Pagina 1646 di 3057 PrimaPrima ... 64611461546159616361644164516461647164816561696174621462646 ... UltimaUltima
Risultati da 16,451 a 16,460 di 30569
  1. #16451
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    157 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Peccato che sia una cosa che non farà mai nessuno, neanche tra un milione di anni.
    Ma non c'è bisogno di farlo: è sufficiente dire che dal giorno X vale il contributivo per tutti i "nuovi". Tanto prima o poi i "vecchi" schiatteranno e quella parte di finanze si sistemerà.
    Poi il fatto che nel frattempo ai "nuovi" e ai "meno nuovi" tocchi pagare la pensione dei "vecchi" e restare con 4 soldi per la propria son dettagli...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  2. #16452
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Ma non c'è bisogno di farlo: è sufficiente dire che dal giorno X vale il contributivo per tutti i "nuovi". Tanto prima o poi i "vecchi" schiatteranno e quella parte di finanze si sistemerà.
    Poi il fatto che nel frattempo ai "nuovi" e ai "meno nuovi" tocchi pagare la pensione dei "vecchi" e restare con 4 soldi per la propria son dettagli...
    Bhe, questo è quello che gia' avviene ..

  3. #16453
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Comunque considerare solo la crescita del PIL, per di più di un solo trimestre, non è molto significativo.
    La Spagna ha un perdurante deficit commerciale, un deficit di bilancio ancora al 6% e un deficit delle partite correnti. In sostanza cresce a debito, come il Regno Unito (e come faceva la Spagna stessa fino al 2007).
    La Germania invece cresce pur piazzando grossi surplus in tutti questi parametri e in più riducendo il debito sia pubblico e privato. Quindi un +0,3% della Germania può essere un miglior risultato del +0,9% spagnolo.

    Poi c'è anche chi non riesce a crescere nemmeno a debito, ma sono dettagli
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  4. #16454
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    157 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Diego77 Visualizza Messaggio
    Bhe, questo è quello che gia' avviene ..
    Dai?
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  5. #16455
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Sempre avuto stima per Boeri. Ma chi gliel'ha fatto fare di impelagarsi in questa (dis)avventura...
    Luca Bargagna

  6. #16456
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    Comunque considerare solo la crescita del PIL, per di più di un solo trimestre, non è molto significativo.
    La Spagna ha un perdurante deficit commerciale, un deficit di bilancio ancora al 6% e un deficit delle partite correnti. In sostanza cresce a debito, come il Regno Unito (e come faceva la Spagna stessa fino al 2007).
    La Germania invece cresce pur piazzando grossi surplus in tutti questi parametri e in più riducendo il debito sia pubblico e privato. Quindi un +0,3% della Germania può essere un miglior risultato del +0,9% spagnolo.

    Poi c'è anche chi non riesce a crescere nemmeno a debito, ma sono dettagli
    in pratica la germania sta convogliando i soldi, che rappresenterebbero un "+" netto e deciso, a risanare i debiti?
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  7. #16457
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Anche, penso.
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  8. #16458
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    157 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Intanto il nostro grande futuro dietro le spalle in una piccola fotografia.

    I numeri che condannano l'Italia / Crollo delle nascite, mai così basso dal tempo di Garibaldi
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  9. #16459
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Intanto il nostro grande futuro dietro le spalle in una piccola fotografia.

    I numeri che condannano l'Italia / Crollo delle nascite, mai così basso dal tempo di Garibaldi
    E meno male che ci sono gli immigrati, va.


  10. #16460
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Intanto il nostro grande futuro dietro le spalle in una piccola fotografia.

    I numeri che condannano l'Italia / Crollo delle nascite, mai così basso dal tempo di Garibaldi
    In questo l'Italia non è da sola: le fanno compagnia Germania, Austria, Svizzera, Spagna, tutta l'Europa dell'est, Giappone, Corea, Taiwan, Singapore, la stessa Cina, fra un po' pure il Canada...
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •