Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
Final o non final non cambia nulla: adesso è il momento della calma...a mio modesto avviso tutti i modelli rivedranno la spinta del vortice canado-islandese già dalle 144 h in poi sempre più verso ovest, mentre gli effetti in troposfera ( che reputo certi..) cominceranno /comincerebbero dal 16/17 febbraio in poi...l'importante è che si raffreddi la russia europea ( e questo è un altro punto piuttosto consolidato ormai) , dopodichè lo svivolo verso ovest/sudovest sarà "matematico"...i segnali già si vedono comunque nelle ens ecmwf con la spinta del canadese che tra le 192 e le 240 retrocede anzichè strappare e avanzare verso est e sudest.
Il dubbio che esprimevo più su è proprio quello: sicuri che arretra il canadese? Perchè se ci ritroviamo con una ecmwf a 240 come quella di oggi quali sarebbero gli effetti dello split? Per parlare, tanto si sa che si deve aspettare...