Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Cmq l'omicidio colposo è fattispecie che prevede un massimo edittale pesante;in questi casi si applica,c'è il D.Lgs.231/01 che è in vigore da 12 anni e grazie al quale si danno mazzate pesanti,senza bisogno di scomodare l'omicidio volontario e di dilatare l'elemento soggettivo"a fisarmonica".
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Fronte Spread:
Btp a 331 p.b con rendimento a 4,76 mentre i Bonos 370 p.b rend. 5,15
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Il codice penale non è messo lì a caso.
Esistono, ad esempio, varie sfumature di colpa.
Colpa (diritto) - Wikipedia
Dolo eventuale - Wikipedia
Omicidio colposo (ordinamento penale italiano) - Wikipedia
L'art. 589 del codice recita:
« Chiunque cagiona per colpa la morte di una persona è punito con la reclusione da sei mesi a cinque anni. Se il fatto è commesso con violazione delle norme sulla disciplina della circolazione stradale o di quelle per la prevenzione degli infortuni sul lavoro la pena è della reclusione da due a sette anni.
Si applica la pena della reclusione da tre a dieci anni se il fatto è commesso con violazione delle norme sulla disciplina della circolazione stradale da: 1) soggetto in stato di ebbrezza alcolica ai sensi dell'articolo 186, comma 2, lettera c), del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, e successive modificazioni; 2) soggetto sotto l'effetto di sostanze stupefacenti o psicotrope.
Nel caso di morte di più persone, ovvero di morte di una o più persone e di lesioni di una o più persone, si applica la pena che dovrebbe infliggersi per la più grave delle violazioni commesse aumentata fino al triplo, ma la pena non può superare gli anni quindici. »
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Segnalibri