Risultati da 1 a 10 di 2705

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,286
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da cavaz Visualizza Messaggio
    I final warming non si vedono a 30 hPa Un FW di tipo raditivo si propaga dalle alte quote verso quelle più basse, interrompendosi nei piani più bassi della stratosfera dove, analogamente a quanto succede in troposfera, rimangono deboli nuclei di vorticità anche nel periodo estivo. Un FW di tipo dinamico invece, che sia solito o displacement, ha dinamiche diverse e identiche a quelle dei MMW se non per il fatto che successivamente non c’è una ripresa del VPS (solitamente dall’alto nei casi di split e dal basso nei casi displacement) ma in ogni caso per decretarlo bisogna che ci sia inversione dei venti zonali a 10 hPa
    A me risulta che un final è tale se il VP non si riforma alla quota di 30 hpa.

  2. #2
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    02/01/14
    Località
    Palanzano (PR)
    Età
    36
    Messaggi
    2,648
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    A me risulta che un final è tale se il VP non si riforma alla quota di 30 hpa.
    Ah ok, avevo inteso male allora. Non so se esiste una quota precisa, in ogni caso però certamente il non riformarsi a 30 o a 10 hPa è una condizione essenziale per decretarlo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •