Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
fermo restando che posso condividere il tuo pensiero, il grassettato Simo è pura utopia. Il mondo è sempre stato fatto di nazioni benestanti e altre meno benestanti. E grazie a questo le nazioni benestanti lo sono sempre di più, sulle spalle delle nazioni che vivono nel fango. È un dato di fatto e in questo giochino ci sguazziamo anche noi come porci nella melma. Anzi, siamo tra le prime 8 nazioni al mondo che ci sguazzano. Ci piace stare bene? Andare in giro in macchina con la benzina ricavata dal petrolio RUBATO a quei poveracci con metodi abietti? Ci piace mangiare abbondantemente 3 volte al giorno? Vestirci di tutto punto? Sì, ci piace, e ciò è possibile solo grazie al meccanismo di cui sopra. È triste, sbagliato, schifoso, tutto quello che volete, ma va così. È possibile cambiare le cose a favore di quelle nazioni dalle quali tutti quei poveracci scappano? Secondo me, nel pratico, assolutamente no.

Detto ciò, se prima ero uno dei primi a sostenere che gli immigrati debbano da noi essere aiutati, adesso con le prove certe che tra di essi vi siano terroristi e con l'EXPO in vista beh... Ci penso due volte. Ma non perché sono un bastardo o un leghista convinto (mai stato e mai lo sarò), semplicemente per tutelare me stesso e la mia nazione.
In verità dando un occhiata ai dati non è affatto così, specie a partire dal 2008.

gdp mondiale.png

La crisi ha di fatto accelerato invece un processo di decadenza delle nazioni avanzate (Europa e Giappone in particolare) che è in corso già dai primi anni '90, ossia da quando la globalizzazione si può dire completata. I motivi per cui ciò sta avvenendo sono del resto palesi: un conto è partire da zero, un conto è crescere partendo da livelli già alti...c'è molto meno "spazio di manovra", specie in virtù del fatto che in molti Paesi il livello elevato di regolamentazione e statalizzazione dell'economia chiude molti mercati e molte prospettive di innovazione.

Ma di sicuro se c'è una cosa che non sta avvenendo con la globalizzazione è che i Paesi benestanti lo diventano ancora di più e quelli poveri ancora più poveri: tutto il contrario.
Notare come anche nel 2014 i Paesi dell'Africa Subsahariana sono cresciuti a livelli decisamente elevati.
Dove si è vista la VERA crescita economica? | IntermarketAndMore