Pagina 500 di 3057 PrimaPrima ... 40045049049849950050150251055060010001500 ... UltimaUltima
Risultati da 4,991 a 5,000 di 30569
  1. #4991
    Mad
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Sarebbe pure ora? Io trovo che sia ora di finirla di aggiungere tasse a cazzo senza riformare il sistema fiscale. E mi trovo immancabilmente d'accordo con Giannino:

    CHICAGO BLOG » Tre letture della patrimoniale di Monti: perché no

  2. #4992
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Mad Visualizza Messaggio
    Sarebbe pure ora? Io trovo che sia ora di finirla di aggiungere tasse a cazzo senza riformare il sistema fiscale. E mi trovo immancabilmente d'accordo con Giannino:

    CHICAGO BLOG » Tre letture della patrimoniale di Monti: perché no
    La riforma del sistema fiscale mi sta benissimo, ma finchè contro l'evasione fiscale si fanno solo annunci francamente non vedo altra strada che andare a picchiare dove la roba c'è e si vede.
    Ovvero finchè non si sana la questione e non si diventa un Paese civile dove il valore è la compliancy fiscale e non il fottere la collettività non c'è altra soluzione dello spostamento della tassazione dal reddito al patrimonio (dove patrimonio, mobiliare o immobiliare che sia = rendita, nè più nè meno).
    I superbolli son cazzate che anche ove rendano esattamente quanto sperato è meno di una goccia nel mare; mi meraviglio di più di chi ne parla.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  3. #4993
    Mad
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    La riforma del sistema fiscale mi sta benissimo, ma finchè contro l'evasione fiscale si fanno solo annunci francamente non vedo altra strada che andare a picchiare dove la roba c'è e si vede.
    Ovvero finchè non si sana la questione e non si diventa un Paese civile dove il valore è la compliancy fiscale e non il fottere la collettività non c'è altra soluzione dello spostamento della tassazione dal reddito al patrimonio (dove patrimonio, mobiliare o immobiliare che sia = rendita, nè più nè meno).
    I superbolli son cazzate che anche ove rendano esattamente quanto sperato è meno di una goccia nel mare; mi meraviglio di più di chi ne parla.
    Su questo mi troveresti d'accordo, il problema è che qui non si tratta di spostare la tassazione dal reddito al patrimonio ma di aumentare la tassazione e basta. E mi lascia molto perplesso l'idea che debba essere introdotta una nuova tassa come soluzione tampone a quelle imposte che non vengono fatte pagare. Mi lascia altrettanto perplesso leggere quel "patrimoniale generalizzata". Boh, serietà dal mio punto di vista meno di zero.

    Con i super bolli sono stati geniali; alla fine ci stanno perdendo sull'IVA. Ma va bene così.

  4. #4994
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Dura salita o "discesa" verso il default?

    È evidente che l'accanimento contro chi già dà è immorale; e tassare le rendite e i patrimoni va benissimo, ma DEVE avvenire contestualmente alla detassazione del lavoro e dei redditi, altrimenti non è tollerabile.


  5. #4995
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    D'accordissimo.

    @mad: patrimoniale generalizzata è un termine giornalistico di sicuro perchè non vuol dire nulla. O meglio... L'unica possibile interpretazione è quella letterale ovvero chiunque abbia un patrimonio, siano anche 1000 E di BOT o un'appartamento da 50 mq = 100K Euro, pagherà una cifra, il che è impossibile a meno di non voler scatenare la rivoluzione proletaria.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  6. #4996
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Su che basi Monti professa ottimismo per una seconda parte del 2013
    Dati alla mano direi che siamo ancora più nel guano rispetto ad un anno fa


  7. #4997
    Burrasca L'avatar di Ciccio Scozzese
    Data Registrazione
    26/07/08
    Località
    Berlino - Crevacuore
    Età
    35
    Messaggi
    5,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Quei dati possono significare tutto e niente, a mio avviso.

    Non capisco una fava ne' di economia ne' di tutto il resto ma penso che le risposte a certi "forcing" siano tutto fuorché immediate (un po' come avviene in atmosfera )

    Bisognerebbe capire quali dei seguenti dati siano direttamente consequenziali a manovre del governo Monti, quanti un residuo dei 40 anni precedenti, quanti un "amara medicina".

    Direi che non basta una tabella.
    "Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"

    Ciao Tub.

  8. #4998
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Ciccio Scozzese Visualizza Messaggio
    Quei dati possono significare tutto e niente, a mio avviso.

    Non capisco una fava ne' di economia ne' di tutto il resto ma penso che le risposte a certi "forcing" siano tutto fuorché immediate (un po' come avviene in atmosfera )

    Bisognerebbe capire quali dei seguenti dati siano direttamente consequenziali a manovre del governo Monti, quanti un residuo dei 40 anni precedenti, quanti un "amara medicina".

    Direi che non basta una tabella.
    Siamo in due a non capire una fava ma se qualsiasi cittadino legge una tabella così cosa può pensare
    il dato del debito pubblico a mio modo di vedere è fuori da ogni logica, hanno fatto tagli a destra a sinistra tassazioni a tutto spiano è aumentato
    La politica di austerity sicuramente poteva penalizzare alcuni indici(Pil-consumi famiglie) presi in esame ma come detto prima sul debito non mi aspettavo un dato del genere

  9. #4999
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Neve al Nw Visualizza Messaggio
    il dato del debito pubblico a mio modo di vedere è fuori da ogni logica, hanno fatto tagli a destra a sinistra
    Magari.


  10. #5000
    Mad
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Neve al Nw Visualizza Messaggio
    La politica di austerity sicuramente poteva penalizzare alcuni indici(Pil-consumi famiglie) presi in esame ma come detto prima sul debito non mi aspettavo un dato del genere
    Fino a quando non si raggiunge il pareggio di bilancio è ovvio che il debito pubblico cresca. E se le voci legate a spread ed interessi passivi fossero rimaste quelle di un anno fa, il debito sarebbe ulteriormente più alto.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •