Pagina 8808 di 12420 PrimaPrima ... 780883088708875887988806880788088809881088188858890893089808 ... UltimaUltima
Risultati da 88,071 a 88,080 di 124194

Discussione: Nuovo Virus Cinese

  1. #88071
    Burrasca L'avatar di Simotgl
    Data Registrazione
    18/12/09
    Località
    Tavullia (PU) 140m
    Età
    44
    Messaggi
    6,468
    Menzionato
    147 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Gianni78ba Visualizza Messaggio
    C'è una buona parte di popolazione che si è stancata delle limitazioni ecc. ecc.
    Ma c'è anche una piccolissima parte di popolazione che si è stancata di quell'altrettanto piccola ma importante parte della popolazione che delle limitazioni se ne sbatte e costringe chi è ligio alle regole a continuare a doverle applicare oltre quanto ce ne sarebbe stato bisogno.
    Un malcostume che risale a ben prima della pandemia e che ci porteremo avanti anche dopo condannando i popoli che ne sono affetti in parte delle proprie comunità a condizioni di vita sempre peggiori rispetto a chi questa cosa l'ha capita e in un modo o nell'altro la corregge.
    Fa tutto parte del "facciamo senza scontrino/fattura che freghiamo lo Stato, te paghi di meno, io risparmio e chi s'è visto s'è visto" e poi finiamo per pagare di più le tasse o non avere i servizi pubblici adeguati.
    Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..

  2. #88072
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Allora Figliuolo è stato prudente, perchè ha parlato di quei 8 milioni riferiti all'intero mese di aprile..
    Quindi si parlerebbe di 8/10 milioni nel mese di aprile e 15/16 milioni nel mese di maggio + 15/16 milioni nel mese di giugno. Con consegne rispettate e logistica funzionante allora sì, sulla carta sarebbe possibile procedere al ritmo di mezzo milione al giorno.
    38-42 milioni di dosi da qui a fine giugno dunque potrebbe significare 20/23 milioni (considerato i monodose) di completamente vaccinati da qui al 30/06.
    Bisognerà capire come verranno distribuiti tra prima e seconda dose, ma se non ho fatto male i calcoli, dirottassero tutto come prime dosi, mi risulta avremmo il 50% di vaccinati con prima dose a fine giugno, e non a fine maggio
    I monodose dovrebbero essere 7 milioni su poco più di 50 milioni totali nel trimestre (ho dimenticato di citare Curevac e qualche dose extra di Biontech). A ciò devi aggiungerci anche i quasi 7 milioni già vaccinati e la possibilità di ritardare le prime dosi e si arriva a oltre 25 milioni di abitanti per fine maggio.
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  3. #88073
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    96 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    Comunque guarda, se fosse per me questi negozi (che dovrebbero essere assimilati ai centri commerciali quasi pet molti aspetti) potrebbero stare aperti e accessibili solo previa prenotazione... Insomma, tu prenoti online o telefonicamente quello che devi prendere e poi vai a ritirarlo.

    Mi rendo conto che potrebbe essere difficile da attuare, ma vedere questi negozi pieni quando le situazioni di reale necessità saranno sicuramente in una percentuale bassa rispetto a tutti quelli che ci vanno, e che nel frattempo sarebbe vietato uscire anche all'aria aperta tranne che per motivi di necessità, mi sembra proprio una presa in giro.

    Insomma, se ci sono dei negozi che potenzialmente potrebbero favorire una sostanziosa diffusione del contagio sono proprio questi: non i piccoli negozi in cui si entra uno o due per volta probabilmente, non gli ipermercati in cui solitamente si riesce a rispettare la distanza senza troppi problemi, non i piccoli supermercati che pur essendo piccoli hanno una bassa affluenza.
    Ora, probabilmente il Decathlon dive lavori è uno di quelli piuttosto grandi, ma se vedessi quello di Torino Centro che avrà si e no 150 mq o poco più distribuiti su due piani capiresti: se l'affollamento è quello ordinario a volte è impossibile non venire a contatto con altri. Magari il sistema di ventilazione è in grado di sopperire a questa cosa ma magari anche no, non possiamo esserne certi.

    Dato che chiudi i piccoli negozi che sono sempre più in difficolta, voglio dire (es. se chiudi i piccoli negozi di abbigliamento non vedo perché tenere aperto a priori Decathlon, più o meno l'essenzialità dell'attività resta quella), non penso che multinazionali come Decathlon , Ikea, Leroy Merlin non possano permettersi di mettere in cassa integrazione la maggior parte dei propri dipendenti e tenere solo quelli che bastano per permettere ai soli utenti che prenotano qualche articolo prima di ritirare questi ultimi (anche solo per evitare che vadano a gironzolare senza magari nemmeno acquistare qualcosa, perchè tanto si sa che in molti casi è cosi; e permettendo di ritirare gli articoli già pronti, come ad esempio Decathlon permette da sempre, si dilata di parecchio il tempo di permanenza dei clienti anche qualora tutti quelli presenti dovessero acquistare qualcosa).

    Non me ne volere dato che tu ci lavori e trai sicuramente beneficio dall'apertura di Decathlon, ma la vedo cosí: non puoi dire che è vietato uscire se non per necessità e poi permettere senza far nulla che questi negozi abbiano un affollamento cosí elevato come negli anni scorsi. È una presa in giro oltre che un'ingiustizia verso i cittadini che vorrebbero poter solo fare due passi all'aria aperta senza stare nei pressi della propria abitazione e verso i proprietari delle piccole attività. In piú, puoi punto focale della questione, se riesci a togliere da queste strutture chi non ci va per reale necessità magari questi saranno portati a stare all'aria aperta in condizioni sicuramente meno a rischio, altrimenti è ovvio che vanno anche nei pochi "negozi" aperti giusto per fare qualcosa e passare il tempo. Io la vedo così.

    Tra l'altro immagino proprio che in Decathlon si continuino a provare vestiti e poi a rimetterli nel reparto come in tutti i negozi di abbigliamento, il problema è che gli altri negozi sono chiusi proprio per questo. E Decathlon a differenza degli altri negozi offre appunto la possibilità di ritiro in negozio o di consegna a casa, cosa che renderebbe non necessario l'andarci fisicamente nel 95% dei casi (dato che pure il reso per i vestiti non sarebbe un problema)
    Bah, sono generalmente posti immensi, cin soffitti alti, impianti di areazione moderni, controllo febbre all’interno.
    Ieri c’erano forse due persone per corsia, larga almeno 3 metri, ovviamente tutti con mascherina.
    Numero chiuso e via aperti.
    I contagi sono altrove.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  4. #88074
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,967
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Trend confermato in discesa ma numeri ancora troppo alti.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Progetto fantasioso…

  5. #88075
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da barry Visualizza Messaggio
    tra i paesi più avanti nella vaccinazione c'e' il Cile. 53 dosi somministrate ogni 100 abitanti, segue solo Israele e Emirati Arabi (tranne isolette e ministati).
    Più di un terzo degli abitanti ha ricevuto almeno una dose.
    ma la situazione è in deciso peggioramento
    casi in forte aumento e terapie intensive piene. per quest'ultimo parametro superata la prima ondata.

    Allegato 563566
    adesso c'e' un nuovo lockdown, coprifuoco 5-22, divieto di mobilità interna ecc.
    il cile rappresenta quindi un controesempio rispetto a israele
    febbraio per loro è il mese della vacanze, è stata permessa mobilità sia interna che con l'estero.
    sono stati riaperti palestre, ristoranti, casino, ecc. e le scuole da 1 marzo.
    il successo della campagna di vaccinazione ha dato un senso di falsa sicurezza
    Va detto che il vaccino più usato è Sinovac, che risulta avere un'efficacia di circa il 50% con la variante brasiliana.
    Poi la campagna vaccinale in corso è iniziata solo a inizio febbraio, quindi le persone realmente immuni sono molte meno delle persone che hanno ricevuto almeno una dose (sinovac è a due dosi separate di 3 settimane).
    Il cambiamento stagionale è in fase sfavorevole (anche se non penso sia già un fattore critico)

    Ci sono quindi delle differenze con la situazione italiana, ma è comunque un campanello d'allarme da considerare. Chile Keeps Rates on Hold as Covid Surge Hobbles Activity - BNN Bloomberg
    A New Coronavirus Wave Hits Chile, Despite Vaccine Success - The New York Times
    quando si dice che certe varianti sono pericolose non lo si dice a caso....
    poi, il vaccino cinese funziona particolarmente poco rispetto agli altri con la Brasiliana e ok, ma questa estate da questo punto di vista è pericolosa anche per noi e non partiamo al meglio: mettere 5gg di quarantena quando si rientra dall'estero (anche solo dall'UE, NON VA BENE!! perché anche la Polonia è UE, o l'Ungheria, ma chi lo sa in che percentuali girano certe varianti.... già da noi ci sono regioni che vedono per il 20 % circa la sudafricana, figuriamoci altrove...) è troppo poco e, se nessuno controlla come da un anno a sta parte, chissà quanta gente la rispetterà
    è un campanello d'allarme sì, altroché, è un monito che ti fa capire cosa succede se la fai fuori dal vaso...
    Si vis pacem, para bellum.

  6. #88076
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da verza81 Visualizza Messaggio
    Bah, sono generalmente posti immensi, cin soffitti alti, impianti di areazione moderni, controllo febbre all’interno.
    Ieri c’erano forse due persone per corsia, larga almeno 3 metri, ovviamente tutti con mascherina.
    Numero chiuso e via aperti.
    I contagi sono altrove.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    concordo, solo tra noi dipendenti (che comunque siamo una 60antina circa), zero contagi interni (e c'è anche chi mangia con gli altri al chiuso e quant'altro, anche se distanziati). c'è solo il dubbio con una collega a novembre, ma non avremo mai la riprova.
    i contagi non avvengono nei negozi anche grazie al fatto che comunque non c'è mai la ressa che c'era pre pandemia (o l'estate scorsa), chiaramente se ci si accalca aumenta la probabilità, ma finché c'è una sorta di contingentamento il rischio secondo me è zero.
    parlo però di negozi grossi, sui negozi piccoli quello che dice Ale è sacrosanto... prenotazione online e via andare, avessero fatto così secondo me sarebbero potuti rimanere aperti sempre, anche a aprile scorso (quando però non si sapeva niente e per precauzione, giustamente, si è chiuso tutto).
    Si vis pacem, para bellum.

  7. #88077
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,058
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    quando si dice che certe varianti sono pericolose non lo si dice a caso....
    poi, il vaccino cinese funziona particolarmente poco rispetto agli altri con la Brasiliana e ok, ma questa estate da questo punto di vista è pericolosa anche per noi e non partiamo al meglio: mettere 5gg di quarantena quando si rientra dall'estero (anche solo dall'UE, NON VA BENE!! perché anche la Polonia è UE, o l'Ungheria, ma chi lo sa in che percentuali girano certe varianti.... già da noi ci sono regioni che vedono per il 20 % circa la sudafricana, figuriamoci altrove...) è troppo poco e, se nessuno controlla come da un anno a sta parte, chissà quanta gente la rispetterà
    è un campanello d'allarme sì, altroché, è un monito che ti fa capire cosa succede se la fai fuori dal vaso...
    Anche perché a quanto pare funziona così :

    Viaggi all'estero con quarantena e tamponi, ma chi controlla? Il ministero della Salute a Open: <<Ci affidiamo al buon senso>> - Open

    Certo che poi proprio ammettere di affidarsi al buon senso non mi sembra una gran strategia, avrebbe comunque potuto pure citare dei controlli che poi non si sarebbero fatti e ne sarebbe comunque uscito meglio. Lasciamo perdere.

  8. #88078
    Brezza tesa L'avatar di alexeia
    Data Registrazione
    25/12/12
    Località
    milano
    Messaggi
    569
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Ci si assuefa anche anche alle centinaia di morti giornaliere.
    Comunque fare 3-400 morti al giorno non significa volontà di convivere col virus, significa volontà di convivere con un disastro...

    Assolutamente d'accordo; nei mesi scorsi "convivere" non poteva essere molto di diverso.

    A un certo punto, più o meno dalla seconda ondata, non è stata data la medesima enfasi ai numeri che era stata data in prima ondata. In un certo senso si è pilotata la reazione delle persone, secondo me.
    C'è stato un momento che mi sono resa conto che i numeri erano comunque alti, ma non stavo reagendo nemmeno io alla stessa maniera, non mi sembravano "vicini" ma qualcosa di cui in fondo "si sa che ci sono, ma fa lo stesso"... mi ha fatto impressione rendermi conto che stavo adagiandomi su questa immagine, e ho cercato di tornare a considerare le cose analiticamente, razionalmente.

    E lì mi è apparso chiaro che, a monte di tutto, era cambiata l'impostazione dell'informazione, cioè, lo stile, il registro. Io posso dare la medesima notizia in più modi, con degli artifici comunicativi, per suscitare reazioni diverse. Posso renderti un dato assolutamente neutro come allarmante, o invece come da festeggiare.
    Ecco, a un certo punto l'informazione ufficiale ha iniziato a tenere un registro diverso.

    Secondo me perché non si poteva iniziare di nuovo a seminare il panico; e perché comunque la zuppa era quella, e gli ascoltatori dovevano farsela andare giù (perché le soluzioni erano ancora allo studio, o perché si dovesse coprire l'inefficienza, non lo dico, non lo so, ognuno trovi i moventi che crede...).

    In questo senso parlo di "convivere"; è una delle ipotesi che sono state fatte più volte, "a un certo punto si riaprirà e il virus sarà basso e si conviverà"... ipotesi che vela in sostanza l'idea dello stillicidio e del disastro continuato. Per evitarlo, occorreva contenere le cifre da subito dopo l'estate... ma questo è il facile senno di poi.

    Il risultato dell'anestetizzare la percezione di massa è stato, dall'altro lato, di aprire il campo alle ipotesi negazioniste, che sono diventate improvvisamente estremamente convincenti.
    Noi qui viviamo in una bolla informativa, in cui si scambiano articoli scientifici, dati statistici ed elaborazioni, ma all'esterno gran parte della gente attinge da un lato ai siti complottisti che pullulano in rete, dall'altro ai social che li centuplicano.

    Insomma, tutti quelli che perdono tempo a prendermi in giro se mi disinfetto le mani o cerco di non farli avvicinare troppo, non è perché sono stufi di vedermi disinfettare le mani, è proprio perché pensano che sia ridicolo: il covid è finito, stanno bloccando tutto perché ce l'hanno con noi... più o meno...

  9. #88079
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    Comunque guarda, se fosse per me questi negozi (che dovrebbero essere assimilati ai centri commerciali quasi pet molti aspetti) potrebbero stare aperti e accessibili solo previa prenotazione... Insomma, tu prenoti online o telefonicamente quello che devi prendere e poi vai a ritirarlo.

    Mi rendo conto che potrebbe essere difficile da attuare, ma vedere questi negozi pieni quando le situazioni di reale necessità saranno sicuramente in una percentuale bassa rispetto a tutti quelli che ci vanno, e che nel frattempo sarebbe vietato uscire anche all'aria aperta tranne che per motivi di necessità, mi sembra proprio una presa in giro.

    Insomma, se ci sono dei negozi che potenzialmente potrebbero favorire una sostanziosa diffusione del contagio sono proprio questi: non i piccoli negozi in cui si entra uno o due per volta probabilmente, non gli ipermercati in cui solitamente si riesce a rispettare la distanza senza troppi problemi, non i piccoli supermercati che pur essendo piccoli hanno una bassa affluenza.
    Ora, probabilmente il Decathlon dive lavori è uno di quelli piuttosto grandi, ma se vedessi quello di Torino Centro che avrà si e no 150 mq o poco più distribuiti su due piani capiresti: se l'affollamento è quello ordinario a volte è impossibile non venire a contatto con altri. Magari il sistema di ventilazione è in grado di sopperire a questa cosa ma magari anche no, non possiamo esserne certi.

    Dato che chiudi i piccoli negozi che sono sempre più in difficolta, voglio dire (es. se chiudi i piccoli negozi di abbigliamento non vedo perché tenere aperto a priori Decathlon, più o meno l'essenzialità dell'attività resta quella), non penso che multinazionali come Decathlon , Ikea, Leroy Merlin non possano permettersi di mettere in cassa integrazione la maggior parte dei propri dipendenti e tenere solo quelli che bastano per permettere ai soli utenti che prenotano qualche articolo prima di ritirare questi ultimi (anche solo per evitare che vadano a gironzolare senza magari nemmeno acquistare qualcosa, perchè tanto si sa che in molti casi è cosi; e permettendo di ritirare gli articoli già pronti, come ad esempio Decathlon permette da sempre, si dilata di parecchio il tempo di permanenza dei clienti anche qualora tutti quelli presenti dovessero acquistare qualcosa).

    Non me ne volere dato che tu ci lavori e trai sicuramente beneficio dall'apertura di Decathlon, ma la vedo cosí: non puoi dire che è vietato uscire se non per necessità e poi permettere senza far nulla che questi negozi abbiano un affollamento cosí elevato come negli anni scorsi. È una presa in giro oltre che un'ingiustizia verso i cittadini che vorrebbero poter solo fare due passi all'aria aperta senza stare nei pressi della propria abitazione e verso i proprietari delle piccole attività. In piú, puoi punto focale della questione, se riesci a togliere da queste strutture chi non ci va per reale necessità magari questi saranno portati a stare all'aria aperta in condizioni sicuramente meno a rischio, altrimenti è ovvio che vanno anche nei pochi "negozi" aperti giusto per fare qualcosa e passare il tempo. Io la vedo così.

    Tra l'altro immagino proprio che in Decathlon si continuino a provare vestiti e poi a rimetterli nel reparto come in tutti i negozi di abbigliamento, il problema è che gli altri negozi sono chiusi proprio per questo. E Decathlon a differenza degli altri negozi offre appunto la possibilità di ritiro in negozio o di consegna a casa, cosa che renderebbe non necessario l'andarci fisicamente nel 95% dei casi (dato che pure il reso per i vestiti non sarebbe un problema)
    ripeto, non c'è una singola prova di contagio da contatto all'interno di un supermercato o negozio come Decathlon.
    l'unica cosa da evitare in posti come quello è il sovraffollamento (cosa che dovrebbe essere garantita dal contingentamento).
    si è deciso di tenerli aperti perché avendo chiuso tutto il resto un minimo di possibilità di fare sport alle persone la devi concedere, e senza attrezzatura/abbigliamento lo sport non lo puoi praticare qualsiasi esso sia. La scelta è stata questa, né più né meno e col senno di poi è stata azzeccatissima.
    se ci fossero contagi da contatto, noi saremmo stati TUTTI contagiati (quei vestiti che provano secondo te chi li mette via poi? ), è matematico, invece non è successo manco una volta.
    invece, ad esempio, in un altro negozio (Curno) i responsabili sono tutti in quarantena... perché hanno fatto riunione commerciale e c'era un responsabile che il giorno dopo ha sviluppato sintomi. ma lì può succedere in negozio, in banca, alle poste, a scuola, al ministero...
    poi, io chiaramente ne traggo vantaggio economico, ma in sto periodo decathlon ha svolto un ruolo quasi sociale almeno la gente ha potuto comprarsi una bici, le scarpe per correre, due pesi da fare a casa... non so per te, ma per me, a prescindere dal mio lavoro, è stato fondamentale.
    l'affollamento non è quello ordinario, comunque, siamo lontanissimi. c'è parecchia gente rispetto a quella che ti aspetteresti in zona rossa e, con personale ridotto, si accalca oppure visto che tutti vogliono una bici o dei pesi, ci sono dei reparti dove si affollano. se ci sono 100 persone dentro, capita spesso che 80 sono in due corsie (quella del ciclo e quella del fitness).
    se ci fosse affollamento ordinario, ci sarebbe una coda interminabile fuori, esattamente come avveniva a maggio scorso
    l'unico posto dove l'affollamento è quello ordinario di prima è il supermercato alimentare ma, anche lì, ho di fianco un'esselunga e ci si parla parecchio: tutti i contagi dei dipendenti derivano dai figli (quante madri ci sono in Esselunga rispetto che da noi? un botto) o da contesti extranegozio. se fosse stato pericoloso, a marzo 2020 non ci sarebbe stato NESSUNO a lavorare perché erano tutti a casa in malattia, invece così non è stato indice del fatto che:
    -il contagio da contatto è inesistente o rarissimo
    -la gente sta in negozio per poco tempo e si muove molto all'interno di esso, quindi possibilità di contagio quasi nulle, aggiungendoci i DPI poi si azzerano...

    anzi, ti dirò di più, tra le attività ordinarie, diciamo così, probabilmente quella del commercio al dettaglio nei grossi negozi è quella a rischio più basso in assoluto.

    PS: tutte le catene di articoli sportivi sono rimaste aperte, e ci sono catene che hanno negozi veramente piccoli in confronto, anche lì nessun problema in particolare. in negozio ci stai relativamente poco, non c'è granché rischio..
    Ultima modifica di jack9; 31/03/2021 alle 17:22
    Si vis pacem, para bellum.

  10. #88080
    Burrasca L'avatar di Simotgl
    Data Registrazione
    18/12/09
    Località
    Tavullia (PU) 140m
    Età
    44
    Messaggi
    6,468
    Menzionato
    147 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Ma, sono le 18.20 e ancora non sono usciti i dati? a volte escono alle 17...staranno sistemando quelli della Sicilia?
    Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •