Pagina 531 di 3057 PrimaPrima ... 3143148152152953053153253354158163110311531 ... UltimaUltima
Risultati da 5,301 a 5,310 di 30569
  1. #5301
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Dura salita o "discesa" verso il default?

    Sinceramente non riesco a vedere il nesso tra le due cose, Gio, anche se personalmente non considero gli insegnanti sta gran corporazione.


  2. #5302
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Ciccio Scozzese Visualizza Messaggio
    manco fosse colpa di Monti...il sistema sanitario è in bilico da almeno almeno 10 anni.
    L'unica cosa federale de facto in Italia. Grande successo...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  3. #5303
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Sinceramente non riesco a vedere il nesso tra le due cose, Gio, anche se personalmente non considero gli insegnanti sta gran corporazione.
    Quali due cose?
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  4. #5304
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da xwus Visualizza Messaggio
    Non mi interessa di chi sia colpa, anche perché già ora tra ticket etc.. pago abbastanza per un servizio sanitario tutelato indefettibilmente dall'Art. 32 Cost., e così per i cittadini italiani che hanno versato allo Stato e alle Regioni migliaia di miliardi di euro prelevati dagli stipendi alla fonte. Tra tasse ed assicurazioni varie, per coprire tutte le magagne che han combinato gli altri, chi ci rimette è sempre il solito cittadino comune.
    Riporto qua un commento sulla situazione generale: Pensiamo a come nasce lo stato moderno: non da un assioma (come ancora oggi moltissimi interpretano la nostra carta costituzionale) ma da un contratto (sulla base di un giusnaturalismo moderno aggiungo) tra i cittadini e chi li governa. I cittadini rinunciano a parte della propria libertà, decidono di sottostare alle leggi in funzione di un bene più grande. Quando lo stato comincia ad impoverire i suoi cittadini, sperpera i denari, non esercita la giustizia, manca di equità, toglie l'assistenza sociale, si rivela d'ostacolo alle attività imprenditoriali, vale ancora questo contratto, qual è il limite?

    Per la prima volta dalla scoperta dell'America sono d'accordo con te; ma in questo caso è colpa delle regioni, più che dello stato. Bisogna pur differenziarle le responsabilità quand'è possibile, come in questo caso.


  5. #5305
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Quali due cose?
    La carta igienica e le ore di lavoro. Intendi che se ci fossero la carta e le stufette allora sarebbe ok aumentare l'orario ma è invece immorale farlo sino a che tali condizioni non saranno soddisfatte?


  6. #5306
    Burrasca L'avatar di Ciccio Scozzese
    Data Registrazione
    26/07/08
    Località
    Berlino - Crevacuore
    Età
    35
    Messaggi
    5,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da xwus Visualizza Messaggio
    Non mi interessa di chi sia colpa, anche perché già ora tra ticket etc.. pago abbastanza per un servizio sanitario tutelato indefettibilmente dall'Art. 32 Cost., e così per i cittadini italiani che hanno versato allo Stato e alle Regioni migliaia di miliardi di euro prelevati dagli stipendi alla fonte. Tra tasse ed assicurazioni varie, per coprire tutte le magagne che han combinato gli altri, chi ci rimette è sempre il solito cittadino comune.
    Riporto qua un commento sulla situazione generale: Pensiamo a come nasce lo stato moderno: non da un assioma (come ancora oggi moltissimi interpretano la nostra carta costituzionale) ma da un contratto (sulla base di un giusnaturalismo moderno aggiungo) tra i cittadini e chi li governa. I cittadini rinunciano a parte della propria libertà, decidono di sottostare alle leggi in funzione di un bene più grande. Quando lo stato comincia ad impoverire i suoi cittadini, sperpera i denari, non esercita la giustizia, manca di equità, toglie l'assistenza sociale, si rivela d'ostacolo alle attività imprenditoriali, vale ancora questo contratto, qual è il limite?

    Ma per l'amor del cielo lungi da me non riconoscere che il cittadino che versa una buona fetta dei suoi contributi pretenda un servizio sanitario nazionale in grado di garantire tutto il necessario in caso di necessità.
    Era solo che hai riportato le parole di Monti, che ha solo messo nero su bianco la realtà dei fatti, in un modo che faceva alludere a qualche responsabilità di Monti nel crac del sistema sanitario.

    Piccola domanda: quando per 30 anni i direttori sanitari e i direttori delle asl sono piazzati in base alla tessera di partito: rossa,bianca,azzurra,nera o verde che sia dove si pensa di finire?

    Mi sembrano sempre un po' delle "scoperte dell'acqua calda".
    "Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"

    Ciao Tub.

  7. #5307
    Vento teso L'avatar di xwus
    Data Registrazione
    21/11/04
    Località
    Massa 60 mtslm
    Età
    39
    Messaggi
    1,932
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Per la prima volta dalla scoperta dell'America sono d'accordo con te; ma in questo caso è colpa delle regioni, più che dello stato. Bisogna pur differenziarle le responsabilità quand'è possibile, come in questo caso.

    Si, ho messo lo Stato perché, anche se la competenza legislativa in materia è stata pressoché devoluta alle Regioni, credo che avrebbe dovuto comunque avere un compito di osservazione. In ogni caso, vediamo di ampliare questa convergenza di opinioni.
    -----------------------------------

    CIAO TUB!

    -----------------------------------

  8. #5308
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    La carta igienica e le ore di lavoro. Intendi che se ci fossero la carta e le stufette allora sarebbe ok aumentare l'orario ma è invece immorale farlo sino a che tali condizioni non saranno soddisfatte?
    E' esattamente così. Ma come diavolo si fa a dire a gente che deve portarsi la stampante da casa al mattino per lavorare (lo vedo fare ovunque, ormai) o che NON VIENE pagata quando fa i corsi di recupero ai ragazzi, che è un corporativista e che deve lavorare di più? Ma dio bono, lo ripeto, è da imbecilli. Ma non è diverso da quello che accade in altri settori e per altri provvedimenti del governo..Esattamente come aumentare le tasse a chi già le paga. Bisogna veramente finirla di vituperare chi è già alla canna del gas senza dare uno spiraglio di speranza o di fiducia, o comunque, di equità.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  9. #5309
    Burrasca L'avatar di Ciccio Scozzese
    Data Registrazione
    26/07/08
    Località
    Berlino - Crevacuore
    Età
    35
    Messaggi
    5,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    E' esattamente così. Ma come diavolo si fa a dire a gente che deve portarsi la stampante da casa al mattino per lavorare (lo vedo fare ovunque, ormai) o che NON VIENE pagata quando fa i corsi di recupero ai ragazzi, che è un corporativista e che deve lavorare di più? Ma dio bono, lo ripeto, è da imbecilli. Ma non è diverso da quello che accade in altri settori e per altri provvedimenti del governo..Esattamente come aumentare le tasse a chi già le paga. Bisogna veramente finirla di vituperare chi è già alla canna del gas senza dare uno spiraglio di speranza o di fiducia, o comunque, di equità.

    Il discorso è assolutamente condivisibile in via teorica: diciamo che non è così uniforme la "platea" degli insegnanti.
    Personalmente in 13 anni di scuole pubbliche in italia non ho mai visto insegnanti comprare la carta igienica o portare i fogli da casa, con questo non dico che non esistono casi del genere, anzi; però è più complessa la situazione, io in scuole che non hanno mai avuto di questi problemi ho visto anche insegnanti messi "fuori rosa" per problemi relazionali, assunti con altri compiti, che andavano a fare spesa durante l'orario di lavoro.

    Bisognerebbe prendere qualche dato, io non so dove pescarli...lì si può poi ragionare.
    "Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"

    Ciao Tub.

  10. #5310
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Ciccio Scozzese Visualizza Messaggio
    Il discorso è assolutamente condivisibile in via teorica: diciamo che non è così uniforme la "platea" degli insegnanti.
    Personalmente in 13 anni di scuole pubbliche in italia non ho mai visto insegnanti comprare la carta igienica o portare i fogli da casa, con questo non dico che non esistono casi del genere, anzi; però è più complessa la situazione, io in scuole che non hanno mai avuto di questi problemi ho visto anche insegnanti messi "fuori rosa" per problemi relazionali, assunti con altri compiti, che andavano a fare spesa durante l'orario di lavoro.

    Bisognerebbe prendere qualche dato, io non so dove pescarli...lì si può poi ragionare.
    Probabilmente non frequenti le scuole medie inferiori negli ultimi anni Edo. Io si. E ci tengo a dire che non essendo insegnante, non me ne frega nulla di difendere nessuno, sono semplicemente oggettivo. E ripeto che il problema non è che ognuno deve fare la sua parte, insegnanti compresi. Il problema non è il cosa. E' il come, il dove, il quando e il con chi.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •