Sinceramente non riesco a vedere il nesso tra le due cose, Gio, anche se personalmente non considero gli insegnanti sta gran corporazione.
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Ma per l'amor del cielo lungi da me non riconoscere che il cittadino che versa una buona fetta dei suoi contributi pretenda un servizio sanitario nazionale in grado di garantire tutto il necessario in caso di necessità.
Era solo che hai riportato le parole di Monti, che ha solo messo nero su bianco la realtà dei fatti, in un modo che faceva alludere a qualche responsabilità di Monti nel crac del sistema sanitario.
Piccola domanda: quando per 30 anni i direttori sanitari e i direttori delle asl sono piazzati in base alla tessera di partito: rossa,bianca,azzurra,nera o verde che sia dove si pensa di finire?
Mi sembrano sempre un po' delle "scoperte dell'acqua calda".
"Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"
Ciao Tub.
-----------------------------------
CIAO TUB!
-----------------------------------
E' esattamente così. Ma come diavolo si fa a dire a gente che deve portarsi la stampante da casa al mattino per lavorare (lo vedo fare ovunque, ormai) o che NON VIENE pagata quando fa i corsi di recupero ai ragazzi, che è un corporativista e che deve lavorare di più? Ma dio bono, lo ripeto, è da imbecilli. Ma non è diverso da quello che accade in altri settori e per altri provvedimenti del governo..Esattamente come aumentare le tasse a chi già le paga. Bisogna veramente finirla di vituperare chi è già alla canna del gas senza dare uno spiraglio di speranza o di fiducia, o comunque, di equità.
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Il discorso è assolutamente condivisibile in via teorica: diciamo che non è così uniforme la "platea" degli insegnanti.
Personalmente in 13 anni di scuole pubbliche in italia non ho mai visto insegnanti comprare la carta igienica o portare i fogli da casa, con questo non dico che non esistono casi del genere, anzi; però è più complessa la situazione, io in scuole che non hanno mai avuto di questi problemi ho visto anche insegnanti messi "fuori rosa" per problemi relazionali, assunti con altri compiti, che andavano a fare spesa durante l'orario di lavoro.
Bisognerebbe prendere qualche dato, io non so dove pescarli...lì si può poi ragionare.
"Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"
Ciao Tub.
Probabilmente non frequenti le scuole medie inferiori negli ultimi anni Edo. Io si. E ci tengo a dire che non essendo insegnante, non me ne frega nulla di difendere nessuno, sono semplicemente oggettivo. E ripeto che il problema non è che ognuno deve fare la sua parte, insegnanti compresi. Il problema non è il cosa. E' il come, il dove, il quando e il con chi.
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Segnalibri