Pagina 1239 di 3057 PrimaPrima ... 2397391139118912291237123812391240124112491289133917392239 ... UltimaUltima
Risultati da 12,381 a 12,390 di 30569
  1. #12381
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,031
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    si, avevo letto cose del genere

    ok, ogni azienda può decidere come gli pare, non è la prima e l'ultima che lo fa
    ma almeno, se avessero un po' di dignità, oltre a mettere base fiscale a Londra e pagare le tasse lì non chiedessero più Cassa Integrazione allo stato italiano

    addirittura l'esperto universitario viennese dice che Fiat fa una cosa inusuale scegliere Londra ma altri lidi più favorevoli a livello di tassazione (ci credo perfettamente)
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  2. #12382
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,031
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Intanto che mi godo qualche fiocco di neve(stamattina sono in Molise,provincia di Isernia)torniamo a parlare di Italia.
    Guardando qui:
    http://riflessioniavocealta.files.wo...pil-debito.jpg

    Si vede che in pratica dal 2003 in poi il debito e' cresciuto quanto il PIL.

    Quello che e' stato fatto e' (approfittare dei minori interessi per) emettere essenzialmente lo stesso debito permesso dal PIL, sperando che durasse per sempre o che arrivasse un altro governo a prendere decisioni che erano comunque fattibili, ma avrebbero scontentato una delle mille categorie che rompono. Tutta roba interna, mica decisa da Bruxelles.
    Esempi: le fondazioni bancarie, mezzi di controllo politico, valgono 50 miliardi l'anno. Brusco su nfA cita una stima conservativa di 200 miliardi di immobili pubblici INUTILIZZATI, da mettere in un fondo immobiliare (non da svendere agli amici). Alitalia ci e' costata 4 miliardi mancati con Airfrance, piu' quelli spesi dallo Stato per darla ai capitani coraggiosi (con i nostri soldi), e la sinergia con poste. C'e' la RAI che si potrebbe vendere, tutta o a pezzi. Posso continuare a lungo, ed e' tutta roba che dal punto di vista occupazionale NON farebbe sfracelli ma farebbe risparmiare miliardi da subito e per sempre.

    Sempre dal grafico, che faccio notare non e' preso un sito pro-euro, se anche SOLO il debito non fosse cresciuto, nel 2005 circa il rapporto debito / PIL sarebe sceso sotto il 100%.

    Per non aumentare il debito NON vendi altre obbligazioni, in genere per il debito si usa come riferimento il bond a 10 anni, quindi dal 1999 al 2009 siamo ancora sicuramente nel range di un BTP.

    (tra l'altro, deficit e debito non sono la stessa cosa)
    Domenico, non riesco ad aprire il link
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  3. #12383
    TT-chaser L'avatar di Nico
    Data Registrazione
    18/10/07
    Località
    Parma
    Età
    32
    Messaggi
    9,685
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Ci fa vedere quanto aumenta il prezzo di un cellulare da un giorno all'altro in Argentina.
    Lì in particolare sono passate appena 6 ore (neanche)... \fp\

  4. #12384
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio
    Domenico, non riesco ad aprire il link
    Vediamo se Nico ce lo rimanda.

  5. #12385
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Alcune news per i teorici della svalutazione competitiva ben incarnata dalle Abenomics.
    La parte interessante dell'articolo è l'ultima.

    Italia prima in Europa nella crescita dell'export verso il Giappone. Record del disavanzo commerciale nipponico nel 2013 - Il Sole 24 ORE
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  6. #12386
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,847
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    C'e' da dire che il comparto bancario italiano sta andando bene in questi ultimi giorni......... \fp\

    (le ragioni ci sono, purtroppo....)


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  7. #12387
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,031
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    la mazzata della notizia della Banca Popolare che deve rastrellare sul mercato 1,5 miliardi di euro non mette certo allegria
    quale altra banca popolare (e non) dovrà fare la stessa cosa?
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  8. #12388
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Vedi... L'ho sempre detto io che per recuperare competitività nei confronti della Cina la soluzione "ideale" sono i contratti cinesi.
    Electrolux ha deciso di metterlo in pratica.
    Ovviamente mi esimo da ogni commento perchè il problema non sarebbe il ban, ma i risvolti penali...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  9. #12389
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Articolo interessante.
    Temo possa essere anche tristemente profetico, ma hai visto mai...

    ?Vi spiego cosa succede in Argentina e perché la realtà è il più spietato dei creditori? | Phastidio.net
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  10. #12390
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Quando ci si chiede "paraculaggio o semplice ignoranza".
    Ecco un caso di assoluta incompetenza.

    Il gabelliere bocciato | Phastidio.net
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •