Ma non c'è bisogno di farlo: è sufficiente dire che dal giorno X vale il contributivo per tutti i "nuovi". Tanto prima o poi i "vecchi" schiatteranno e quella parte di finanze si sistemerà.
Poi il fatto che nel frattempo ai "nuovi" e ai "meno nuovi" tocchi pagare la pensione dei "vecchi" e restare con 4 soldi per la propria son dettagli...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Comunque considerare solo la crescita del PIL, per di più di un solo trimestre, non è molto significativo.
La Spagna ha un perdurante deficit commerciale, un deficit di bilancio ancora al 6% e un deficit delle partite correnti. In sostanza cresce a debito, come il Regno Unito (e come faceva la Spagna stessa fino al 2007).
La Germania invece cresce pur piazzando grossi surplus in tutti questi parametri e in più riducendo il debito sia pubblico e privato. Quindi un +0,3% della Germania può essere un miglior risultato del +0,9% spagnolo.
Poi c'è anche chi non riesce a crescere nemmeno a debito, ma sono dettagli![]()
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Sempre avuto stima per Boeri. Ma chi gliel'ha fatto fare di impelagarsi in questa (dis)avventura...![]()
Luca Bargagna
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
Anche, penso.
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Intanto il nostro grande futuro dietro le spalle in una piccola fotografia.
I numeri che condannano l'Italia / Crollo delle nascite, mai così basso dal tempo di Garibaldi
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Segnalibri