pesantuccio questo 3d ma molto interessante x un profano come me. l'altro giorno guardavo i salari medi americani...
May 2011 National Occupational Employment and Wage Estimates
e aggiungiamoci anche che al tempo non c'erano manager disposti a rinunciare a quegli aiuti statali...I due grandi Vecchi di Fiat hanno spremuto finchè si son resi conto che potevano farlo,infischiandosene sia di ristrutturazioni industriali che miglioramento del prodotto con i risultati che tutti sappiamo.
Oggi c'è un team di Manger che fa capo ad una persona che per quanto antipatica e impopolare la Fiat l'ha rimessa in piedi senza l'aiuto di terzi.
Ribadisco,che poi Marchionne sia una persona che conduce la sua politica manageriale in modo "discutibile" è sacrosanto...ma i risultati ci sono e sti cazzi se ci sono!
Ci vuole l'Atlantico!
"Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!
Calcola peró Fabio che quelli non includono accantonamento pensionistico e polizza sanitaria.
Ad ogni modo, è evidente il maggior potere d'acquisto e soprattutto le maggiori differenze tra ruolo, specie agli occhi di un cittadino di un paese dove un professore di scuola superiore non guadagna nemmeno il doppio di un bidello.
Beh no, pure meglio in media, forse non in mediana.![]()
finalmente molti utenti che scrivono in questo td(compreso chi lo ha aperto) si sono accorti che Monti ha partorito il topolino e che lui è il Commisario inviato dall'Europa....e spero che non sia il nostro liquidatore.
Se vedete in Grecia hanno fatto lo stesso: l'analogo di Monti si chiama Papademos...ed è il fiduciario dell'europa per conto della Germania. A quest'ultima interessa mantenere la Grecia più in vita possibile prima del fallimento...per recuperare il maggior numero di quattrini essendo la maggior detentrice del debito estero greco. In Germania in questi ultimi tempi, i titoli dei giornali parlano solo di Grekland e non di Italien...e ciò la dice lunga.
Ovviamente tutto a scapito dei cittadini, in quanto le manovre fatte in Grecia sono recessive e non per la crescita. La Germania in primis, quindi, ha interesse a spremere il popolo greco come un limone per cercare di ricavare il + possibile prima del fallimento greco...che è inevitabile.
E la manovra in atto da monti nn è molto dissimile da quelle varate in Grecia poco tempo fa, cioè quest'ultime sono sostanzialmente recessive e servono per spremere il popolo, ma non per la crescita.
Non è possibile andare avanti così.
No, beh. Dall'essere delusi dall'operato a vedere i complotti con i creditori tedeschi sul trono ce ne passa, eh.
nel caso della Grecia è più che palese ciò che affermo. Nel caso italico, invece, ho notato alcune analogie tra la manovra montiana e quelle greche...tutto qui. Sulla delusione in merito all'operato di Monti...non sprecherò più parole, in quanto è palese anche quella e da tempo.
Segnalibri