Pagina 738 di 3057 PrimaPrima ... 23863868872873673773873974074878883812381738 ... UltimaUltima
Risultati da 7,371 a 7,380 di 30569
  1. #7371
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo C. Visualizza Messaggio
    Mah, io il problema del trasferimento me lo porrò se vedrò che proprio non c'è nulla di disponibile qui. Al momento, stando ai dati ISTAT, la mia regione è quella messa meglio in Italia dopo il Trentino in quanto a disoccupazione (tasso del 7% globale, giovanile mi sembra sul 12-13%): il mio ragionamento è che se troverò qualcosa di minimamente soddisfacente nella mia terra, anche lontanissimo da quello che sto studiando ora, la accetterò, piuttosto di andare chissà dove per fare chissà cosa. Certo, le cose cambieranno se tutte le porte, ma proprio tutte, si dimostreranno chiuse.
    Figurati io,che risiedo in Campania(PIL procapite più basso di Trinidad & Tobago).

  2. #7372
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da stau Visualizza Messaggio
    come dicevo oggi pomeriggio con un altro mio amico di economia, tutti gli eccessi portano a squilibri, in tutte le cose e anche in economia.
    L'eccesso di statalismo comporta soprattutto nel medio-lungo periodo grossi problemi perchè significa finanze pubbliche gonfie di debito, e di conseguenza forte difficoltà a liberare energie per gli investimenti e a far uscire l'iniziativa privata (che strangolata da una spesa pubblica alta non ha margini di intervento). L'italia ne è la riprova, le manovre fatte negli anni '80 stanno facendo vedere i loro frutti solo in questi ultimi 10-15 anni. Pariteticamente però anche l'eccessiva liberalizzazione e soprattutto deregolamentazione dei mercati può essere un problema, in quanto con poche o zero regole il mercato tende a perdere tutte le caratteristiche di concorrenza e finisce per diventare appannaggio dei più ricchi e di poche grandi imprese.

    Però è anche giusto collocare le cose nel modo più adatto. La situazione della gran bretagna era caratterizzata da finanze pubbliche dissestate praticamente come quelle italiane e incapacità cronica di far ripartire la crescita. Ieri sera ho cancellato il messaggio perchè non volevo fosse interpretato come analisi politica, al contrario vorrei analizzare la politica economica del governo thatcher in modo scientifico. La politica della lady di ferro fu effettivamente rigida nei primi anni, con effetti iniziali recessivi, ma dal 1984 in poi, migliorate le finanze pubbliche, l'economia girò a pieno ritmo e il pil pro-capite inglese passo dai 7800 $ ca. Del 1984 a 18400 $ del 1991.
    prodotto interno lordo (pil) dell'inghilterra , 1970-2011

    questo per dire che prima di sparare contro colui che iniziò una certa politica bisognerebbe collocarla meglio nel tempo. La politica adottata da thatcher a conti fatti fu efficace...il problema venne negli anni successivi a livello anglosassone, quando si continuò a deregolamentare i mercati ottenendo lo stesso effetto di un ex-malato che continua ad assumere l'antibiotico anche quando sta bene. Ed è proprio quell'esagerazione che ha portato alla crisi attuale , non le politiche di 30 anni fa.
    uno degli interventi piu' efficaci che abbia mai trovato in questo post.chapeau!

  3. #7373
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Passino le dichiarazioni di Draghi, ma trovo al limite dell'allucinante che il rendimento del decennale sia di nuovo appena sopra il 4.53%...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  4. #7374
    Burrasca L'avatar di Cris1981
    Data Registrazione
    23/01/07
    Località
    Venaria
    Messaggi
    5,358
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    E intanto l'indice DAX tocca gli 8.000 punti..roba vista l'ultima volta nel 2007
    Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto

  5. #7375
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Stiamo beneficiando di un momento di quasi euforia sui mercati globali.
    Ma la nostra situazione è misurata bene dal differenziale con la Spagna che è sceso a 18 b.p. sul decennale.
    E' stato a lungo ben sopra 100 b.p...............
    Da notare che i fondamentali spagnoli sono fondamentalmente tutti peggiori dei nostri a parte lo stock di debito pubblico. E questo dice molto.........
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  6. #7376
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/07/02
    Località
    Paris
    Età
    45
    Messaggi
    1,192
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Cris1981 Visualizza Messaggio
    E intanto l'indice DAX tocca gli 8.000 punti..roba vista l'ultima volta nel 2007
    Germania, UK e USA. Crisi cancellata. Alla faccia de "il giorno del giudizio del capitalismo è arrivato".
    Ultima modifica di Professeur Bugigiò; 08/03/2013 alle 19:14
    #NousAvonsDéjàGagné

  7. #7377
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Stiamo beneficiando di un momento di quasi euforia sui mercati globali.
    Ma la nostra situazione è misurata bene dal differenziale con la Spagna che è sceso a 18 b.p. sul decennale.
    E' stato a lungo ben sopra 100 b.p...............
    Da notare che i fondamentali spagnoli sono fondamentalmente tutti peggiori dei nostri a parte lo stock di debito pubblico. E questo dice molto.........
    Sì,alla prima mazzuliata noi saltiamo molto prima della Spagna,questo è poco ma sicuro.

  8. #7378
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/07/02
    Località
    Paris
    Età
    45
    Messaggi
    1,192
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Passino le dichiarazioni di Draghi, ma trovo al limite dell'allucinante che il rendimento del decennale sia di nuovo appena sopra il 4.53%...
    Beh, diciamo che con le sue dichiarazioni ha di fatto messo un limite massimo allo spread. Dire che si impegna a comprare titoli italiani se serve, significa che più di tanto lo spread non può salire. I mercati sembra lo abbiano creduto. Fitch un po' meno.
    #NousAvonsDéjàGagné

  9. #7379
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    E intanto ripartiamo da questi simpaticoni

    Fitch taglia il rating dell'Italia - Corriere.it
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  10. #7380
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    E intanto ripartiamo da questi simpaticoni

    Fitch taglia il rating dell'Italia - Corriere.it
    Prenderò sonno egualmente stasera.

    Gli Italiani nel bene o nel male hanno fatto le loro scelte.

    Il popolo è sovrano, non Fitch.

    Se parliamo di manovre economiche ci può stare ma che un'agenzia commenti i risultati elettorali è inaccettabile.

    Cha magari facessero il tifo x qualcuno?
    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •