
Originariamente Scritto da
cavaz
I final warming non si vedono a 30 hPa

Un
FW di tipo raditivo si propaga dalle alte quote verso quelle più basse, interrompendosi nei piani più bassi della stratosfera dove, analogamente a quanto succede in troposfera, rimangono deboli nuclei di vorticità anche nel periodo estivo. Un
FW di tipo dinamico invece, che sia solito o displacement, ha dinamiche diverse e identiche a quelle dei MMW se non per il fatto che successivamente non c’è una ripresa del
VPS (solitamente dall’alto nei casi di split e dal basso nei casi displacement) ma in ogni caso per decretarlo bisogna che ci sia inversione dei venti zonali a 10 hPa
Segnalibri