«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
A me più che la nevicata in sè, interessa la neve in quanto adoro alla follia il paesaggio innevato con giornate serene, inoltre la ritengo funzionale al raggiungimento di minime polari grazie all'albedo. Ma dopo che ne ho 30-40 cm in giardino, non ne chiedo dell'altra.![]()
La mia umile stazione meteo
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
C'è clima oceanico e clima oceanico.
QUello dell'Europa e dell'Islanda lo aborro nel modo più assoluto. Idem dicasi per le zone costiere occidentali degli USA e francamente anche del Canada.
Quello giapponese invece trovo che sia un clima oceanico favoloso, con una marea di precipitazioni e davvero una tonnellata di neve in inverno.
Tuttavia, anche senza avere bisogno di tali esagerazioni, un clima di stampo sempre in parte oceanico, che a me piacerebbe molto penso sia quello della zona di Boston e della costa USA e Canada da New York in su fino ad Halifax. Precipitazioni su livelli buoni (1100-1200 mm), ma soprattutto con il picco precipitativo in Inverno (Boston ha oltre 284 mm in Inverno).
Inverni freddi ma non con le eccessive rigidità di zone come Chicago, Minneapolis e simili, ma soprattutto parecchio nevosi: per dire, a Gennaio la media climatica è di -5,7/+2,0 con oltre 91 mm complessivi, a Febbraio -5,0/+3,0 con gli stessi mm...fate un po' voi \as\. Le estati sono, per essere al 42° parallelo, caldine ma senza esagerazioni (in Luglio, il mese più caldo gli estremi medi sono 18/27, si può fare) e anche relativamente piovose (232 mm).
Boston - Wikipedia
Climaticamente parlando, con 150 mm in più sarebbe la perfezione![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Io ve lo dico. Secondo me vi rompereste i ******** dopo qualche annospecialmente quando la neve e il freddo continuano oltre la stagione invernale (trovo ottimo il modo di dire inglese "overstays its welcome") e a giugno state ancora a spargere il sale sulla porta di casa e pensate "mi tocca ricominciare a settembre? No thank you".
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Sì, in estate peraltro fa decisamente troppo caldo, ma per 6 metri annui in una città da 2 milioni di abitanti si può pure sopportare: Sapporo - Wikipedia, the free encyclopedia
Sì, oddio, Boston con quei 91 mm a gennaio ci ricava solamente 35 cm di neve, è abbastanza una pippa.
Però comunque ribadisco che secondo me quello di Boston è un clima continentale temperato, magari mitigato dal mare rispetto alle zone interne ma non paragonabile ai reali climi oceanici.
In Giappone non spargi il sale sulla porta né a giugno né a settembre, ma in compenso probabilmente usi il ventilatore. :D
Nosync, Sapporo in estate è anche fresca rispetto al resto del Giappone. Nell'area centrale le medie si aggirano sui 26° in agosto e di solito non inizia a nevicare prima di dicembre.
Ultima modifica di nevearoma; 18/11/2013 alle 18:34
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Segnalibri