Pagina 22 di 36 PrimaPrima ... 12202122232432 ... UltimaUltima
Risultati da 211 a 220 di 418

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vi piace il clima oceanico?

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Clà sono valli interne e chiuse cmq
    Guarda che lo so eh?

    E' che se abitassi in montagna per avere un clima semiarid mi sparerei ! Colorado ESCLUSO.

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  2. #2
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,270
    Menzionato
    80 Post(s)

    Predefinito Re: Vi piace il clima oceanico?

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    Guarda che lo so eh?

    E' che se abitassi in montagna per avere un clima semiarid mi sparerei ! Colorado ESCLUSO.

    C.
    A me non dispiacerebbe, invece.
    Ok, 500 mm sono forse un po' pochi, ma un posto da 600-650 mm, bello freddo e secco d'inverno, con magari 100-150 cm di neve annui a me piacerebbe tantissimo!

  3. #3
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vi piace il clima oceanico?

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    A me non dispiacerebbe, invece.
    Ok, 500 mm sono forse un po' pochi, ma un posto da 600-650 mm, bello freddo e secco d'inverno, con magari 100-150 cm di neve annui a me piacerebbe tantissimo!
    Beh, Colorado anche per te , allora!!

    La maggior parte delle località a quote comprese fra 1400 e 2000 m slm ha valori precipitativi fra 350 e 500 mm, ma comprensivi di minimo 95 cm di neve media annua (solitamente si aggirano sui 120-130).

    Le creste montane hanno precipitazioni più alte per lo stau (si arriva mi pare a 1200 mm), quantitativi di neve PAUROSA (anche 1000 cm annui!) e molti temporali estivi, pur non violenti e tornadici come quelli della metà pianeggiante dello stato ("pianeggiante", poi... siamo sempre a 1400-1600 slm ! ).

    Alcune enormi valli e conche racchiuse sono invece veri e propri deserti (da evitare...) , con precipitazioni che sfondano nell'arid conclamato (180 mm !) , per giunta con feroce continentalità (minime invernali a -25°, massime estive a +38°, escursioni termiche giornaliere sui 20°-22°!)... anche nei deserti però la neve non manca, non credo che vi siano posti a meno di 60-80 cm annui...

    Nelle zone più alte (Leadville, Crested Butte, Breckenridge...2700-3500 slm! ) il clima è praticamente subarctic... improvvise tempeste di neve possono verificarsi persino in estate (è indenne giusto Luglio... ), magari durante i temporali, e le medie delle minime estive sono allucinanti, tipo +3°!

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  4. #4
    Brezza tesa L'avatar di Fdg
    Data Registrazione
    24/12/08
    Località
    Bassano del Grappa
    Età
    39
    Messaggi
    631
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vi piace il clima oceanico?

    Io lavoro in un posto (Wuerzburg) che tutto sommato per le mie preferenze climatiche non è male.

    Circa 550-600 mm di pioggia all'anno, inverni secchi e freddi con precipitazioni prevalentemente nevose. Estati calde con temporali pomeridiani / notturni. Primavera variabile e piovosa, autunno (relativamente) secco. Ore di sole circa 1700 all'anno. Temperatura media annuale 9 - 9,5 gradi.
    Penso sia abbastanza simile alla media Val Venosta.
    Solofilo - freddofilo e seccofilo in inverno, caldofilo e variabilofolo in primavera, caldofilo e seccofilo in estate, tiepidofilo e variabilofilo in autunno - mi piacciono 6 ore di sole dopo 1 ora di temporale, o le giornate secche ed anticicloniche invernali dopo 1 giorno di neve fitta

  5. #5
    Brezza tesa L'avatar di Cristian_Marchi
    Data Registrazione
    17/01/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    744
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vi piace il clima oceanico?

    Secondo voi qual'è la zona con clima oceanico più temporalesca d'europa?
    Il peggiore inverno che abbia mai visto?
    Il 2006/2007!!!

  6. #6
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,729
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vi piace il clima oceanico?

    Citazione Originariamente Scritto da Cristian_Marchi Visualizza Messaggio
    Secondo voi qual'è la zona con clima oceanico più temporalesca d'europa?
    Le coste della Spagna e sud Francia presumo

  7. #7
    Burrasca L'avatar di EnnioDiPrinzio
    Data Registrazione
    15/09/12
    Località
    Lanciano (Chieti)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vi piace il clima oceanico?

    ciao Dan
    è proprio questo il bello di tutte la valli alpine con direzione est-ovest,con estrema differenziazione dei microclimi nei due versanti(stessa cosa l'avevo notata in val Maira,in val di Susa a Bardonecchia) se abiti in questi versanti solivi,bastano opportune vetrate ben esposte per godersi il sole(e la vista della neve del versante opposto)risparmiando un sacco nel riscaldamento.

    P.S.
    quello che hai detto sulle piante mediterranee,mi ha incuriosito,così tramite google earth (street view) poco più a valle di Tirano,sopra Tresivio,sui muretti a secco dei bellissimi vigneti,ho scoperto alberi di fico a 600 m.Non avrei mai pensato che quella pianta potesse crescere in Valtellina ed a quella quota.
    Ultima modifica di EnnioDiPrinzio; 01/12/2013 alle 09:49

  8. #8
    Burrasca forte L'avatar di dan cast83
    Data Registrazione
    01/11/08
    Località
    Tovo S.A. (SO) 530m
    Età
    41
    Messaggi
    8,845
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vi piace il clima oceanico?

    Citazione Originariamente Scritto da EnnioDiPrinzio Visualizza Messaggio
    ciao Dan
    è proprio questo il bello di tutte la valli alpine con direzione est-ovest,con estrema differenziazione dei microclimi nei due versanti(stessa cosa l'avevo notata in val Maira,in val di Susa a Bardonecchia) se abiti in questi versanti solivi,bastano opportune vetrate ben esposte per godersi il sole(e la vista della neve del versante opposto)risparmiando un sacco nel riscaldamento.
    Sì è vero....qui da me a Castionetto (piccolo paese 5Km ad Est di Tresivio) anche in questo periodo prendi 6ore piene di sole, che contribuiscono ad una maggiore mitezza del clima e a risparmiare non poco sul riscaldamento.
    La Valtellina è la valle longitudinale più ampia dell'interno sistema alpino.
    In versante retico le minime scendono a fatica sotto lo zero (normalmente un -3° o valori più bassi si registrano solo in concomitanza di ondate di gelo) e le massime sono comprese tra 6° e 10°, con bassa umidità. Ma possono toccare i +15° anche nel cuore dell'Inverno (venti di caduta)


    Citazione Originariamente Scritto da EnnioDiPrinzio Visualizza Messaggio
    P.S.
    quello che hai detto sulle piante mediterranee,mi ha incuriosito,così tramite google earth (street view) poco più a valle di Tirano,sopra Tresivio,sui muretti a secco dei bellissimi vigneti,ho scoperto alberi di fico a 600 m.Non avrei mai pensato che quella pianta potesse crescere in Valtellina ed a quella quota.
    Quanto agli alberi di fico, sono presenti fino a quote superiori ai 600mt.. Raggiungono il limite delle aree coltivate, ai margini del bosco (800mt.).
    In quel Tresivio (ma anche nel comprensorio del Tiranese, nei dintorni di Sondrio e a Dazio, sopra Morbegno) da diversi anni ha preso piede l'olivicoltura per la produzione di olio extravergine di qualità. Quest'olio ha già vinto diversi premi a livello regionale.
    Nei terrazzamenti sopra Tirano è possibile trovare specie vegetali tipicamente mediterranee, come la ginestra e il fico d'india.
    Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)

  9. #9
    Burrasca L'avatar di EnnioDiPrinzio
    Data Registrazione
    15/09/12
    Località
    Lanciano (Chieti)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vi piace il clima oceanico?

    ciao Dan
    che tu sappia quale media annua di neve ha Tirano?

    P.S.dicono che l'ulivo dia il meglio di se,in termini qualitativi,proprio ai limiti geografici in senso freddo del suo areale.(presumo oli molto delicati e leggeri).

  10. #10
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,729
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vi piace il clima oceanico?

    Citazione Originariamente Scritto da EnnioDiPrinzio Visualizza Messaggio
    ciao Dan
    che tu sappia quale media annua di neve ha Tirano?

    P.S.dicono che l'ulivo dia il meglio di se,in termini qualitativi,proprio ai limiti geografici in senso freddo del suo areale.(presumo oli molto delicati e leggeri).
    L'olivo è aiutato dal clima asciutto della zona e dall'ottima esposizione del versante

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •