Pagina 549 di 1472 PrimaPrima ... 494494995395475485495505515595996491049 ... UltimaUltima
Risultati da 5,481 a 5,490 di 14711
  1. #5481
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da alexeia Visualizza Messaggio
    Stai comunque parlando di chi va o vorrebbe andare dall'occidente in quei posti.

    Nel senso inverso le cose cambiano. Molti fuggono da molte aree, per via della fame, della guerra, del clima. Tutti istinti primari di fuga, assolutamente non discutibili e assolutamente veri per tutto il genere umano, credo.

    Resta il fatto che non tutti i luoghi in cui si vive male si spopolano sistematicamente con grandi ondate migratorie.

    Devi essere in contatto col mondo per credere non solo che esista una possibilità di vita diversa e migliore, ma anche che sia accessibile a te comune mortale del villaggio sperduto dell'Asia, dove già sei cresciuto sapendo che la siccità è colpa degli dei perché probabilmente non hai compiuto correttamente certi riti... esemplifico con l'accetta, neh, ma è tanto per rendere l'idea.

    Ricordo a Mosca, negli anni in cui finì l'Unione. C'erano le prime vetrine scintillanti di marche occidentali, irraggiungibili per il moscovita medio; c'era il MCDonald, davanti al quale pazientemente ci si metteva in coda chilometrica alla medesima maniera che per qualsiasi altro genere alimentare, e c'erano le emergenti mafie di varia provenienza che arraffavano, arricchivano e potevano permettersi l'occidentalizzazione. L'impressione è che questo fosse un mondo alieno al cittadino medio, osservabile, forse desiderabile nei sogni ma che appunto erano considerati solo come sogni.

    Chiaro che le fasce più acculturate, che lavoravano negli ambienti più a contatto col mondo esterno stavano maturando una coscienza diversa, e sono quelli che se ne sono andati, o quelli che hanno tentato di fare qualcosa. Ma c'era una massa che, anche parlandoci direttamente - mio padre parla il russo abbastanza da essere ai tempi scambiato per un sovietico, forse del Baltico dato l'accento straniero - era rassegnata, il mondo andava così, prima c'era il Piccolo Padre, poi c'è stato Lenin - e ancora si mettevano in fila per venerare il salmone - e adesso c'era quest'altro... amen


    Il concetto stesso di "desiderabilità di condizioni di vita", o meglio di "qualità della vita" è un qualcosa che abbiamo visualizzato e preso in considerazione concretamente solo a partire dal dopoguerra...
    Però sono convinto che la spinta verso " l' occidentalizzazione", non sia sostenuta dalla maggior parte del popolo russo.Non capisco come mai molti tendano a ragionare nel binomio Russia/Stati Uniti, come fossero simili. Sono davvero due mondi diversi e hanno solo in comune una grossa dotazione di arsenale nucleare ( e un territorio moolto ampio).

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

  2. #5482
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,581
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da alexeia Visualizza Messaggio
    Appunto. Chi li governa è un prodotto di quello stesso paese, del suo popolo, della sua storia. Non è sbarcato da un'astronave intergalattica, sono quello che i russi hanno saputo scegliere oppure subire, dopo trent'anni di desovietizzazione. Temo che l'atavica predisposizione a soffrire e tirare avanti sia molto più radicata dell'occidentalizzazione di superficie mediata attraverso social e vetrine scintillanti, purtroppo...
    Questa è una cosa che ho sempre sostenuto anch'io, almeno per quanto riguarda l'Occidente.
    Però c'è un però.
    Da noi la carriera politica attuale è relativamente "semplice" e davvero ci possono accedere tutti, sia io sia te. Ci vuole un pò, ma si può, davvero l'uomo comune può entrare in Parlamento (vedi anche i 5S, che di fatto non arrivavano da altre esperienze politiche).

    In Russia (ma anche in Cina) non è così. Ci sono scuole di formazione politica, spesso i politici derivano da esperienze militari, con relativo indottrinamento, nessun uomo comune diventa politico a suon di Instagram e TikTok.

    Per questo sono abbastanza convinto che la classe politica russa sia molto più lontana dalle gente comune rispetto alla nostra
    Lou soulei nais per tuchi

  3. #5483
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,581
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Alesa Visualizza Messaggio
    Però sono convinto che la spinta verso " l' occidentalizzazione", non sia sostenuta dalla maggior parte del popolo russo.Non capisco come mai molti tendano a ragionare nel binomio Russia/Stati Uniti, come fossero simili. Sono davvero due mondi diversi e hanno solo in comune una grossa dotazione di arsenale nucleare ( e un territorio moolto ampio).

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
    C'era un bell'articolo su La Stampa qualche giorno fa che diceva che il "nocciolo duro" dell'appoggio a Putin (e del vecchio binomio Stati Uniti/Russia) è costituito sostanzialmente da persone dai 50/60 anni in su, nostalgici sovietici, che però hanno un problema duplice: sono numericamente sempre meno (la speranza di vita non è altissima) e sono stati decimati dal Covid.
    Per cui l'appoggio effettivo di questa prosecuzione della Guerra Fredda è sbilanciato verso le persone più in là con l'età, non certo da giovani che sono connessi al mondo e riescono a diventare relativamente immuni dalla propaganda di Stato.
    Con questo non dico che Putin non goda di appoggio. Può anche avere popolarità pari a zero, ma essendo una dittatura lui se ne sbatte. Finchè non saranno i militari a voltargli le spalle...
    Lou soulei nais per tuchi

  4. #5484
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,393
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da nago Visualizza Messaggio
    Vedi sopra
    Diciamo che all'ultima voce ha provato a compiere lo sterminio di un solo ebreo, non riuscito: plurimi attentati a Zelensky

  5. #5485
    Vento teso L'avatar di nago
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Lissone (MB)
    Età
    58
    Messaggi
    1,518
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Diciamo che all'ultima voce ha provato a compiere lo sterminio di un solo ebreo, non riuscito: plurimi attentati a Zelensky
    All’inizio dell’”operazione speciale” hanno anche colpito forse involontariamente un monumento che ricordava l’olocausto
    “Sopra le nuvole il meteo è noioso”

  6. #5486
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,544
    Menzionato
    503 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Gianni78ba Visualizza Messaggio
    A questo punto penso che i numeri che lessi io intesi come perdite erano comprensive dei feriti, e quindi di unità impossibilitate a combattere.
    Probabile, specie se il termine era "casualites" è molto generico e solitamente comprende tutte le perdite.

    In questo caso siamo già probabilmente sopra i 30 mila, ci si avvicina rapidamente alla soglia del "difficile andare avanti".

    Poi molto dipende anche dai risultati, il raggiungimento di qualche obiettivo strategico può consentire in qualche modo di giustificare le perdite, se invece stai perdendo uomini e mezzi per niente non ha senso continuare.
    Ultima modifica di snowaholic; 23/03/2022 alle 13:18

  7. #5487
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    C'era un bell'articolo su La Stampa qualche giorno fa che diceva che il "nocciolo duro" dell'appoggio a Putin (e del vecchio binomio Stati Uniti/Russia) è costituito sostanzialmente da persone dai 50/60 anni in su, nostalgici sovietici, che però hanno un problema duplice: sono numericamente sempre meno (la speranza di vita non è altissima) e sono stati decimati dal Covid.
    Per cui l'appoggio effettivo di questa prosecuzione della Guerra Fredda è sbilanciato verso le persone più in là con l'età, non certo da giovani che sono connessi al mondo e riescono a diventare relativamente immuni dalla propaganda di Stato.
    Con questo non dico che Putin non goda di appoggio. Può anche avere popolarità pari a zero, ma essendo una dittatura lui se ne sbatte. Finchè non saranno i militari a voltargli le spalle...
    Infatti sarebbe ora che a capo dei governi iniziassero a salire giovani 30/40 enni. E non sti vecchiacci del 40 o 50 egoisti e guerrafondai ( non dico tutti ma quasi)
    ). ancorati a chissà quale antico principio.

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

  8. #5488
    Vento moderato L'avatar di Cecco d'As
    Data Registrazione
    26/06/21
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    1,004
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    SCHOLZ: "NIENTE NO FLY-ZONE E PEACEKEEPING"
    Il cancelliere tedesco Olaf Scholz ha escluso la possibilità di coinvolgere la NATO negli eventi in Ucraina, incluso l'invio di forze di pace o la creazione di una no-fly zone.
    "Naturalmente, ascolto le voci di coloro che chiedono una no-fly zone o una forza di pace della NATO in Ucraina. Non importa quanto difficile possa essere, non lo faremo", ha detto il cancelliere, parlando al Bundestag. (Fonte: DW)

  9. #5489
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,105
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da alexeia Visualizza Messaggio
    Stai comunque parlando di chi va o vorrebbe andare dall'occidente in quei posti.Nel senso inverso le cose cambiano. Molti fuggono da molte aree, per via della fame, della guerra, del clima. Tutti istinti primari di fuga, assolutamente non discutibili e assolutamente veri per tutto il genere umano, credo.
    Resta il fatto che non tutti i luoghi in cui si vive male si spopolano sistematicamente con grandi ondate migratorie.Devi essere in contatto col mondo per credere non solo che esista una possibilità di vita diversa e migliore, ma anche che sia accessibile a te comune mortale del villaggio sperduto dell'Asia, dove già sei cresciuto sapendo che la siccità è colpa degli dei perché probabilmente non hai compiuto correttamente certi riti... esemplifico con l'accetta, neh, ma è tanto per rendere l'idea.
    Se devo parlare da un punto di vista economico:
    popolo ancorato a "tradizioni &visioni del mondo inefficienti" (per usare un eufemismo) compreso il disprezzo per le donne allora--> istituzioni e regole di convivenza inefficienti + natalità fuori controllo allora--> arretramento economico in zone sovrappopolate allora--> miseria e fame allora --> rifiuto della propria condizione
    Per transitività:
    tradizioni e visione del mondo inefficiente allora --> rifiuto della propria condizione.
    Nel mondo attuale prima o poi miseria e la fame colpiranno tutti quelli dove non si fanno le cose "per bene" o almeno si tenta di farle.
    Ed è uno dei motivi per il quale si è arrivati allo scontro in Ucraina.
    Sarà possibile trovare un equilibrio di lungo periodo in un mondo dove esistono situazioni di "arretratezza" che ben hai descritto?
    https://themarketjourney.substack.com :
    economia, modelli, mercato, finanza

  10. #5490
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,581
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Cecco d'As Visualizza Messaggio
    SCHOLZ: "NIENTE NO FLY-ZONE E PEACEKEEPING"
    Il cancelliere tedesco Olaf Scholz ha escluso la possibilità di coinvolgere la NATO negli eventi in Ucraina, incluso l'invio di forze di pace o la creazione di una no-fly zone.
    "Naturalmente, ascolto le voci di coloro che chiedono una no-fly zone o una forza di pace della NATO in Ucraina. Non importa quanto difficile possa essere, non lo faremo", ha detto il cancelliere, parlando al Bundestag. (Fonte: DW)
    Posso dire che non sono d'accordo col proclamarlo? Ma fin dall'inizio, non solo adesso.
    Nel senso... Putin ha detto che la sua azione è "senza limiti".
    Ebbene, perchè l'Occidente deve dichiarare immediatamente che oltre un certo limite non si spingerà? Questo è un errore politico/storico molto grave, secondo me. Perchè automaticamente legittimerà qualsiasi azione russa ("Io alla fine posso fare tutto quello che voglio, tanto non entreranno mai in guerra contro di me"), è una versione di un appeasement, non va bene.
    Putin, anche nel suo delirio, deve avere paura, deve temere di essere schiacciato, deve capire che l'Occidente potenzialmente PUO' fare una guerra contro di lui, e ci metterebbe anche poco. E non sto dicendo di scatenarla eh, attenzione: ma il dichiarare che non la si farà praticamente a qualunque costo è una follia, un suicidio, è come piantarsi un coltello in pancia da soli.
    Questo finora è stato probabilmente l'unico - ma enorme - errore dell'Occidente.
    Lou soulei nais per tuchi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •