diasassato) mi sa che dovrà aspettare ancora. Un classico cw(ovviamente causato dalla tropo) ha portato un condizionamento atipico, ma pur sempre nefasto non solo per noi orticellisti ma anche per gran parte di europa. Un vps a 2wave pattern non è garanzia di gloria.
E fino a quando questo asse non cambia....chi abbassa a sufficienza la nao?
uploadfromtaptalk1516702854537.pnguploadfromtaptalk1516702882316.pnguploadfromtaptalk1516702905507.png
Ps Mi pare assodato che Questo gennaio chiuderà estremamente caldo
Ultima modifica di bugimeteo; 23/01/2018 alle 11:32
Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare
Comunque ragazzi il posizionamento dell'onda troposferica pacifica e tutta la sua azione sul resto della colonna d'aria sovrastante va vista in ottica di inficiare più o meno la forza del Vp ( tutto).
Un'onda pacifica centrale e non su west coast tende a modulare il vp andando a forzare la struttura superiore con flussi convergenti verso il polo.
Quest'anno onda pacifica stazionaria e non divergente ma troppo addossata a west coast.
Qui vpt disturbato ma dinamica che ha generato il CW....
Quindi AO negativa ma NAO positiva con lobo canadese addossato all'atlantico....
Ne consegue che abbiamo avuto un vpt disturbato ma il vp non si è destrutturato su tutta la colonna....
Questo non ha comunque tolto le potenzialità per un Dicembre molto dinamico e freddino.
Gennaio più atlantico (NAO+) ora vediamo come avremo un nuovo allungamento con amplificazione dell'onda troposferica atlantica....
Se l'azione dell'onda troposferica sarà convergente verso il polo potremmo assistere ad una negativizzazione della NAO, diversemente.....GFS06....
Ma siamo ancora a inizio Febbraio.....![]()
Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!
Lo 06 comunque Giuseppe lo classificherei più da NAO neutra che positiva...comunque andrebbe benino per incamerare un'azione ottima e sedimentare il gelo a est (soprattutto)...ora vedremo le ens cosa ci diranno
Segnalibri