Pagina 188 di 271 PrimaPrima ... 88138178186187188189190198238 ... UltimaUltima
Risultati da 1,871 a 1,880 di 2705
  1. #1871
    Vento moderato L'avatar di Blizzard90
    Data Registrazione
    10/01/21
    Località
    Faenza
    Età
    35
    Messaggi
    1,436
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    Sandro che idea ti sei fatto tu?


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Quindi se ho capito bene rimaniamo in questa situazione di vpt/vps forte ma non troppo senza sfociare in pericolosi ese cold un po a sorpresa da quelle che erano le aspettative a fine novembre di uno ssw.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  2. #1872
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard90 Visualizza Messaggio
    Quindi se ho capito bene rimaniamo in questa situazione di vpt/vps forte ma non troppo senza sfociare in pericolosi ese cold un po a sorpresa da quelle che erano le aspettative a fine novembre di uno ssw.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Beh mi sembra palese da metà dicembre che di ssw è utopistico parlarne..speriamo in una dinamica alla gennaio 2017 per dire


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  3. #1873
    Vento moderato L'avatar di Blizzard90
    Data Registrazione
    10/01/21
    Località
    Faenza
    Età
    35
    Messaggi
    1,436
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    Beh mi sembra palese da metà dicembre che di ssw è utopistico parlarne..speriamo in una dinamica alla gennaio 2017 per dire


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Perche nomini proprio quell anno?


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  4. #1874
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    43
    Messaggi
    7,058
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro58 Visualizza Messaggio
    Bbe no, da quello che mostri il cold event ci sarebbe gia stato tra fine novembre e inizio dicembre, non in divenire, la comparazione è effettivamente simile come anomalie ma non c'è stato alcun cold event ... x esserci dovremmo aspettare 70gg circa se vogliamo attenerci agli schemi statistici che mostri, vista la ripresa di NAM- troposferica.
    Analizzando la situazione direi che sia difficile andare ad un evento estremo cold, seppure i flussi medi sono stati bassi da novembre in poi non ci sono i segnali di cessazione o ulteriore riduzione dei flussi, il VP sta lavorando sempre in modo disassato e questo genera ondate di disturbo sulla colonna e fasi di stasi ... seppure il VPS può rimanere medio-forte, temo non abbia molte chance di trovare solidità sulla colonna e quindi extreme cold, questo può essere un ottimo status per eventi troposferici interessanti "anche" x noi, ma lo vedremo.

    Avere l'opposto, un warm event, x ora è una cosa che non si vede e non s'è mai vista finora (i disturbi avutisi sono sempre stati su uno status del VPS non adatto ad assorbirli in modo intrudente), MA, stante la situazioni di VPS medio-forte e disassamento del vortice può sempre essere messo in conto come evento improvviso su determinate condizioni troposferiche dettate proprio dalle vorticità sbilanciate ... anche un displacement potrebbe essere + probabile di uno split x il forte sbilanciamento del lobo canadese che si vede nel fanta GFS e in Reading nel lungo, ma x ora è tutto da vedere, la cosa statisticamente + solida è che si mantenga medio-forte fino ad inciampo fatale o final warming che a quel punto sarebbe early. Vedremo. Buon Anno !
    Come tempistiche non ci saremmo guardando agli schemi riportati.
    Grazie del tuo punto di vista, spero e speriamo tutti in un vpt sbilanciato e chissà che qualcosa di buono vada in porto

  5. #1875
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard90 Visualizza Messaggio
    Perche nomini proprio quell anno?


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Perché quell’onda lunga era data dall’ese cold incipiente ma il vp aveva un setting diverso e tanto freddo a est


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  6. #1876
    Brezza leggera L'avatar di Bortan
    Data Registrazione
    15/12/20
    Località
    Casanova di rovegno ( GE )
    Età
    51
    Messaggi
    318
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Tanti auguri di buon 2022 ..che sia un anno migliore

  7. #1877
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Buon 2022 al Vortice Polare:







  8. #1878
    Vento teso L'avatar di Sandro58
    Data Registrazione
    28/10/08
    Località
    Roma
    Età
    67
    Messaggi
    1,996
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    Sandro che idea ti sei fatto tu?
    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Ciao Fabry, Buon Anno a tutti. Intendi per la stratosfera o x le vicende troposferiche ? Per la strato lo dicevo prima, attendo gli eventi, non credo si possa andare a extreme cold e molto difficile andare a warm se non con un early final ... ma davvero non saprei dire, l'opzione che il VPS crolli rimane in piedi ma dipende dalla troposfera se riuscirà a creare due vorticità potenti sbilanciate o una grande fortissima vorticità molto allungata ... ma ritengo che in troposfera si cominceranno a vedere alcuni classici comportamenti termo-dinamici tra quadro euroasiatico e il lobo canadese. Gia si vede nel lungo di Reading dei gran bei sbilanciamenti e forti invorticamenti del in canada/USA, è un primo passo notevole x creare situazioni interessanti in Eurasia ... ma vedremo.

    Infine x rispondere a basso_piave: lo vedi che dopo un crollo di flussi questi riprendono ? Io x ora non mi preoccuperei di situazioni estreme, cerchiamo di aver fortuna e capitalizzare le forti vorticità che si innescheranno in tropo e strato nel lungo (anche oggi GFS vede in strato dei massimi di forza verso i 240 e poi nuovo allentamento ... tutto fluisce).
    fluxes.png

  9. #1879
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro58 Visualizza Messaggio
    Ciao Fabry, Buon Anno a tutti. Intendi per la stratosfera o x le vicende troposferiche ? Per la strato lo dicevo prima, attendo gli eventi, non credo si possa andare a extreme cold e molto difficile andare a warm se non con un early final ... ma davvero non saprei dire, l'opzione che il VPS crolli rimane in piedi ma dipende dalla troposfera se riuscirà a creare due vorticità potenti sbilanciate o una grande fortissima vorticità molto allungata ... ma ritengo che in troposfera si cominceranno a vedere alcuni classici comportamenti termo-dinamici tra quadro euroasiatico e il lobo canadese. Gia si vede nel lungo di Reading dei gran bei sbilanciamenti e forti invorticamenti del in canada/USA, è un primo passo notevole x creare situazioni interessanti in Eurasia ... ma vedremo.

    Infine x rispondere a basso_piave: lo vedi che dopo un crollo di flussi questi riprendono ? Io x ora non mi preoccuperei di situazioni estreme, cerchiamo di aver fortuna e capitalizzare le forti vorticità che si innescheranno in tropo e strato nel lungo (anche oggi GFS vede in strato dei massimi di forza verso i 240 e poi nuovo allentamento ... tutto fluisce).
    fluxes.png
    Magari un buon circuito antizonale europeo…anche senza estremi ma comunque garantisce almeno termicamente una parvenza invernale


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  10. #1880
    Brezza leggera L'avatar di Bortan
    Data Registrazione
    15/12/20
    Località
    Casanova di rovegno ( GE )
    Età
    51
    Messaggi
    318
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro58 Visualizza Messaggio
    Ciao Fabry, Buon Anno a tutti. Intendi per la stratosfera o x le vicende troposferiche ? Per la strato lo dicevo prima, attendo gli eventi, non credo si possa andare a extreme cold e molto difficile andare a warm se non con un early final ... ma davvero non saprei dire, l'opzione che il VPS crolli rimane in piedi ma dipende dalla troposfera se riuscirà a creare due vorticità potenti sbilanciate o una grande fortissima vorticità molto allungata ... ma ritengo che in troposfera si cominceranno a vedere alcuni classici comportamenti termo-dinamici tra quadro euroasiatico e il lobo canadese. Gia si vede nel lungo di Reading dei gran bei sbilanciamenti e forti invorticamenti del in canada/USA, è un primo passo notevole x creare situazioni interessanti in Eurasia ... ma vedremo.

    Infine x rispondere a basso_piave: lo vedi che dopo un crollo di flussi questi riprendono ? Io x ora non mi preoccuperei di situazioni estreme, cerchiamo di aver fortuna e capitalizzare le forti vorticità che si innescheranno in tropo e strato nel lungo (anche oggi GFS vede in strato dei massimi di forza verso i 240 e poi nuovo allentamento ... tutto fluisce).
    fluxes.png
    Ti faccio i miei auguri di buon anno come a tutti i partecipanti del forum .venendo alla tua visione d' insieme dell' evoluzione stratosferica / troposferica mi trovi assolutamente concorde , anch' io nn vedo gran pericoli di andare incontro ad un ese cold , ad un SC si , praticamente certo , ma l' evoluzione successiva la considero di Ida su due opzioni , o la yrooosfera attuerà una risposta a due creste d' onda convergenti e propedeutiche al mmw split in tempi brevi oppure si creeranno lo stesso le condizioni di un wave 2 pattern stratosferico ma poco convergenza dovuto al forte grado di coesione delle masse ( epv ) e si arriverà solo ad una forte eliticizzazione , magari un displacement . In questo caso stratosfera viaggerà comunque forte e con ZW elevate come da forecast ZW a 10 hPa come fanno vedere gfs ed ecmwf e la troposfera viaggerà da sola assincrona e scollegata seguendo il suo imprinting ..in questo caso la contrapposizione e sbilanciamento vpt / zona euro asiatica potrebbe portare anche situazioni invernali molto interessanti ...forse anche da preferire al mmw split ...buon 2022

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •