Pagina 157 di 225 PrimaPrima ... 57107147155156157158159167207 ... UltimaUltima
Risultati da 1,561 a 1,570 di 2249
  1. #1561
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    2,243
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo Visualizza Messaggio
    Purtroppo la spinta dell alta aleutinica ai danni del vps non fa altro che contrarlo ed accelerarlo...è un cane che si morde la coda . Si sono viste anche in passato queste dinamiche , chi sperava in fantomatici mmw con un vps che gira a mille (pur diasassato) mi sa che dovrà aspettare ancora. Un classico cw(ovviamente causato dalla tropo) ha portato un condizionamento atipico, ma pur sempre nefasto non solo per noi orticellisti ma anche per gran parte di europa. Un vps a 2wave pattern non è garanzia di gloria.
    E fino a quando questo asse non cambia....chi abbassa a sufficienza la nao?
    Allegato 477326Allegato 477327Allegato 477328

    Ps Mi pare assodato che Questo gennaio chiuderà estremamente caldo
    Il tuo discorso non fa una piega. Le evoluzioni in wave-1 del vp sono la rovina degli ultimi anni al netto dei brevi episodi anche se incisivi che conosciamo.
    Perchè sempre di episodi relativamente brevi parliamo in un contesto generale di nulla.

    2011-2012 (2 settimane di gloria in un mare di sopramedia)
    2014-2015 (2 settimane di gloria in un mare di sopramedia)
    2015-2016 (3 giorni di gloria in un mare di sopramedia)
    2016-2017 (2 settimane di gloria in un mare di sopramedia)
    2017-2018 ?

  2. #1562
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,303
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Comunque ragazzi il posizionamento dell'onda troposferica pacifica e tutta la sua azione sul resto della colonna d'aria sovrastante va vista in ottica di inficiare più o meno la forza del Vp ( tutto).
    Un'onda pacifica centrale e non su west coast tende a modulare il vp andando a forzare la struttura superiore con flussi convergenti verso il polo.
    Quest'anno onda pacifica stazionaria e non divergente ma troppo addossata a west coast.
    Qui vpt disturbato ma dinamica che ha generato il CW....
    Quindi AO negativa ma NAO positiva con lobo canadese addossato all'atlantico....

    Ne consegue che abbiamo avuto un vpt disturbato ma il vp non si è destrutturato su tutta la colonna....
    Questo non ha comunque tolto le potenzialità per un Dicembre molto dinamico e freddino.
    Gennaio più atlantico (NAO+) ora vediamo come avremo un nuovo allungamento con amplificazione dell'onda troposferica atlantica....
    Se l'azione dell'onda troposferica sarà convergente verso il polo potremmo assistere ad una negativizzazione della NAO, diversemente.....GFS06....
    Ma siamo ancora a inizio Febbraio.....
    L'uscita dello 06 mi sembra la tipica uscita estrema, come il 18z di ieri, alla gfs, non a caso è isolatissima, supportata davvero da pochi spaghi. Perché pensi che l'alternativa alla NAO- (difficile) sia proprio lo 06 (altrettanto difficile)?
    È una domanda sia chiaro, nessuna polemica

  3. #1563
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,420
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
    Il tuo discorso non fa una piega. Le evoluzioni in wave-1 del vp sono la rovina degli ultimi anni al netto dei brevi episodi anche se incisivi che conosciamo.
    Perchè sempre di episodi relativamente brevi parliamo in un contesto generale di nulla.

    2011-2012 (2 settimane di gloria in un mare di sopramedia)
    2014-2015 (2 settimane di gloria in un mare di sopramedia)
    2015-2016 (3 giorni di gloria in un mare di sopramedia)
    2016-2017 (2 settimane di gloria in un mare di sopramedia)
    2017-2018 ?
    E no fabio compila l ultima parte

  4. #1564
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/09
    Località
    Roma 20 mt s.l.m.
    Messaggi
    2,563
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Ok grazie bugimeteo e porano...in parte ho avuto delle risposte anche se rimango ancora perplesso sulla incredibile durata e stabilità del displacement con lo stesso asse (forse anche piuttosto atipico secondo me). Chiudo mostrando le conseguenze circolatorie dei 2 tipi di circolazione stratosferica in troposfera (ma è solo una mia considerazione intuitiva).
    ...l'onda troposferica è rappresentata in azzurro chiaro

    Displacement 1

    favorisce la precoce rottura delle onde anche con onda troposferica ben attiva.
    Quindi (e qui rispondo a Sandro che saluto ), cavi d'onda relativamente modesti, causano qui e lì discese fredde di breve durata: in questo caso la collocazione geografica è puramente "fortuita" (anche se con questo schema è privilegiato est europa e Turchia in rapporto all'uscita del getto polare in atlantico).

    Dispalcement 2

    favorisce robusti blocking anche causa disposizione dei continenti che favoriscono l'opposizione termica oceano-terraferma causando un enhancement e una stabilizzazione dell'onda troposferica. Nel caso 2 quindi gran parte dell'Europa può essere interessata dal gelo per periodi anche lunghi...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #1565
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,420
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo Visualizza Messaggio
    Purtroppo la spinta dell alta aleutinica ai danni del vps non fa altro che contrarlo ed accelerarlo...è un cane che si morde la coda . Si sono viste anche in passato queste dinamiche , chi sperava in fantomatici mmw con un vps che gira a mille (pur diasassato) mi sa che dovrà aspettare ancora. Un classico cw(ovviamente causato dalla tropo) ha portato un condizionamento atipico, ma pur sempre nefasto non solo per noi orticellisti ma anche per gran parte di europa. Un vps a 2wave pattern non è garanzia di gloria.
    E fino a quando questo asse non cambia....chi abbassa a sufficienza la nao?
    Allegato 477326Allegato 477327Allegato 477328

    Ps Mi pare assodato che Questo gennaio chiuderà estremamente caldo
    Quando leggo te e matt rimango estasiato ...

  6. #1566
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Citazione Originariamente Scritto da sponsi Visualizza Messaggio
    Quando leggo te e matt rimango estasiato ...
    Ti basta poco eh per andare in estasi Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18 poi non mettermi sullo stesso piano di mat.... paragonando alla scuola:

    lui sarebbe tra i primi banchi, che studia e si applica con i più alti voti, io sarei in ultima fila a fare casino, a fare un fallo e a portarmi a casa il mio 6 ...Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18
    Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare

  7. #1567
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,420
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo Visualizza Messaggio
    Ti basta poco eh per andare in estasi Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18 poi non mettermi sullo stesso piano di mat.... paragonando alla scuola:

    lui sarebbe tra i primi banchi, che studia e si applica con i più alti voti, io sarei in ultima fila a fare casino, a fare un fallo e a portarmi a casa il mio 6 ...Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18
    Siete da ammirare ..e'un piacere imparare da voi e il tuo casino mi fa sorridere che in una vita di stenti nn guasta mai un abbraccio uccellaccio

  8. #1568
    Skiri
    Ospite

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    A me invece sembra quasi che quando si parli di strato si vada a tentoni con leggi scritte un secolo fa ampiamente da rivedere. Buona giornata

  9. #1569
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,420
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Citazione Originariamente Scritto da Skiri Visualizza Messaggio
    A me invece sembra quasi che quando si parli di strato si vada a tentoni con leggi scritte un secolo fa ampiamente da rivedere. Buona giornata
    MR skiry fai il bravo non il birbanto

  10. #1570
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Diciamo che il passaggio a NAO- negativa sembrerebbe temporaneo ( peraltro non avevo visto neanche tutto il run).
    Sta di fatto che per andare con costanza a NAO negativa ci vorrebbe una destrutturazione del VPT che al momento non vedo....
    Ma ribadisco che stiamo monitorando fine Gennaio e Febbraio e tutto può accadere
    Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •