Citazione Originariamente Scritto da cavaz Visualizza Messaggio
Entrando nel merito del determinismo, rimanendo in un range predicibile, l’elemento di maggiore incertezza riguarda senz’altro la spinta dell’HP sul Pacifico centrale
DEF656A5-B20A-40B4-ADBA-C281003991CC.png
Gli snodi di maggiore incertezza sono: l’esatto posizionamento dell’onda ma soprattutto la stazionarietà del contributo tropicale. Differenze in un senso o nell’altro possono cambiare notevolmente le sorti anche per il settore europeo nel periodo dell’Epifania. Un’onda centrale e abbastanza stazionaria da portare una retrogressione delle vorticità all’interno del continente americano, potrebbe portare ad una maggiore separazione dei lobi in Atlantico con possibilità di formazione di un blocco in quella zona
DF803F1E-07FB-41BE-834C-D91CC940B093.png
viceversa, una precoce perdita della radice (scenario attualmente più probabile) porterebbe solamente ad una compressione di massa sul settore nord Atlantico-Nord Europeo.
445AB198-7395-4CF2-8C55-0426F33337D6.png
In quest’ultimo caso i tempi per uno sblocco sul Mediterraneo sarebbero inevitabilmente più dilatati e coinciderebbero con le indicazioni scritte da Matteo: progressione della MJO in fase 8, calo del GLAAM e calo della NAO.
Cercando di tornare a temi più consoni, direi che si può ripartire da questo messaggio che scrissi qualche giorno fa. Negli ultimi run i GM sono tornati a migliorare notevolmente l’intrusività e il posizionamento dell’onda Pacifica, dopo che i run di ieri la vedevano più debole e addossata al continente americano. Questo si traduce in una migliore separazione dei lobi del VP, con retrogressione e ivorticamento di quello canadese. Il tutto dovrebbe coincidere con il riverbero S-T della dinamica instaurata già da qualche giorno e dovrebbe quindi portare a maggiori disturbi al VPT.
Stiamo parlando di dinamiche ancora piuttosto lontane data l’imprevedibilità che ancora c’è in alcuni punti chiave ma terrei le antenne dritte, lo strappetto arrivo che viene visto attualmente potrebbe anche assumere caratteristiche più “corpose” nei prossimi run