Riguardo l'eventuale inizio del tapering in USA, interessante punto di vista di un analista americano:
MF - Articolo FED (no tapering).png
Fosse realmente cosi':
- mercati azionari bull per almeno buona parte del 2014
- mercati obbligazionari da evitare come la peste (tranne il ns., ma qui le motivazioni solo legate solo allo spread) !
- $ (contro euro, in primis) che rischierebbe di scendere anche oltre 1,40.....
Fa riflettere, peraltro, la chiosa finale dell'articolo....
![]()
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
In linea generale direi di si, anche se obiettivamente a settembre forse era in parte pronto almeno a scontare un eventuale inizio del tapering !
Solo un economia americana solida, con utili aziendali ben corposi potrebbero sostenere il mercato spogliato di tale (ed immane !) liquidita' mensile: premesso cio' credo o meglio, a questo punto spero che il tutto venga rinviato almeno ad inizio anno prossimo !
![]()
la mia paura è che, nonostante il pompaggio di liquidità, i corsi azionari americani e di alcuni dell'Europa (tipo Inghilterra) alla fine siano costretti a una ineluttabile (leggi fisiologica) discesa
l'altro giorno curiosando sui grafici degli ultimi 10 anni del mercato americano ho visto che ai picchi del 2000 è corrisposto un minimo nel 2003 e poi è risalito fino a un massimo nel 2007 con una caduta precipitosa nel 2009 e ora è risalito nuovamente superando ampiamente il massimo del 2007 stesso. La mia paura è che ci sia una nuova discesa del mercato azionario, tipo il ciclo solare undecennale
la cosa bella è che vedendo il mercato italiano dal 2007 in poi non siamo risaliti, sembra che stiamo in un minimo di Maunder
e se devesse verificarsi il primo punto (discesa del mercato americano) temo che il nostro abbia dei contraccolpi pericolosi andando a operare su un mercato già depresso, con le nostre aziende ridotte al lumicino e con una situazione economica insostenibile per la maggior parte della popolazione
tutto ciò sono semplicemente delle mie personali congetture, poi mi auguro che il tutto vada per una differente strada e per un futuro radioso per la nostra nazione (bisogna essere ottimisti)
![]()
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
Alla fine proclamate 4 ore di sciopero generale. I sindacati chiedono più soldi per le pensioni. Mi pare giusto, diamo ancora più soldi a chi sta già ricevendo molto di più di quello che ha versato. Mi pare indiscutibile.
"Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"
Ciao Tub.
sempre riguardo a quanto aveva postato il buon Fabio (Zione), la creazione di posti di lavoro negli USA è minore di quanto previsto e, quindi, i mercati oggi hanno reagito sostanzialmente bene perché la Fed ha motivi per continuare a foraggiare
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
***
Più soldi per le pensioni???
Magari!!!
ma a quelle medio basse, non dai 2000 euro in su!
Da Monti in qua mi stanno togliendo l'adeguamento all'inflazione, e su una pensione netta da 1250/1300 euro al mese(unica entrata), è un bel togliere!
I 70 o 100 euro in più al mese, su queste cifre equivalgono a 500/600 euro su pensioni oltre i 2000!!! e mi spiego:
se con 1250 euro si arriva a malapena a fine mese, lasciando perdere tutto il superfluo, cioè "tirando la cinghia"., ad uno che prende netto 2500 o 3000 euro, arriva ugualmente a fine mese. Se sono 2500 o 3000, oppure 3000, o 3600 la vita non gli cambia.-
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
per chi non se ne fosse accorto dell'evoluzione
L'Italia non è più tra gli 8 Grandi, superata nel Pil anche dalla Russia - Repubblica.it
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
Segnalibri