Torniamo a bomba sulle pensioni:
http://rss.feedsportal.com/c/32275/f...ss/story01.htm
Magari un giorno qualcuno inizierà ad occuparsi anche delle modifiche sistemiche da porre in opera per evitare questo...
Competitività dei talenti, l'Europa supera gli Stati Uniti. Ma l'Italia è 36esima: peggio di Cipro - Il Sole 24 ORE
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
"In Italia i sistemi di formazione primaria, universitaria e accademica viaggiano su medie europee, qualificando l'Italia al 33° posto. Il buco vero e proprio si scava nel "dopo": le pagelle di apertura internazionale, opportunità professionali e rapporto uomo/donna sul luogo di lavoro fanno scivolare il sistema Italia alla 79° posizione. Più di 70 gradini in meno rispetto alle medie di Helsinki o Amsterdam in auna gamma di parametri che include le «competenze di conoscenze globali» (ad esempio, famigliarità con lingue straniere?) e investimenti nell'istruzione".
Intanto i tassi di interesse sul d.p. sovrano russo son saliti oltre l'8%.
Se continua così,i BRICS perderanno la"r".
Finchè c'è petrolio, c'è speranza. Non han grandi problemi...
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
Segnalibri