Il buonsenso avrebbe vinto se non si fosse promosso un referendum per una questione checche se ne dica assolutamente marginale.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Non capisco,sapendo che non si sarebbe raggiunto il quorum, il motivo di questo referendum
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
L'avevano posto diverse regioni italiane, regioni intese come enti, tra cui la Liguria, perchè le trivellazioni che avvenivano entro 12 km. dalla costa erano un pericolo per quanto riguardava l'inquinamento da petrolio in caso di incidente. La Liguria ad esempio ha un grande estensione costiera e campa di turismo.
Per farla breve solo in Basilicata si è superato il 50% + 1 dei votanti.
Nessuna regione dove è stato proposto ha raggiunto il quorum.Questo è il paradosso.Quello che fa più ridere,per non dire piangere, sono le affermazioni di coloro hanno proposto il referendum, dicendo che sono contenti perché si sono presentati alle urne oltre 15 milioni di italiani e che per loro rappresenta un ottimo risultato
Meteosfera
Reti: MNW - WU - Sup.
"Colui che segue la folla non andrà mai più lontano della folla. Colui che va da solo sarà più probabile che si troverà in luoghi dove nessuno è mai arrivato" (Albert Einstein)
Segnalibri