Gesù era stato mandato per annunciare la parola di Dio ad Israele, al quale era stato annunciato come Messia venturo dai profeti, e che però in grandissima parte lo rifiutò, almeno nei momenti decisivi volendone alfine la morte. L'opera di evangelizzazione oltre il territorio di Israele toccava agli apostoli, e così fu.
Gesù si è sacrificato anche per i pagani ossia gli abitanti fuori da Israele, questo con la sua morte. La sua resurrezione è datrice di vita, è redenzione per tutti gli abitanti della Terra che vogliono accettare di farsi salvare.
Questo episodio comunque non vedo cosa c'entri con la pace (il pacifismo è termine laico errato, se consideriamo la questione sotto il profilo strettamente religioso la pace è dono di Dio, il pacifismo è solo assenza di guerra, ma niente amore fraterno e men che meno condivisione dell'amore divino tra gli uomini) o meno che viene dal messaggio di Cristo .