Pagina 149 di 271 PrimaPrima ... 4999139147148149150151159199249 ... UltimaUltima
Risultati da 1,481 a 1,490 di 2705
  1. #1481
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,265
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Concordo nella maniera più assoluta, si parla diventa inverno mediterraneo come abitassimo a tromso o come se fossero la normalità il 56 o il 63 ,mentre il nostro inverno è DA SEMPRE fatto di episodi più o meno frequenti...e sentir parlare di inverno zonale ,dominato dal getto medio di novembre, mi fa venire l’orticaria.
    Aggiungo,poca neve in montagna dove?...forse solo le Alpi centrali sono un po’ in deficit,ricordando che ,spesso, prima degli impianti per innevamento artificiale,in dicembre si faceva fatica ad aprire per l’8 dicembre!....gli stessi Appennini sono discretamente messi rispetto a scempi sia recenti che passati in dicembre.

  2. #1482
    Brezza leggera L'avatar di Bortan
    Data Registrazione
    15/12/20
    Località
    Casanova di rovegno ( GE )
    Età
    51
    Messaggi
    318
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Bello l' intervento di Matteo a sottolineare il buon setting troposferico anzi in qualche maniera eccezionale ( vedi energia potenziale troposferica ) .la situazione oltre che essere affascinante e anche didattica in merito ..possiamo solo osservare l' evoluzione con l' obiettivo di abbassare gli spread modellistici . È scontato dire , a parte la constatazione di ieri del negativo status del vpt nei forecast GM , che la mia idea nn cambia finché l' evidenza nn mi costringerà a rivederla . Adesso come a novembre confido in un MMW split per la prima decade di gennaio .

  3. #1483
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,366
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    MJO in fase 7 tra fine mese ed inizio anno nuovo, AO in crollo, Nao negativa, oscillazione del PNA con forcing di ATR in conversione a blocking ..... 1^ serio giro di giostra in partenza
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  4. #1484
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,265
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    MJO in fase 7 tra fine mese ed inizio anno nuovo, AO in crollo, Nao negativa, oscillazione del PNA con forcing di ATR in conversione a blocking ..... 1^ serio giro di giostra in partenza
    Filippo ma con una ao in crollo che presuppone un cazzo di hp polare,come le smuovi le rossby visto che il gradiente lo abbatti?

  5. #1485
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,366
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Filippo ma con una ao in crollo che presuppone un cazzo di hp polare,come le smuovi le rossby visto che il gradiente lo abbatti?
    Con PV stratosferico


    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  6. #1486
    Brezza leggera L'avatar di Bortan
    Data Registrazione
    15/12/20
    Località
    Casanova di rovegno ( GE )
    Età
    51
    Messaggi
    318
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Giusto ...basta un pizzico di ZW e la rossby è pronta ..

  7. #1487
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,420
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Un percorso graduale come ho sentito dire giovedì, non ricordo chi, che ci accompagnerà gradualmente ad un Final Warming.
    No non e' stato detto hai capito male

  8. #1488
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,420
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Aggiungo,poca neve in montagna dove?...forse solo le Alpi centrali sono un po’ in deficit,ricordando che ,spesso, prima degli impianti per innevamento artificiale,in dicembre si faceva fatica ad aprire per l’8 dicembre!....gli stessi Appennini sono discretamente messi rispetto a scempi sia recenti che passati in dicembre.
    Non condivido anche sul nordovest c'è penuria di neve . Ma non e' il posto adatto.

  9. #1489
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    Con PV stratosferico

    Immagine

    Immagine
    Filippo mi aggiungo anche io: sia tu quanto ale e matteo evidenziate questa seconda cresta d'onda che si dovrebbe sbloccare da Natale. Non credi che i modelli dovranno rivedere quel piattume in atlantico e riuscire ad evitarci correnti sparate da sw e se?
    Always looking at the sky.


  10. #1490
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,366
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Adriano90 Visualizza Messaggio
    Filippo mi aggiungo anche io: sia tu quanto ale e matteo evidenziate questa seconda cresta d'onda che si dovrebbe sbloccare da Natale. Non credi che i modelli dovranno rivedere quel piattume in atlantico e riuscire ad evitarci correnti sparate da sw e se?

    Ciao , ma direi di no, questo fa parte del gioco e raffigura il settaggio troposferico .... Appena arriverà il forcing strato diminuirà il wave number e ripartirà l'heat flux.
    Quindi progressivo calo di vorticità e tendenza a blocking con SSW in coda
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •