Ci sono abituato...
Il problema è a 360° (v. articolo citato alcuni gg fa). Ma ovviamente ognuno sente quello a sè più vicino. Ed è perfettamente.
Il problema nasce quando si pretende di farlo diventare problema unico in base a questo sentire.
Fa differenza il fatto che sia atomico?
A parte che la voglio vedere l'infilare una atomica... E se succedesse che si fa?
Si usa il modello "a barbaro islamico barbaro e mezzo" teorizzato da elementi come il ragazzo del '79 come indice di cultura superiore?
O si usa il modello USA post 09/11 di dichiarare guerra ad un Paese a caso che tanti buoni risultati ha ottenuto come si vede chiaramente a 15 anni di distanza?
Perchè va bene far l'elenco dei problemi, ma a me interessano anche le soluzioni, tutto sommato.
A qualcuno è venuto il dubbio che se "le Molenbeek" sono sbagliate lo siano anche i metodi opposti finora utilizzati oppure no?
E questo non è forse sintomo che in Italia le cose funzionano come dovrebbero, almeno su questo fronte?
No, non lo capisco. Perchè citi un caso di un giudice rimbambito (diamolo per scontato) a fronte di 300 arresti/condanne + 75 espulsioni di soggetti pericolosi.
Siamo a 1 su 375; o magari 1 su 300 se i 75 son compresi.
Per non esserci eccesso di zelo cosa dobbiamo fare? Giustizia sommaria?
Prime? Ma dal post-09/11 a oggi dove sei stato esattamente?![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri