Pagina 921 di 3057 PrimaPrima ... 421821871911919920921922923931971102114211921 ... UltimaUltima
Risultati da 9,201 a 9,210 di 30569
  1. #9201
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,029
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    [QUOTE=meteopalio;1059564659]
    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio

    senti, io ho fatto dei conti abbastanza precisi che dimostrano che l'auto privata al cittadino costa quanto l'autobus nella migliore delle ipotesi, ho fatto tutti i calcoli in chiaro... e questo è ciò che ne traspare, ovvero che andare coll'autobus non è un risparmio un bel niente...
    oltretutto prendi storte anche le battute,... no, non ho proprio niente da ridire sulla tua correttezza, basterebbe tu usassi meno altezzosità, secondo la quale il tuo è sempre il ragionamento giusto (e questo buon per te) ma tutti gli altri scriverebbero minkiate (e questo non va bene)
    ti sei dimenticato di una cosa importante:

    se tutti prendessero la macchina, tu quei costi di benzina al km te li dimentichi

    non troveresti un parcheggio neanche se preghi in cinese e staresti li a girare


    non solo, proprio perchè fai 5 Km, la macchina, in proporzione, consuma di più se facessi 50 km tutti in una volta
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  2. #9202
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio
    ma se permetti i soldi delle nostre tasse vanno anche a creare e gestire la sicurezza

    oppure tu hai una tua armata personale per difendere le tue proprietà che hai nel centro di Siena? hai per caso una milizia privata di sgherri che controllano le vie di accesso da possibili affittuari che ambiscono ai tuoi appartamenti?



    visto che insisti, continuo:

    con le tasse gestisci anche il sistema fognario e la nettezza urbana, oppure tu, come nel Medioevo, butti i tuoi bisogni e i tuoi avanzi di pranzo nelle strade sotto casa tua?
    Fabio, non credo che Meteopalio volesse dire questo.
    Non credo che buttarla sempre in caciara sia il modo corretto di gestire le opinioni diverse dalle proprie.

    Te lo dico assolutamente senza polemica.
    A me piace confrontarmi con opinioni diverse, però sempre nel rispetto reciproco.
    e scrivere "minchiate" non deve pernettere a nessuno di dimenticare questo principio fondamentale.

    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  3. #9203
    Burrasca L'avatar di Ciccio Scozzese
    Data Registrazione
    26/07/08
    Località
    Berlino - Crevacuore
    Età
    35
    Messaggi
    5,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da and1966 Visualizza Messaggio
    Benissimo. Ma se ha così poca importanza, come mai tutto questo affanno nel volerla comunque raccattare? Non é una corrispondenza biunivoca???

    (Edit: il riferimento é all' articolo postato da Edo sull' IMU)
    No no una sua importanza ce l'ha eccome, in quanto tassa.
    Non ce l'ha in quanto promotrice di una fantomatica ripresa economica, dal momento che una sua abolizione favorirebbe in primis le classi più agiate.

    A differenza delle tasse sul lavoro che gravano sia sul datore che sul dipendente in modo tremendo.
    "Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"

    Ciao Tub.

  4. #9204
    Vento teso L'avatar di belli83
    Data Registrazione
    25/12/05
    Località
    Parma est (54m)
    Età
    42
    Messaggi
    1,999
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio
    ma se permetti i soldi delle nostre tasse vanno anche a creare e gestire la sicurezza

    oppure tu hai una tua armata personale per difendere le tue proprietà che hai nel centro di Siena? hai per caso una milizia privata di sgherri che controllano le vie di accesso da possibili affittuari che ambiscono ai tuoi appartamenti?



    visto che insisti, continuo:

    con le tasse gestisci anche il sistema fognario e la nettezza urbana, oppure tu, come nel Medioevo, butti i tuoi bisogni e i tuoi avanzi di pranzo nelle strade sotto casa tua?
    Senza parlare delle strade (manutenzione e costruzione di nuove).. O dei servizi essenziali come emergenza sanitaria (che nessun privato può permettersi di gestire), soccorso tecnico urgente (vigili del fuoco)
    Ciao Tub!

    Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/belli83/

  5. #9205
    Vento teso L'avatar di belli83
    Data Registrazione
    25/12/05
    Località
    Parma est (54m)
    Età
    42
    Messaggi
    1,999
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da and1966 Visualizza Messaggio
    Benissimo. Ma se ha così poca importanza, come mai tutto questo affanno nel volerla comunque raccattare? Non é una corrispondenza biunivoca???

    (Edit: il riferimento é all' articolo postato da Edo sull' IMU)
    Perchè sono soldi, liquidi, che finiscono in mano ai comuni che in primis erogano i servizi. Per di più pochi soldi pagati da tanti..
    Ciao Tub!

    Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/belli83/

  6. #9206
    Vento teso L'avatar di belli83
    Data Registrazione
    25/12/05
    Località
    Parma est (54m)
    Età
    42
    Messaggi
    1,999
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    Fabio, non credo che Meteopalio volesse dire questo.
    Non credo che buttarla sempre in caciara sia il modo corretto di gestire le opinioni diverse dalle proprie.

    Te lo dico assolutamente senza polemica.
    A me piace confrontarmi con opinioni diverse, però sempre nel rispetto reciproco.
    e scrivere "minchiate" non deve pernettere a nessuno di dimenticare questo principio fondamentale.

    Guarda che io, ad esempio, ho sorvolato su frasi di questo tipo
    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    fa piacere far ridere le persone, un po' meno in questi casi in cui ne cogli (mi auguro erroneamente) la loro palese inferiorità comunicativo-razionale e culturale...
    Come scritto qualche giorno fa, la libertà di opinione c'è ma non è che ci si può sempre permettere di scrivere qualsiasi cosa facendola passare per opinione.
    Se poi uno controbatte un po'piccato e l'altro si offende anche... Beh mi spiace ma un po'se l'è cercata
    Ciao Tub!

    Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/belli83/

  7. #9207
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    58
    Messaggi
    3,279
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Ciccio Scozzese Visualizza Messaggio
    No no una sua importanza ce l'ha eccome, in quanto tassa.
    Non ce l'ha in quanto promotrice di una fantomatica ripresa economica, dal momento che una sua abolizione favorirebbe in primis le classi più agiate.

    A differenza delle tasse sul lavoro che gravano sia sul datore che sul dipendente in modo tremendo.
    Vogliamo ipotizzare 20000000 di prime case a 200€/cad? Sono 4 mld di Euro. Tanti in assoluto. Pochi, e comunque non difficilmente reperibili con alternative. Per esempio, abolizione delle province? 100 province, media 3000 dipendenti a provincia (e sto bassissimo) con 40000 €/cad lordi di emolumenti a testa (e sto ancora basso ....). riduzione a due/terzi dei suddetti emolumenti (non li devi lasciare certo alla fame, abolendo le province) ed eccoti i 4 mld come minimo.

    Perché devo pagare tutti gli anni una tassa su un qualcosa sul quale ho già pagato le tasse (e salate ....) all' atto dell' acquisto e/o costruzione ????

    Sulla tassazione del lavoro neanche discuto. Sono perfettamente in linea con te.
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

  8. #9208
    Vento teso L'avatar di belli83
    Data Registrazione
    25/12/05
    Località
    Parma est (54m)
    Età
    42
    Messaggi
    1,999
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da and1966 Visualizza Messaggio
    Vogliamo ipotizzare 20000000 di prime case a 200€/cad? Sono 4 mld di Euro. Tanti in assoluto. Pochi, e comunque non difficilmente reperibili con alternative. Per esempio, abolizione delle province? 100 province, media 3000 dipendenti a provincia (e sto bassissimo) con 40000 €/cad lordi di emolumenti a testa (e sto ancora basso ....). riduzione a due/terzi dei suddetti emolumenti (non li devi lasciare certo alla fame, abolendo le province) ed eccoti i 4 mld come minimo.

    Perché devo pagare tutti gli anni una tassa su un qualcosa sul quale ho già pagato le tasse (e salate ....) all' atto dell' acquisto e/o costruzione ????

    Sulla tassazione del lavoro neanche discuto. Sono perfettamente in linea con te.
    Com un dettaglio: i soldi dell'Imu sono cash, quelli ricavati da altre misure di risparmio, oltre a essere peggio stimabili, sono graduali e disponibili al termine di un processo pluriennale..
    Ciao Tub!

    Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/belli83/

  9. #9209
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,177
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio

    ti sei dimenticato di una cosa importante:

    se tutti prendessero la macchina, tu quei costi di benzina al km te li dimentichi

    non troveresti un parcheggio neanche se preghi in cinese e staresti li a girare


    non solo, proprio perchè fai 5 Km, la macchina, in proporzione, consuma di più se facessi 50 km tutti in una volta
    è sufficiente che la usino coloro cui non conviene l'autobus: se per esempio invece che a 5 km il lavoro l'avessi a 15, che è la massima distanza raggiunta nel mio comune da una linea, già cambierebbe il discorso, ma io disto dal centro km 2,5, ovvero 5 andata e ritorno, e se il mio lavoro fosse in centro mai e poi mai mi converrebbe l'autobus

  10. #9210
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,727
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Cmq, l'Imu pesa però su negozi e capannoni, poiché penalizza le imprese indirettamente, molti negozi leggevo oggi chiudono perché sono stati aumentati gli affitti e molte imprese non possono più pagarli, ciò a causa dell'Imu, così come i capannoni industriali o agricoli (un po' quello che diceva Ilio), non è vero che è una tassa che non pesa per nulla sul lavoro diciamo (seppur indirettamente). Va rimodulata tenendo conto di tutti gli aspetti

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •