Un esperimento semplice semplice che potrebbe essere utile su quali mascherine utilizzare
La donna acida | Facebook
Aggiornamenti “pesi” per alcune nazioni:
Spagna: +435 nuovi decessi, +4.211 nuovi casi.
Belgio: +264 nuovi decessi, +933 nuovi casi.
D'accordo a riaprire progressivamente dal 4 maggio. Non d'accordo sul numero di positivi (a meno che non ce ne siamo molti "nascosti", ma chiaramente senza tamponi non si potrą mai sapere), nel senso che comunque non vedo grandi necessitą di ospedalizzazioni. La Valle d'Aosta č una delle Regioni (credo la seconda dopo il Veneto) con il pił alto rapporto di positivi in isolamento domiciliare anziché in ospedale. Certo, essendocene solo uno č molto facile la saturazione e la mancanza di risposte/complicazioni per una serie di patologie a latere, vero.
Coronavirus, gli scienziati: "Ecco perche l'immunita di gregge e un mito" - Tgcom24
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Sembrerebbe che siano usciti i veri dati sui tamponi.
Per regioni la classifica ogni 100000 abitanti č questa:
PRIMI 5
Veneto 334
P.A. Trento 321
Valle d'Aosta 311
P.A. Bolzano 284
Friuli Venezia Giulia 237
ULTIME 5:
Lazio 39
Campania 62
Sardegna 86
Sicilia 103
Puglia 107
Oltretutto da segnalare:
"Complessivamente, in Italia, sono stati fatti 1.398.024 tamponi su 943.151 persone, quindi oltre 450 mila persone sono state testate pił di una volta. In altre parole, il 32,5% dei tamponi ha avuto come destinatario un paziente gią sottoposto a tampone."
e
"La Sicilia e la Basilicata invece hanno comunicato lo stesso numero per tamponi positivi e persone testate. Se il dato fosse corretto, sarebbe il segno che le due regioni hanno fatto solo test per ricercare la positivitą, e nessuno per accertare la guarigione. Questa ipotesi, perņ, significherebbe anche che i guariti di queste regioni (rispettivamente 346 e 76), in realtą siano solo persone che sono state dimesse o non mostrano pił sintomi. Escludendo queste due regioni, la Regione con la minore percentuale di tamponi in eccesso č la Puglia, con solo il 2,4%. "
in Brasile segnalata la saturazione in due stati Amazonas e Cearą, zone estremamente calde naturalmente
Segnalibri