Pagina 9811 di 12420 PrimaPrima ... 88119311971197619801980998109811981298139821986199111031110811 ... UltimaUltima
Risultati da 98,101 a 98,110 di 124193

Discussione: Nuovo Virus Cinese

  1. #98101
    Burrasca forte L'avatar di Franzoso
    Data Registrazione
    06/06/04
    Località
    Berlino (DE) - Milano Forlanini
    Età
    36
    Messaggi
    8,607
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Comunque volevo segnalare una gestione lombarda non proprio chiara e corretta per quanto riguarda la questione dello spostamento della seconda dose del vaccino.
    Sbandierato da giorni e giorni da più parti, dal 25 giugno è possibile modificare la seconda dose. Le raccomandazioni sono che si possa cambiare una volta sola e che si debba restare all'interno del range del vaccino (quindi, teoricamente, se io ho fatto prima dose Pfizer il range consigliato sarebbe 21-42 giorni) oltre che dare un preavviso di almeno 7 giorni prima della seconda dose prevista prima dell'eventuale cambiamento (esempio: ho la seconda dose il 12 luglio, devo cambiare entro il 5 luglio la data).
    Adesso stanno uscendo fuori i primi casini. A parte che il sistema di prenotazione ti permette di cancellare e riprenotarti più di una volta, gli slot mostrati disponibili non vanno di pari passo con con il range del vaccino e quindi sono piuttosto casuali (a me era uscita una data disponibile dopo 19 giorni dalla prima dose) e comunque, a quanto pare, ogni hub vaccinale va da sè e tendenzialmente stanno dicendo che lo spostamento è possibile solo in avanti, non indietro (in contrasto, quindi, con le direttive stesse date negli ultimi giorni dal governo di accelerare le seconde dosi).

    A me ieri, con prenotazione correttamente modificata e confermata a 21 giorni dalla prima dose, non hanno fatto grossi problemi seppur si sono consultati brevemente prima di darmi l'ok ma stanno uscendo articoli vari su lamentele di questo tipo e temo che se avessi trovato un addetto differente probabilmente sarebbe andata diversamente.
    Tra l'altro, dopo un breve ritorno al richiamo Pfizer dopo 21 giorni nei giorni scorsi, al momento qui in Lombardia le seconde dosi sono state messe a 40 giorni addirittura. Questo per la previsione dei tagli netti alle consegne di luglio.

    Trovo comunque il tutto molto macchinoso, nonostante ultimamente la campagna vaccinale sia stata gestita in maniera ottima qui in regione.

    Vaccini: seconda dose in anticipo? Non in Lombardia- Corriere.it

  2. #98102
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,304
    Menzionato
    95 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio
    Marco, in realtà non devi prendere alcun permesso per vaccinarti (non vai a divertirti oppure a farti gli affari tuoi)
    la mia azienda, ad esempio, lo ha scritto chiaramente nelle comunicazioni che ha mandato
    lo prevede la legge
    sicuro?
    Io non ho mai trovato articoli a riguardo.

    Vaccino Covid e lavoro: quando e obbligatorio prendere permessi o ferie

    Per non sbagliare cmq ho fatto la prima dose e farò la seconda alle 17, così riesco ad andare diretto dopo lavoro senza prendermi ferie o permessi.

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  3. #98103
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Credo che la gestione della Liguria e di Alisa con questa mossa abbia toccato il fondo:
    Covid, Ansaldi: "In ogni Asl punti di vaccinazione liberi senza prenotazione", Genova - Salute e medicina (primocanale.it)

    Analizziamola bene:
    1) si fa un "Open-day" Pfizer/Moderna per gli scettici e per i ragazzini (chissà mai che con la Delta al "Caso Maiorca" se ne affianchi uno "Zoagli"), garantendo loro la vaccinazione con uno dei più ambiti vaccini mRNA e il richiamo a 21gg, così i 20enni vanno in vacanza lieti e felici (si ripete pedissequamente la stupidaggine degli OP AstraZeneca, con i media pronti come sciacalli a far notizia con il primo caso di ricovero per miocardite di qualche ragazzino) ma per la Liguria e per Alisa le uniche categorie da tutelare sono i "vacanzieri" (come li chiama il "buon" Toti);
    2) non si fa nulla per accelerare la seconda dose a quella parte di popolazione (over60) che dovrà obbligatoriamente fare il richiamo con AZ, parliamo di gente almeno parzialmente esposta al contagio che rischia di aver le seconda dose a fine agosto se non a settembre. Faccio presente che se avessi scelto Pfizer avrei avuto la prima dose la settimana dopo Ferragosto, dal momento che a luglio ho impegni di lavoro fuori regione).
    3) i poveri cornuti che, come il sottoscritto, hanno scelto di prendersi qualche rischio (essendo under 60 ancora per diversi anni) e farsi AZ, per raggiungere prima l'obiettivo dell'immunità comunitaria, non solo sono cornuti, ma pure mazziati, perché per loro non è previsto alcun OD e neppure la possibilità di anticipare la dose...

    Diciamo che istintivamente, se avessi tempo da perdere e prossimamente ne avrò poco per almeno un mesetto (in cui non sarò continuativamente in Liguria) mi verrebbe voglia di andare a intasare il PS al primo accenno di raffreddore (da fieno)...
    Ultima modifica di galinsog@; 29/06/2021 alle 10:11

  4. #98104
    Burrasca L'avatar di Simotgl
    Data Registrazione
    18/12/09
    Località
    Tavullia (PU) 140m
    Età
    44
    Messaggi
    6,468
    Menzionato
    147 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    Credo che la gestione della Liguria e di Alisa con questa mossa abbia toccato il fondo:
    Covid, Ansaldi: "In ogni Asl punti di vaccinazione liberi senza prenotazione", Genova - Salute e medicina (primocanale.it)

    Analizziamola bene:
    1) si fa un "Open-day" Pfizer/Moderna per gli scettici e per i ragazzini (chissà mai che con la Delta al "Caso Maiorca" se ne affianchi uno "Zoagli"), garantendo loro la vaccinazione con uno dei più ambiti vaccini mRNA e il richiamo a 21gg, così i 20enni vanno in vacanza lieti e felici (si ripete pedissequamente la stupidaggine degli OP AstraZeneca, con i media pronti come sciacalli a far notizia con il primo caso di ricovero per miocardite di qualche ragazzino) ma per la Liguria e per Alisa le uniche categorie da tutelare sono i "vacanzieri" (come li chiama il "buon" Toti);
    2) non si fa nulla per accelerare la seconda dose a quella parte di popolazione (over60) che dovrà obbligatoriamente fare il richiamo con AZ, parliamo di gente almeno parzialmente esposta al contagio che rischia di aver le seconda dose a fine agosto se non a settembre. Faccio presente che se avessi scelto Pfizer avrei avuto la prima dose la settimana dopo Ferragosto, dal momento che a luglio ho impegni di lavoro fuori regione).
    3) i poveri cornuti che, come il sottoscritto, hanno scelto di prendersi qualche rischio (essendo under 60 ancora per diversi anni) e farsi AZ, per raggiungere prima l'obiettivo dell'immunità comunitaria, non solo sono cornuti, ma pure mazziati, perché per loro non è previsto alcun OD e neppure la possibilità di anticipare la dose...

    Diciamo che istintivamente, se avessi tempo da perdere e prossimamente ne avrò poco per almeno un mesetto (in cui non sarò continuativamente in Liguria) mi verrebbe voglia di andare a intasare il PS al primo accenno di raffreddore (da fieno)...

    Fra un po vedremo gli effetti delle varie diverse strategie vaccinali tra le regioni.
    Ci saranno quelle che avranno spalmato a priori tutte le categorie su periodi "lunghi" e che avranno tanta popolazione con richiamo da metà Agosto in avanti e invece quelle che appena c'è stato posto e dosi han proceduto a tappeto con tutti quelli che volevano farlo dando appuntamenti il prima possibile. così da fare il maggior numero di richiami il prima possibile a qualsiasi fascia.

    Da questo punto di vista alla mia regione (Marche) non posso criticare niente...da inizio giugno stanno dando appuntamenti al max a 1 settimana a chiunque >12/16, ora addirittura da un giorno all'altro e non ho mai sentito di appuntamenti dati a un mese di distanza.
    Infatti a inizio giugno per esempio ci sono stati miei colleghi under 30 marchigiani che hanno fatto la prima dose prima di un altro mio collega 50enne che risiede in E.R., dove hanno suddiviso a periodi bi-settimanali anche le prenotazioni per rispettare la progressione di età, ma così hanno ritardato il ritmo e oltretutto non si prenotava direttamente ma toccava aspettare di essere richiamati per fissare l'appuntamento.
    Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..

  5. #98105
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,956
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da verza81 Visualizza Messaggio
    Da come lo hai descritto e da perfetto ignorante in materia, pare più colpo di sole/calore...
    Si pensavo anch’io ma non mi spiego mio figlio…
    Progetto fantasioso…

  6. #98106
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Simotgl Visualizza Messaggio
    Fra un po vedremo gli effetti delle varie diverse strategie vaccinali tra le regioni.
    Ci saranno quelle che avranno spalmato a priori tutte le categorie su periodi "lunghi" e che avranno tanta popolazione con richiamo da metà Agosto in avanti e invece quelle che appena c'è stato posto e dosi han proceduto a tappeto con tutti quelli che volevano farlo dando appuntamenti il prima possibile. così da fare il maggior numero di richiami il prima possibile a qualsiasi fascia.

    Da questo punto di vista alla mia regione (Marche) non posso criticare niente...da inizio giugno stanno dando appuntamenti al max a 1 settimana a chiunque >12/16, ora addirittura da un giorno all'altro e non ho mai sentito di appuntamenti dati a un mese di distanza.
    Infatti a inizio giugno per esempio ci sono stati miei colleghi under 30 marchigiani che hanno fatto la prima dose prima di un altro mio collega 50enne che risiede in E.R., dove hanno suddiviso a periodi bi-settimanali anche le prenotazioni per rispettare la progressione di età, ma così hanno ritardato il ritmo e oltretutto non si prenotava direttamente ma toccava aspettare di essere richiamati per fissare l'appuntamento.
    Pensa che qui le hanno attuate tutte e due, a settimane (se non a giorni) alterni... conosco trentenni che hanno la doppia dose di Pfizer e sessantenni, prenotati ad aprile, che hanno ricevuto la prima (AZ) meno di due settimane fa... Personalmente sono incazzatissimo, siamo stati per settimane la regione che ha vaccinato di più in relazione alla popolazione e contemporaneamente eravamo nella coda delle classifiche relative a tutte le categorie a rischio...

    Sull'organizzazione ti racconto un aneddoto: si va completando l'eterologa per quelle categorie che avevano fatto AZ in febbraio-marzo (essenzialmente insegnanti, poliziotti, militari, secondo il vecchio piano Arcuri), bene, a costoro la Liguria non consente il rilascio del green-pass definitivo, non si capisce se per scelta "prudenziale" (qualche assenso firmato che manca) oppure se per problemi di comunicazione tra banche dati. Praticamente arrivati alla data limite per l'effettuazione del richiamo devono ripartire temporaneamente coi tamponi per avere quello provvisorio di 48 ore. Ieri era anche la data ultima per l'invio delle credenziali del green pass, fissata dal Ministero della Salute, e sui social c'era gente furibonda... persone che hanno prenotato a inizio a luglio le ferie all'estero e, se non cambia qualcosa di qui a pochi giorni, rischiano di dover cancellare le ferie, per via delle limitazioni e dei tamponi introdotti dai vari sistemi di sorveglianza nei vari stati UE...
    Ultima modifica di galinsog@; 29/06/2021 alle 11:21

  7. #98107
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,956
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Credo che il green pass passerà giustamente a dopo la seconda dose. E io lo obbligherei per alcune categorie come camerieri, cuochi, massaggiatori, fisioterapisti, estetisti, parrucchieri ecc. Per i viaggi all’estero, se non c’è l’hai, basta il tampone.
    Progetto fantasioso…

  8. #98108
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,304
    Menzionato
    95 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    Pensa che qui le hanno attuate tutte e due, a settimane (se non a giorni) alterni... conosco trentenni che hanno la doppia dose di Pfizer e sessantenni, prenotati ad aprile, che hanno ricevuto la prima (AZ) meno di due settimane fa... Personalmente sono incazzatissimo, siamo stati per settimane la regione che ha vaccinato di più in relazione alla popolazione e contemporaneamente eravamo nella coda delle classifiche relative a tutte le categorie a rischio...

    Sull'organizzazione ti racconto un aneddoto: si va completando l'eterologa per quelle categorie che avevano fatto AZ in febbraio-marzo (essenzialmente insegnanti, poliziotti, militari, secondo il vecchio piano Arcuri), bene, a costoro la Liguria non consente il rilascio del green-pass definitivo, non si capisce se per scelta "prudenziale" (qualche assenso firmato che manca) oppure se per problemi di comunicazione tra banche dati. Praticamente arrivati alla data limite per l'effettuazione del richiamo devono ripartire temporaneamente coi tamponi per avere quello provvisorio di 48 ore. Ieri era anche la data ultima per l'invio delle credenziali del green pass, fissata dal Ministero della Salute, e sui social c'era gente furibonda... persone che hanno prenotato a inizio a luglio le ferie all'estero e, se non cambia qualcosa di qui a pochi giorni, rischiano di dover cancellare le ferie, per via delle limitazioni e dei tamponi introdotti dai vari sistemi di sorveglianza nei vari stati UE...
    Capisco l'incazzatura, più che lecita, però se non mi sfugge o è cambiato qualcosa, basta farsi il tampone per andare all'estero...
    Io ad esempio ad inizio giugno sono stato a Malta senza problemi, PCR in partenza e rapido per rientrare.

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  9. #98109
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,058
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Corry Visualizza Messaggio
    Credo che il green pass passerà giustamente a dopo la seconda dose. E io lo obbligherei per alcune categorie come camerieri, cuochi, massaggiatori, fisioterapisti, estetisti, parrucchieri ecc. Per i viaggi all’estero, se non c’è l’hai, basta il tampone.
    Fin da subito non ho capito il motivo di darlo dopo la prima dose, spero solo che non lo si richieda per spostamenti interregionali prima o poi però. Almeno per il momento.

  10. #98110
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da verza81 Visualizza Messaggio
    Capisco l'incazzatura, più che lecita, però se non mi sfugge o è cambiato qualcosa, basta farsi il tampone per andare all'estero...
    Io ad esempio ad inizio giugno sono stato a Malta senza problemi, PCR in partenza e rapido per rientrare.
    Il problema non è fare il tampone per andare all'estero, il problema è fare i tamponi per fare una serie di cose per cui all'estero sono previsti e quello dipende molto da dove vai... perché se fai quindici gg di vacanza all'estero, magari in qualche città europea e vorresti partecipare a eventi, rassegne, ecc., in qualche caso di tamponi rischi di doverne fare uno ogni 2-3 gg...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •