Pagina 2717 di 3057 PrimaPrima ... 1717221726172667270727152716271727182719272727672817 ... UltimaUltima
Risultati da 27,161 a 27,170 di 30569
  1. #27161
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    08/06/16
    Località
    Italia
    Età
    38
    Messaggi
    369
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Mah figuriamoci... Prima che si vedano effetti inflattivi passerà un sacco di tempo.
    Tempo per ricominciare a drenare.
    Certi tedeschi secondo me vedono Weimar anche quando trombano.
    E però il rischio inflativo (e di crollo dell'euro) lo vedono anche gli austriaci, che la repubblica di Weimar non l'hanno mai vissuta...

  2. #27162
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    58
    Messaggi
    3,279
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    Ecco, ottimo esempio la FCA, che ha sede legale nei Paesi Bassi ma sede fiscale in Inghilterra, a conferma del fatto che i Paesi Bassi non sono Jersey o Gibilterra e non hanno successo (solo) grazie alle tasse basse.
    Ulteriore conferma lo è il fatto che di aziende tedesche, austriache, danesi o svedesi o persino francesi che abbiano spostato la sede lì non è che se ne sentano poi tantissime...

    Tra l'altro in tutti i grandi stati federali esiste un'accesa competizione fiscale tra diversi territori. Stati Uniti e Svizzera ne sono due esempi preclari. Nel Canton Zugo le imposte sul reddito di persone fisiche e società sono anche un terzo di quelle del cantone di Berna.
    Il canton Svitto pure "di meglio" riesce a fare (qui AbeteBianco o Kima potrebbero dirci qualcosa).

    Solo che la corsa all' accaparramento tout court dei soldi, da parte di questi Enti, può dare ..... effetti collaterali.
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

  3. #27163
    Vento teso L'avatar di asxo.
    Data Registrazione
    24/11/12
    Località
    Firenze (Novoli)
    Messaggi
    1,534
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Lo siamo pur sempre. Purtroppo non possono fare a meno di noi, come noi non possiamo fare a meno di loro.
    Siamo complementari.
    Scherzi a parte, secondo me non si è ancora capito che al di là dell'euro e di tante cose che ci accomunano, ci sono delle differenze culturali....magari nel tempo convergeranno....
    Di sicuro una superinflazione creerebbe più problemi sociali nei paesi nordici (tendenzialmente più individualisti) rispetto a quelli meridionali. Ecco perché lì è più temuta che da noi.
    Inverno 2016/17
    16/1 Fiocchi

  4. #27164
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Purtroppo non possono fare a meno di noi
    Questo è quello che ci piace raccontarci...
    Non che se sparissimo da un giorno all'altro sarebbe indolore, sia chiaro, ma secondo me è un dolore che in molti sopporterebbero volentieri...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  5. #27165
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandr0 Visualizza Messaggio
    E però il rischio inflativo (e di crollo dell'euro) lo vedono anche gli austriaci, che la repubblica di Weimar non l'hanno mai vissuta...
    Addirittura il crollo dell'Euro... La miseria...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  6. #27166
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da asxo. Visualizza Messaggio
    Di sicuro una superinflazione creerebbe più problemi sociali nei paesi nordici (tendenzialmente più individualisti) rispetto a quelli meridionali. Ecco perché lì è più temuta che da noi.
    Una superinflazione creerebbe problemi a tutti, altrochè.
    Fortuna è un rischio dalle nostre parti inesistente. A meno che qualche Paese di veri geni non decida di uscire da un mercato forte con una delle valute più stabili del pianeta...

    Negli ultimi anni siamo sempre sistematicamente stati sotto i target di inflazione; in compenso in un Paese di geni, dove la crescita economia è più asfittica che nel resto del mondo non è mai stata poi così bassa: dev'essere colpa dell'eccesso di liberismo...

    Comunque a breve grossi rischi di inflazione non li vedo: vediamo se qualcosa si dovesse palesare in caso di uscita a "V" (che non vedo così probabile...).
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  7. #27167
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Lo siamo pur sempre. Purtroppo non possono fare a meno di noi, come noi non possiamo fare a meno di loro.
    In ogni caso, Sanchez mi è sembrato molto più astuto ed abile del nostro Presidente del Consiglio. Ha stretto le alleanze che gli conveniva fare ma senza lanciarsi nei proclami di Rimini del collega italiano,del tipo"coronabond o morte e se non me li date facciamo da soli"(che poi che significa,di preciso?Patrimoniale?Prestito nazionale di guerra?Uscita dall'euro?).Meno rodomontate e più realismo e magari, @funmbel , un assennato puntare inizialmente agli eurobond ma per strappare concessioni più fattibili.

  8. #27168
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Una superinflazione creerebbe problemi a tutti, altrochè.
    Fortuna è un rischio dalle nostre parti inesistente. A meno che qualche Paese di veri geni non decida di uscire da un mercato forte con una delle valute più stabili del pianeta...

    Negli ultimi anni siamo sempre sistematicamente stati sotto i target di inflazione; in compenso in un Paese di geni, dove la crescita economia è più asfittica che nel resto del mondo non è mai stata poi così bassa: dev'essere colpa dell'eccesso di liberismo...

    Comunque a breve grossi rischi di inflazione non li vedo: vediamo se qualcosa si dovesse palesare in caso di uscita a "V" (che non vedo così probabile...).
    Ho provato a taggarti ma con i nickname composti sono anni che non ci riesco...Quindi vai un rigo sopra

  9. #27169
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    08/06/16
    Località
    Italia
    Età
    38
    Messaggi
    369
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Una superinflazione creerebbe problemi a tutti, altrochè.
    Fortuna è un rischio dalle nostre parti inesistente. A meno che qualche Paese di veri geni non decida di uscire da un mercato forte con una delle valute più stabili del pianeta...

    Negli ultimi anni siamo sempre sistematicamente stati sotto i target di inflazione; in compenso in un Paese di geni, dove la crescita economia è più asfittica che nel resto del mondo non è mai stata poi così bassa: dev'essere colpa dell'eccesso di liberismo...

    Comunque a breve grossi rischi di inflazione non li vedo: vediamo se qualcosa si dovesse palesare in caso di uscita a "V" (che non vedo così probabile...).
    Che cos'è un'uscita a "V"?

  10. #27170
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Questo è quello che ci piace raccontarci...
    Non che se sparissimo da un giorno all'altro sarebbe indolore, sia chiaro, ma secondo me è un dolore che in molti sopporterebbero volentieri...
    Anche perché siamo isolati. In Italia l'opinione pubblica anti-euro ed anti-UE ha proporzioni, come dicevo a @snowaholic anni fa(ma sicuramente negli ultimi tempi questa cosa si è accentuata) del tutto sconosciute negli altri Paesi dell'Europa meridionale (eh, @Presidente ? ). In Spagna Vox, il partito che ha le stesse posizioni sull'immigrazione dei sovranisti nostrani, non si è mai pronunciato pubblicamente per l'uscita dall'euro. In Portogallo,Malta,Slovenia e Slovacchia queste posizioni sono ancora più scarsamente rappresentate. In Grecia i pro-exit sono più che nei Paesi citati ma una frazione di quelli italiani.
    Ormai è una paturnia solo nostrana.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •