Io non sono economista, ma il mio nick lo hai visto
La relazione causale è che l'offerta crea la domanda e non viceversa e questo l'ho imparato sul campo prima come studioso autodidatta, poi sul lavoro, poi come trader e soprattutto come analista finanziario. La mia convinzione nasce soprattutto in riferimento al sistema monetario fondato sul monopolio delle banche centrali nel gestire l'offerta di moneta. Questo in estrema sintesi senza approfondire poiché servirebbe un thread apposta. Per me la legge di Say è l'unica legge in economia che trova riscontro nella realtà a partire dal monopolio monetario, pasando per il mercato dei beni e servizi a quello del lavoro.
Potremmo stare qui a discuterne in eterno nel caso la pensassimo all'opposto e non ne verremmo fuori. Se avrò voglia aprirò un thread sull'analisi dei mercati finanziari in modo tale da poter avvallare relazioni , cause ed effetti con dati![]()
[B]Lorenzo Smeraldi : [/B]le migliori idee sono sempre quelle che vengono realizzate
Ah, ok, insomma e´ un opinione personale. Va bene allora.
Solofilo - freddofilo e seccofilo in inverno, caldofilo e variabilofolo in primavera, caldofilo e seccofilo in estate, tiepidofilo e variabilofilo in autunno - mi piacciono 6 ore di sole dopo 1 ora di temporale, o le giornate secche ed anticicloniche invernali dopo 1 giorno di neve fitta
A 11 ore dalla scadenza accordo su debt ceiling al Senato.
Tetto alzato fino al 3 Febbraio e commissione entro fine dicembre per studiare tagli alla spesa.
Ne escono a pezzi i repubblicani, spaccati in due, con il Tea Party che ha tirato troppo la corda trovandosi contro anche l'altra metà del partito. McCain ha appena detto che "abbiamo perso perchè abbiamo preteso cose impossibili".
Spero che da qui al 3 Febbraio, tra le altre cose, trovino un modo per evitare di ripetere la solita pantomima.
"Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"
Ciao Tub.
Anche gli USA non hanno al potere prorpio tutta gente saggia (alludo al Tea party, un manipolo di ricconi egoisti)
A me fa tanto ridere: basta tasse, bisogna tagliare la spesa.
Poi si scopre che tagliare la spesa significa, per esempio, bloccare l'indicizzazione degli stipendi pubblici e giù minacce da dx a sx.
Bisognerebbe tagliargli le palle e se non si riesce almeno la lingua...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
En passant... Mi è piaciuta moltissimo l'ultima correzione, rispetto alle voci, della manovra: niente aumento della tassazione sulle rendite finanziarie (al 22% eh... Roba da super_leninisti_anti_banche...) sostituita da un aumento dell'imposta di bollo sul deposito titoli. Insomma... Da una cosa vagamente progressiva ad una che colpisce a tappeto in modo regressivo.
Quanto mi piace vivere nella rivoluzione liberale................
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri