Pagina 21 di 42 PrimaPrima ... 11192021222331 ... UltimaUltima
Risultati da 201 a 210 di 418
  1. #201
    Burrasca forte L'avatar di dan cast83
    Data Registrazione
    01/11/08
    Località
    Tovo S.A. (SO) 530m
    Età
    41
    Messaggi
    8,845
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vi piace il clima oceanico?

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    E' assurdo avere davanti UN INTERO OCEANO e avere un clima praticamente rainless...
    in Perù si passa dai 10-15 mm medi della costa ai 7000 mm non mi ricordo di quale località immediatamente a Est delle Ande e in mezzo alla foresta... temporali persistenti si abbattono sul posto, e data la circolazione dominante da Est, vengono per giunta trattenuti sul posto e intensificati dallo Stau..

    C.
    Già a Iquitos (principale centro dell'Amazzonia peruviana) fa 3000mm all'anno....con 1400ore di sole annue....\fp\
    Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)

  2. #202
    TT-chaser L'avatar di Nico
    Data Registrazione
    18/10/07
    Località
    Parma
    Età
    32
    Messaggi
    9,685
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Vi piace il clima oceanico?

    Citazione Originariamente Scritto da dan cast83 Visualizza Messaggio
    Per passare nell'arco di 100Km da 300 a 3000mm mensili....vuoi mettere la figata?
    No, ovviamente per il paesaggio....quello dev'essere sì una gran figata...
    Si narra che osservando la zona dall'alto si veda l'erba delineare le isoipse della pluviometria con varie tonalità...

  3. #203
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vi piace il clima oceanico?

    E comunque Lima è tecnicamente "OT", di "oceanico" ha giusto le temperature, che anzi sono troppo alte per un "vero" clima oceanico pur essendo basse per la latitudine (azione mitigatrice dell'oceano freddo e anche delle nubi persistenti per molti mesi l'anno... )

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  4. #204
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vi piace il clima oceanico?

    Citazione Originariamente Scritto da Nico Visualizza Messaggio
    Si narra che osservando la zona dall'alto si veda l'erba delineare le isoipse della pluviometria con varie tonalità...
    Nel caso di versanti Montani ripidi e improvvisi il cambiamento radicale può avvenire davvero in pochi km...
    Anche in Svizzera... se non ricordo male "Visp" ha appena 550 mm medi annui (! praticamente un semiarid, non fosse che l'evapotraspirazione è bassa date le temperature... ) mentre le vicinissime montagne sul confine Italiano raggiungono anche i 3000. Staremo nel giro di 20-30 km...

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  5. #205
    Burrasca forte L'avatar di dan cast83
    Data Registrazione
    01/11/08
    Località
    Tovo S.A. (SO) 530m
    Età
    41
    Messaggi
    8,845
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vi piace il clima oceanico?

    Arica, Nord del Cile a pochi Km dal confine con il Perù....

    Nel periodo 1970-2000 l'annata più piovosa è stata nel 1986, con un totale di 6,1mm!
    La media annuale sarebbe pari a 0,5mm. Non piove mai....manco i drizzle.


    La città dall'eterna Primavera è così chiamata.....il record storico assoluto di caldo è un +33°, dato allucinante per un città in mezzo al deserto. Quasi mai si superano i +30°. Il record di minima invece un +1°...dato anche questo quantomeno singolare.
    Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)

  6. #206
    TT-chaser L'avatar di Nico
    Data Registrazione
    18/10/07
    Località
    Parma
    Età
    32
    Messaggi
    9,685
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Vi piace il clima oceanico?

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    Nel caso di versanti Montani ripidi e improvvisi il cambiamento radicale può avvenire davvero in pochi km...
    Anche in Svizzera... se non ricordo male "Visp" ha appena 550 mm medi annui (! praticamente un semiarid, non fosse che l'evapotraspirazione è bassa date le temperature... ) mentre le vicinissime montagne sul confine Italiano raggiungono anche i 3000. Staremo nel giro di 20-30 km...

    C.
    Sì, ti potrei citare l'etna con le zone immediatamente a SW oppure il Pollino con le zone ioniche lucane... non ho al momento dati precisi ma le differenze sono assai significative.

    Questa cartina più o meno rende l'idea (anche se approssimativa):


  7. #207
    TT-chaser L'avatar di Nico
    Data Registrazione
    18/10/07
    Località
    Parma
    Età
    32
    Messaggi
    9,685
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Vi piace il clima oceanico?

    Per l'etna questa rende meglio:

    snag0549lv2.jpg

  8. #208
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vi piace il clima oceanico?

    Citazione Originariamente Scritto da dan cast83 Visualizza Messaggio
    Arica, Nord del Cile a pochi Km dal confine con il Perù....

    Nel periodo 1970-2000 l'annata più piovosa è stata nel 1986, con un totale di 6,1mm!
    La media annuale sarebbe pari a 0,5mm. Non piove mai....manco i drizzle.


    La città dall'eterna Primavera è così chiamata.....il record storico assoluto di caldo è un +33°, dato allucinante per un città in mezzo al deserto. Quasi mai si superano i +30°. Il record di minima invece un +1°...dato anche questo quantomeno singolare.
    Assurdamente, è un clima UMIDO come UR... non scende mai sotto il 72% medio mese
    Settembre ha solo 45 ore di sole medie !! (Nebbia o nubi sterili).

    ... mi sembra incredibile che non riesca a verificarsi MAI un rovescio o un temporale... fosse anche solo UNO ogni che so, 2-3 anni....

    POSSIBILE che l'atmosfera sia sempre così stabile da non permettere mai UN moto convettivo ?!? Basterebbe poco... l'aria è mite e umida... c'è un intero oceano davanti.... possibile che non si forma MAI UN cumulonembo ?

    Mi riesce inimmaginabile...

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  9. #209
    Burrasca forte L'avatar di dan cast83
    Data Registrazione
    01/11/08
    Località
    Tovo S.A. (SO) 530m
    Età
    41
    Messaggi
    8,845
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vi piace il clima oceanico?

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    Nel caso di versanti Montani ripidi e improvvisi il cambiamento radicale può avvenire davvero in pochi km...
    Anche in Svizzera... se non ricordo male "Visp" ha appena 550 mm medi annui (! praticamente un semiarid, non fosse che l'evapotraspirazione è bassa date le temperature... ) mentre le vicinissime montagne sul confine Italiano raggiungono anche i 3000. Staremo nel giro di 20-30 km...

    C.
    Sì, senza andare tanto distante da casa mia....vi parlo proprio di casa mia

    Qui ho c.ca 1100mm di media annuale, di fronte a pochi Km. in direzione Sud ho i 3mila delle Alpi Orobie, versante settentrionale....nel versante meridionale della catena (quello bergamasco) cadono più del doppio dei mm....il tutto in davvero poche decine di Km. di distanza in linea d'aria...

    Effetto barriera inverso, si potrebbe chiamare....

    Cmq ci sono varie località della mia provincia che mi ricordano Queenstown, almeno nella piovosità e nelle caratteristiche di versante sottovento. Penso Bormio e Tirano. (poco più di 700mm di media storica, proprio come Queenstown).
    Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)

  10. #210
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vi piace il clima oceanico?

    Citazione Originariamente Scritto da dan cast83 Visualizza Messaggio
    Sì, senza andare tanto distante da casa mia....vi parlo proprio di casa mia

    Qui ho c.ca 1100mm di media annuale, di fronte a pochi Km. in direzione Sud ho i 3mila delle Alpi Orobie, versante settentrionale....nel versante meridionale della catena (quello bergamasco) cadono più del doppio dei mm....il tutto in davvero poche decine di Km. di distanza in linea d'aria...

    Effetto barriera inverso, si potrebbe chiamare....

    Cmq ci sono varie località della mia provincia che mi ricordano Queenstown, almeno nella piovosità e nelle caratteristiche di versante sottovento. Penso Bormio e Tirano. (poco più di 700mm di media storica, proprio come Queenstown).
    Ah si, Tirano... famosa per aver fatto ben 218 mm non ricordo in che anno (manco Roma Centro nei momenti peggiori, mi pare che nel 1946 fece solo 342 mm )

    Tornando al clima oceanico, numeri del genere possono aversi solo in una località schermata da una montagna di 4000 metri... un minimo di 500-600 mm cascano ovunque, sennò... il posto tipico ne ha fra 650 e 800/900 (vedi il 90% del territorio Inglese... )

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •