
Originariamente Scritto da
C.R.
Comunque i grandi sistemi climatici tipo koppen, per comodi che siano, usano maglie troppo ampie .... per esempio lo "
humid subtropical climate", ferma restando un'estate calda con mi pare almeno un mese a 22° o oltre di media, comprende mesi freddi con media compresa fra... -3° e +18° !! Come a dire Milano e Hong Kong stessa fascia climatica


Anche i limiti posti possono essere oggetto di discussione... per esempio confusivi o controversi in vaste zone del clima italiano... che facciamo, classifichiamo come "Oceanico" il clima appenninico solo perchè non ha (in diverse località) nessun mese sotto i 30-35 mm?
E' ovvio che posti come Ovindoli, Tagliacozzo, L'Aquila, Rieti, Sulmona e Capracotta hanno sempre un clima MEDITERRANEO! L'estate ha una marcata flessione delle precipitazioni, ed è comunque molto mite o anche francamente calda (Sulmona capirai!... Ovindoli e Capracotta sono fresche per l'altitudine, ma non certo "fredde", in estate... ), l'inverno, fermi restando episodi freddi e nevosi (che aumentano con l'altitudine e l'esposizione ADRIATICA dei versanti...), è comunque MITE se rapportato a posti pazzeschi dove la media di gennaio può scendere sotto -10°...
Semmai si può parlare di "
Continental Mediterranean climate", ma è una definizione "impura" nel sistema Koppen, mi pare introdotta dagli Spagnoli per definire il clima delle loro zone interne.
Per un posto come Rieti o Sulmona andrebbe benissimo!
C.
Segnalibri